|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
COMPLETO
|
 |
 |
CEFALU
Pd:lesito del referendum è la voglia dei cittadini di essere protagonisti 17/06/2011
“Il successo dei Referendum sull’acqua pubblica, sul no al nucleare e sull’abolizione del ‘legittimo impedimento’ rappresenta un risultato molto importante per affermare che l’acqua è un bene che appartiene a tutti, che le generazioni future hanno diritto ad un’energia pulita, da fonti rinnovabili, che la legge deve essere uguale per tutti, senza alcuna distinzione di ruoli o di cariche”. Così scrive Vincenzo Garbo segretario cittadino del P.D”.
continua . . .
|
|
 |
 |
COMPRENSORIO
Referendum.Il nostro territorio in linea con il dato nazionale 16/06/2011
Vittoria schiacciante dei SI anche nel nostro Comprensorio. Sono stati sconfitti coloro che puntavano sull’astensionismo o sul voto negativo. Il 55,71 per cento degli elettori del territorio (in media) non si sono fatti scoraggiare o abbindolare dalle sirene del non voto o dai falsi profeti di sventura, che suggerivano di andare a mare e non rifugiarsi nelle acque tranquille del voto popolare. Così in tanti sono andati a votare, nonostante la bella giornata di domenica e il successivo lunedì di lavoro.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Uno sportello universitario a disposizione degli studenti 16/06/2011
E’ ormai alle porte la chiusura delle scuole ed il Comune ricorda agli studenti che andranno a concludere, da qui a qualche settimana, il loro percorso scolastico presso le scuole secondarie, che è attivo uno sportello universitario per l’assistenza a tutti coloro che intendono avviare i propri studi all’università e anche a coloro che la frequentano già.
continua . . .
|
|
 |
 |
LASCARI
Nasce il Circolo di Legambiente “La locomativa” onlus 16/06/2011
Venerdì 10 giugno 2011, su iniziativa di un gruppo di giovani volontari, è nato ufficialmente a Lascari il Circolo di Legambiente “La locomativa” onlus. L’idea dei Soci fondatori è quella di continuare nel solco della strada già intrapresa in questi anni con l’Associazione di Promozione Sociale “Il Girasole”, con cui sono state promosse importanti iniziative tra cui “Salvalarte 2010”, “Non scherzare col Fuoco”, “Piccola Grande Italia, la Festa dei piccoli Comuni d’Italia”, la raccolta delle firme per “Salvare le Aree Naturali protette della Sicilia” e tanto altro ancora.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Mountain bike, domenica gara valevole per il campionato regionale 16/06/2011
Si svolgerà domenica prossima a Gangi, lunica gara in Sicilia del campionato regionale Mountain Bike XC. La manifestazione sportiva prenderà il via alle ore 9, in contrada Pianette, lungo un percorso impegnativo di 5,5 chilometri mezzo che si estende allinterno di unarea boscata ad una altitudine di 1200 metri sul livello del mare. Gli iscritti alla gara regionale, che vedrà assegnare le maglie del campionato regionale e i punti top class del campionato Italiano, sono 170, invece per la categoria giovanissimi, quinta prova coppa Sicilia, si presenteranno alla partenza in 50.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Dopo mesi di tira e molla finalmente arriva il nuovo assessore: è Totò Sodaro 16/06/2011
Si chiude l’avvicendamento assessoriale chiesto dal gruppo consiliare di FdS all’atto del varo del Bilancio 2011. Salvatore Sodaro, oramai capogruppo uscente del gruppo consiliare di FdS, è stato chiamato dal Sindaco di Termini Imerese, Totò Burrafato, a far parte della sua squadra di governo. Salvatore Sodaro è stato nominato in sostituzione di Maurizio Agnello (nella foto), assessore tecnico nominato nel 2009.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Referendum soddisfazione del Sindaco Giuseppe Ferrarello 15/06/2011
Grande soddisfazione per lesito del referendum è stata espressa dal sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello: “Il risultato raggiunto che ha superato abbondantemente il 62% rappresenta un gran¬de atto di maturità della nostra comunità, una battaglia comune condotta da tutto il consiglio co¬munale senza distinzione di colore politico, per questo voglio ringraziare i consiglieri comunali e gli assessori della mia giunta. Ci siamo autotassati - conclude Ferrarello - per condurre una campagna referendaria porta a porta, ad ogni famiglia abbiamo inviato una lettera invitandoli ad andare a votare. Ai cittadini gangitani va il mio sentito ringraziamento per il sostegno che ci hanno dato in questa battaglia comune a difesa dellacqua pubblica”.
|
|
 |
 |
GANGI
La banca di Credito Cooperativo assegna il premio Pietro Restivo 15/06/2011
La Banca di Credito cooperativo di Gangi ha consegnato le borse di studio 2009-2010 “Pietro Restivo”. Il premio, giunto alla sua diciottesima edizione, ha assegnato il premio per il 2010 ad Alessio Fazio e per il 2009 a Maria Santa Mantegna. Ai due giovani studenti, dellistituto tecnico “Giuseppe Salerno” di Gangi, che si sono diplomati con il massimo dei voti è stato consegnato un libretto a risparmio con un deposito di 2 mila e 500 euro.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Incontro con il Teatro Classico su iniziativa di SiciliAntica 15/06/2011
Promosso dall’Associazione SiciliAntica, si terrà Giovedì 16 Giugno 2011, alle ore 18.30, presso La libreria Caffè Punto 52 a Termini Imerese, la manifestazione “Incontro con il Teatro Classico”. In particolare saranno presentate le tragedie in programma al teatro greco di Siracusa: “Andromaca” di Euripide e “Filottete” di Sofocle. Relatrice sarà la prof.ssa Giuseppina Giardina, già docente di lettere, con l’introduzione di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza regionale SiciliAntica. Melina Nogara reciterà alcuni brani tratti dalle opere. In allegato comunicato stampa e foto teatro greco di Siracusa.
|
|
 |
 |
CAMPOFELICE DI ROCCELLA
Presentazione di “Luci di Parma”, poema d’amore di Pietro Spina 14/06/2011
Sabato 18 giugno alle ore 18,00 presso il centro diurno “Madre Teresa di Calcutta” di Campofelice di Roccella, verrà presentato il libro di poesie “Luci di Parma” del poeta Pietro Spina. L’evento è organizzato dal gruppo socio culturale della Parrocchia S. Rosalia, nell’ambito dell’iniziativa “Condividi la tua tesi”.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Giostrai si allacciano abusivamente alla corrente elettrica pubblica. Denunciati 14/06/2011
Giostrai si sarebbero allacciati abusivamente alla corrente pubblica durante la festa patronale. E’ quanto hanno scoperto i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia Carabinieri a seguito di mirati controlli nel corso della festa nel comune di Gangi, denominata dello “Spirito Santo”, svoltasi nella giornata di ieri e che richiama annualmente migliaia di cittadini di tutto il comprensorio madonita.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU’
Referendum, ringraziamento del comitato 2 Sì per l’Acqua pubblica 14/06/2011
Il grazie del Comitato referendario 2 Sì per l’Acqua pubblica di Cefalù per i risultati della consultazione. “Ringraziamo gli elettori, scrive in una nota il presidente Giuseppe Guarcello che si sono dimostrati più responsabili della loro classe dirigente, a cui hanno dato una lezione di democrazia; ringraziamo gli scrutatori e i presidenti di seggio che si sono dimostrati disponibili, i lavoratori delle forze dell’ordine che hanno vigilato con attenzione e discrezione.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Grande affluenza di pellegrini per la festa dello Spirito Santo 14/06/2011
Eccezionale affluenza di pellegrini, ieri pomeriggio, per le celebrazioni e festeggiamenti dedicati allo Spirito Santo. Sono state 39 le statue, vere e proprie opere darte raffiguranti i principali Santi, portate a spalla dai fedeli dalla chiesa Madre, ubicata nella parte alta dellabitato, sino a giungere le pendici del Monte Marone dove si trova il Santuario dello Spirito Santo.
continua . . .
|
|
 |
 |
COMPRENSORIO
Si vota il 12 e 13 giugno. Un territorio a favore del referendum 14/06/2011
L’Italia si prepara al voto per i quattro referendum del 12 e 13 giugno con manifestazioni e iniziative importanti. Nelle ultime settimane i gruppi e i comitati referendari hanno voluto far sentire la loro voce e manifestare il loro impegno, anche con gesti eclatanti.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Incontri: "A spasso con Dante" 14/06/2011
“A spasso con Dante” è una iniziativa che prevede una serie di tre incontri letterari sulla Divina Commedia, organizzati dall’Associazione Culturale Termini d’Arte, che si terranno presso la sede di Via Garibaldi 53 a Termini Imerese nei giorni di martedi 14, venerdi 17 e mercoledi 22 giugno alle ore 17,30.
continua . . .
|
|
 |
 |
GERACI SICULO
Uno dei primi comuni a dare il via libera al bilancio di previsione 2011 13/06/2011
Via libera al Bilancio di previsione 2011, al pluriennale 2011/2013 e alla relazione revisionale e programmatica del comune di Geraci Siculo. La manovra è stata approvata a maggioranza: “Un documento di programmazione che merita il plauso e il pieno consenso ha detto il capogruppo Giuseppe Neglia a nome del gruppo di maggioranza, invece hanno votato controi 4 consiglieri del gruppo dopposizione.
continua . . .
|
|
 |
 |
GERACI SICULO
Referendum: raggiunto il quorum, soddisfatto il sindaco Bartolo Vienna 13/06/2011
A Geraci Siculo laffluenza alle urne stamattina alle 10 ha superato la soglia del 50% ed è stato raggiunto il quorum necessario.Il sindaco di Geraci Siculo, Bartolo Vienna in una nota esprime la sua soddisfazione: “In questi mesi lAmministrazione Comunale di Geraci Siculo è stata impegnata in prima linea nella lotta per lacqua pubblica, voglio ringraziare tutta la cittadinanza che in queste ore si è recata alle urne, una battaglia di libertà che ci ha visto accanto a tante amministrazioni.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU’
Camionista travolge un pedone e fugge. Arrestato 12/06/2011
Gli agenti del Commissariato di Cefalù in servizio di volante in seguito di un segnalato incidente stradale che ha visto un camioncino investire in pieno un pedone che si trovava sul marciapiede, hanno arrestato per omissione di soccorso il conducente del mezzo, Giseppe Bivola, trentacinquenne di Bagheria.
continua . . .
|
|
 |
|
 |
|
|
|