|
|
Notizia del 12/08/2010 Direzione, Redazione ed Amministrazione via Ospedale civico, 32 – 90018 Termini Imerese (PA) Tel. 091/8112571 |
TERMINI IMERESE Prima edizione dell’Infiorata dell’Assunta In
occasione della prossima festività della Madonna dell’Assunta, l’Associazione
musicale e culturale “Città di Termini Imerese” insieme al Comitato di
Quartiere Madonna delle Grazie e con il patrocinio del Comune di Termini
Imerese, ha organizzato la prima edizione dell’Infiorata dell’Assunta. L’evento che si tiene per la prima volta a Termini
Imerese, si svolgerà sabato 14 agosto 2010 in via Giacinto Lo Faso dalle ore
18 alle ore 21. L’arte di realizzare con i petali dei fiori quadri a soggetto con disegno libero o geometrico, per fare da tappeto a processioni o altre manifestazioni, che si tengono in tanti paesi della Sicilia che nel resto dell’Italia nasce, secondo il gesuita Giovan Battista |
|
Ferrari, senese, in Vaticano. Nel suo libro ''De florum cultura'' pubblicato in latino nel 1633 e in una seconda edizione in italiano nel 1638, il religioso descrive con dovizia di particolari la prima infiorata fatta il 29 giugno 1625 in occasione della festa di S. Pietro e Paolo. A eseguirla è un tale Benedetto Drei soprastante alle masserizie della fabbrica vaticana, che la realizza unitamente col figliolo Pietro Paolo. Il
lavoro di Termini Imerese è stato realizzato in circa tre settimane ma per la
realizzazione su strada occorreranno circa cinque ore. Questo il programma.
Alle ore 18 inaugurazione dell’infiorata dell’Assunta con un breve concerto
della Banda musicale “Città di Termini Imerese” e apertura del percorso, alle
ore 20 la benedizione dell’infiorata da parte di P. Lino Patronaggio parroco
della chiesa di San Carlo, mentre la chiusura è prevista alle ore 21. |
Notizia del 12/08/2010 Direzione, Redazione ed Amministrazione via Ospedale civico, 32 – 90018 Termini Imerese (PA) Tel. 091/8112571 |
|
|
|
|