logo.png

esperonews.gif

 

Notizia del 3/09/2010 Direzione, Redazione ed Amministrazione via Ospedale civico, 32 – 90018 Termini Imerese (PA) Tel. 091/8112571

 

GANGI

Aperta fino a metà settembre “A Fossa de Parrina”

 

Rimarrà fruibile fino a metà settembre la Cripta dei preti imbalsamati di Gangi grazie alla disponibilità del Vescovo di Cefalù, Monsignor Vincenzo Manzella, e del parroco della Chiesa Madre. Il visitatore potrà ammirare una delle più ricche e meglio conservate collezione di mummie della Sicilia negli intervalli orari che vanno dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19.

La sepoltura è situata in due ampi saloni a pianterreno, ben soleggiati, adiacenti ed in comunicazione con i sotterranei bui della Chiesa, oggi chiusi, ed un tempo adibiti anch’essi, com’era in uso a quei tempi, a comuni sepolture.

Il visitatore è attorniato da un centinaio di mummie entro delle nicchie, ritte in piedi sostenute da un palo, in veste da prete con cotta e stola e berretto nero a punte sul capo. Sopra ogni nicchia sono posti dei sonetti che cantano le lodi di ogni sacerdote defunto.

Questa è una delle tante sepolture che erano presenti a Gangi in tutte le maggiori Chiese e che vennero chiuse definitivamente nel 1888 ponendo fine ad una pratica non igienica che vedeva i cadaveri posti in delle camere dette scolatoi per circa 40 giorni onde privarli dei fluidi corporei che dava origine a metiliche esalazioni putrefattive.

In questa sepoltura giacciono le spoglie di due illustri gangitani come D. Cataldo Lucio Buongiorno e G. Fedele Vitale, poeta e medico, segretario dell’Accademia degli Industriosi.

Persino Escher nel suo peregrinare sull’isola si fermò a visitare la cripta dando vita ad una inquietante raffigurazione dei preti mummificati, opera grafica che sembra un’istantanea del tempo tanto che si riesce ad individuare ancor oggi la posizione esatta dove il maestro si fermò innanzi alle mummie che sono il soggetto del suo lavoro.

Unico e che all’esterno del tempio, manca un adeguato segnale turistico che indichi la presenza di questa singolare sepoltura.

Giuseppe Biundo

 

Notizia del 3/09/2010 Direzione, Redazione ed Amministrazione via Ospedale civico, 32 – 90018 Termini Imerese (PA) Tel. 091/8112571

 

sportivissima

   cataneseesp

campoinfissi    

gemetra