logo.png

esperonews.gif

 

Notizia del 02/08/2010 Direzione, Redazione ed Amministrazione via Ospedale civico, 32 – 90018 Termini Imerese (PA) Tel. 091/8112571

 

 MONTEMAGGIORE BELSITO

2^ Rassegna Teatrale Amatoriale “Città

di Montemaggiore”. In scena “Questi fantasmi”

 

Sabato 7 agosto, in piazza Roma a Montemaggiore Belsito, la Compagnia Teatrale “Ma chi m'o fa fa”, di Giuliano, in provincia di Napoli, metterà in scena “Questi fantasmi”. Commedia brillante in tre atti di Eduardo De Filippo. Regia di Ciro Cirillo e Alfredo Scarpato. Lo spettacolo, che inizierà alle 22.00, rientra all'interno della 2^ Rassegna Teatrale Amatoriale “Città di Montemaggiore”, inaugurata con il primo spettacolo di domenica 1 agosto. La Rassegna, che si svolgerà nello splendido scenario di Piazza Roma, prevede in tutto sei rappresentazioni teatrali di cui cinque in concorso ed una fuori concorso. Delle cinque rappresentazioni teatrali, quattro sono messe in scena da Compagnie provenienti da più parti della Sicilia ed una è interpretata da un’associazione di Napoli. Si tratta di opere “mai” rappresentante nel Co

.

mune di Montemaggiore Belsito e che, di certo, incontreranno le aspettative del pubblico locale nonché l’interesse dei visitatori occasionali e dei numerosi emigrati che, durante l’estate, tornano nel paese madonita.

L'iniziativa è promossa dall'Assessorato alla Cultura e allo Spettacolo del Comune di Montemaggiore Belsito e organizzata dalla locale Pro Loco in collaborazione con la  F.I.T.A. (Federazione Italiana Teatro Amatori), presieduta dall'avvocato Carmelo Pace. La partecipazione alla Rassegna è stata estesa a tutte le Compagnie Teatrali italiane.

Soddisfazione ed apprezzamento ha espresso l'Assessore allo Spettacolo e Cultura, Rosario Nasca, per il gran numero di richieste pervenute all'Ente organizzatore della Rassegna e per la qualità delle proposte arrivate. Sono state ben venti le domande provenienti non solo dalle province di Palermo, Trapani, Messina e Siracusa ma anche dalle province di Milano e Napoli. Ciò «a significare – secondo l’assessore Nasca - come la cultura teatrale e lo spettacolo in genere siano in grado di coniugare realtà sociali e culturali ben differenti tra loro ma legate da un unico filo conduttore».

La Rassegna si configura come una vera e propria competizione, dove le associazioni partecipanti si contenderanno vari premi nonché gli apprezzamenti della giuria e del pubblico. Fuori competizione sarà, invece, l'opera teatrale «’U Medico dei pazzi», commedia in tre atti di E. Scarpetta, che verrà rappresentata dal locale Gruppo Teatrale “Belsitano”.

A fine Rassegna, sono previsti i premi per «Migliore Compagnia», «Migliore Scenografia», «Migliore Attore», «Migliore Attrice», «Migliore Attore non protagonista», «Migliore Attrice non protagonista», «Miglior Regista», «Premio del Pubblico». Premi che verranno assegnati da una giuria appositamente formata e composta da: Giuseppe Scaccia (sindaco di Montemaggiore Belsito), dott. Cosimo Gullo (Pres. del consiglio comunale), Avv. Carmelo Pace (Pres. FITA), Prof.ssa Giovanna Bellomo (DIrig. Scol. Istituto Comprensivo Mons. Arrigo), Maestro Nunzio Ortolano (compositore e direttore dell’Orchestra G. Rossigni), Giampiero Cascio (Pres. Pro Loco), Gesualdo Captano (Pres. Gruppo Teatrale “Belsitano”), Bartolo Natoli (Pres. Compagnia Teatrale “I Lagusi”).


Notizia del 02/08/2010 Direzione, Redazione ed Amministrazione via Ospedale civico, 32 – 90018 Termini Imerese (PA) Tel. 091/8112571

 

sportivissima

   cataneseesp

campoinfissi    

gemetra