|
|
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
|
COMPLETO
|
|
|
GANGI
Originale presepe di sabbia nell’atrio dell’antico palazzo Mocciaro 27/12/2012
Nella rappresentazione della Natività Cristiana il Presepe è uno dei momenti più importanti e tradizionalmente ogni anno a Natale ne sono allestiti a milioni, ovunque dalle forme e le interpretazioni più varie, dalle dimensioni e locazioni più diverse a materiali impensabili.
continua . . .
|
|
|
|
TERMINI IMERESE
Precari comunali:Entro il 2015 tutti i lavoratori dovrebbero essere stabilizzati 27/12/2012
Con delibera della Giunta comunale del 17/12/2012 è stato modificato il programma di fuoriuscita relativo ai lavoratori assunti con contratto a tempo determinato e parziale ex L.R. n. 85/95, L.R. n. 16/06 e L.R. 21/03. La delibera riguarda 82 lavoratori precari che prestano servizio presso il Comune di Termini Imerese, rientranti nei progetti di lavori socialmente utili con contratto di diritto privato determinato e parziale.
continua . . .
|
|
|
|
TERMINI IMERESE
Buoni sportivi per ragazzi meno abbienti per l’anno 2012/2013 27/12/2012
Attivate le procedure per l’erogazione dei “Buoni sportivi” per la stagione sportiva 2012/2013. Il progetto intende diffondere l’educazione sportiva di base nelle diverse discipline sportive, riconosciute dal Comitato Olimpico Nazionale. I ragazzi beneficiari del contributo devono avere un’età compresa tra i 5 e i 15 anni ed essere residenti a Termini Imerese.
continua . . .
|
|
|
|
TERMINI IMERESE
Polemica sul debito del servizio rifiuti. Interviene il Consigliere Giunta 27/12/2012
“In politica, come nella vita, - scrive in un comunicato il Consigliere comunale Francesco Giunta - la sincerità è fondamentale e caratterizza la capacità di un uomo di riconoscere i propri errori e, soprattutto, di rispettare gli altri. A maggior ragione, quando si rivestono cariche pubbliche e si vuole avere un rapporto trasparente e corretto con l’elettorato”. Una premessa per cercare di semplificare la vicenda sulla mancata approvazione della deliberazione per il ripianamento del debito relativo al servizio rifiuti.
continua . . .
|
|
|
|
CASTELBUONO
L’Ulivo per Castelbuono incontra i concittadini 27/12/2012
Il gruppo consiliare de L’Ulivo per Castelbuono al completo domenica 23 dicembre, presso l’aula consiliare in via Roma (Badia), ha incontrato i concittadini per raccontare dell’attività svolta dal gruppo consiliare, delle proposte che sono state fatte all’amministrazione comunale e delle iniziative che si intendono proporre per i prossimi 100 giorni.
continua . . .
|
|
|
|
CASTELBUONO
Presentazione del libro “Bibliografia dei lavori di Francesco Minà Palumbo” 27/12/2012
Si presenta, venerdì 28 dicembre alle ore 17,30, nella sala delle capriate della Badia a Castelbuono, il libro “Bibliografia dei lavori di Francesco Minà Palumbo” di Massimo Genchi.Partendo dall’unica bibliografia delle pubblicazioni del famoso naturalista di Castelbuono, redatta nel 1923 dal botanico Augusto Béguinot, grazie a una lunga e minuziosa ricerca condotta nelle biblioteche di tutta Italia, i 402 lavori scientifici di Minà Palumbo finora noti vengono portati a 1098, con un incremento di circa 700 pubblicazioni di cui non si era a conoscenza.
continua . . .
|
|
|
|
CALTAVUTURO
Il 29 e 30 dicembre primarie per scegliere i candidati al parlamento nazionale 27/12/2012
Si terranno sabato 29 e domenica 30 dicembre le primarie per la scelta dei parlamentari del partito democratico alle prossime elezioni nazionali del 24/25 febbraio 2013. A Caltavuturo si voterà dalle ore 8,00 alle ore 21,00 presso la sede del circolo Pd “Franco Romana” in corso Vittorio Emanuele.
continua . . .
|
|
|
|
CALTAVUTURO
Presentazione del volume "Quaderni di Storia e Cultura" edita dalla Pro Loco 27/12/2012
Giovedì 27 dic. 2012 alle ore 18,00 allinterno della sala delle capriate del Museo Civico "Don Giuseppe Guarnieri" di Caltavuturo sarà presentato il libro "Stu rusariu chi cantamu a Maria lapprisintamu" scritto da Antonino Giannopolo, socio della Pro Loco.
continua . . .
|
|
|
|
TERMINI IMERESE
Giornata di Studio: Cè ancora tempo per luomo? 27/12/2012
Giovedì 27 dicembre a partire dalle ore 10, presso la Libreria Punto 52 a Termini Imerese, il filosofo Pietro Piro (Università di Enna Kore-UNED Madrid), dirige la giornata di studio: Cè ancora tempo per luomo? Meditazioni su Tecnica, Violenza e Potere.
continua . . .
|
|
|
|
TERMINI IMERESE
E’ in pagamento il Buono Socio Sanitario per chi usufruisce della legge 104 27/12/2012
Presso la tesoreria comunale agenzia Credito siciliano di Termini Imerese è in pagamento il Buono Socio Sanitario ai sensi della legge quadro n. 104/92. I soggetti percepiranno un assegno di € 792,00. “Con grandi difficoltà – ha dichiarato l’Assessore alla Famiglia e alle Politiche Sociali Anna Amoroso – e grazie soprattutto, alla collaborazione di tutti gli operatori sociali e sanitari coinvolti si è riusciti a mettere in pagamento il Buono Socio Sanitario 2011, regalando un sorriso a 100 soggetti che usufruiscono della legge 104, e dando la possibilità di trascorrere un Natale un po’ più sereno a famiglie che amorevolmente accudiscono i loro cari”.
|
|
|
|
CEFALU’
Proseguono le indagini dopo il ritrovamento a mare di un cadavere senza testa 26/12/2012
Proseguono le indagini dopo il ritrovamento ieri, al largo di Cefalù, di un cadavere decapitato di un uomo. Il corpo senza vita è stato avvistato da un pescatore che ha avvertito la capitaneria di porto, che ha successivamente provveduto, con una motovedetta, al recupero. Il cadavere è stato poi trasferito nellistituto di Medicina legale del Policlinico. Un rinvenimento che ricorda quello recente di un altro corpo nelle medesime condizioni recuperato nelle acque antistanti Ustica. Tra le ipotesi investigative la più seguita è quella che si tratti, in entrambi i casi, di clandestini caduti in mare dalla motonave della compagnia Grimaldi, che lo scorso 9 dicembre aveva perso 12 tir a causa di unonda anomala che ha investito il traghetto proveniente da Livorno e diretto a Palermo. La violenza dellimpatto e le eliche potrebbero avere prodotto le terribili mutilazioni. Il mare aveva restituito nei giorni scorsi il disastro della nave parte del carico, tra cui ortofrutta, che si è depositato nel tratto di costa tra Cefalù e Termini Imerese.
|
|
|
|
GANGI
Effettuata una raccolta di coperte e detersivi per la missione speranza e carità 26/12/2012
A Gangi è stata promossa una raccolta straordinaria di beni a favore della missione Speranza e Carità di Palermo. L’arciprete di Gangi don Giuseppe Vacca ha raccolto l’invito del missionario palermitano Biagio Conte ed ha chiesto ai cittadini delle principali parrocchie gangitane di mobilitarsi. In questo momento servono coperte, cappelli, guanti, sciarpe. Importanti sono anche i prodotti per ligiene personale e la pulizia dei locali. Ogni piccolo gesto di solidarietà può rappresentare un importante sostegno alla missione di Biagio Conte che ospita centinaia di bisognosi.
|
|
|
|
GERACI SICULO
I “Muri” astratti nel calendario dell’Acqua Geraci 26/12/2012
Un calendario con foto d’arte quello presentato dall’Acqua Geraci per il 2013. Il tema scelto è insito nel titolo “Muri”: composizioni fotografiche decontestualizzate dall’obiettivo ravvicinato che evocano sensazioni sognanti. Muri astratti, dall’intonaco sgretolato che testimonia il passare del tempo, impregnati di colori dalle tonalità calde e solari.
continua . . .
|
|
|
|
TERMINI IMERESE
Al via la VI edizione del Presepe vivente 26/12/2012
VI edizione del Presepe vivente di Termini Imerese, un “Viaggio rievocativo da Nazareth a Betlemme” con quattro appuntamenti: il 23-26-30 Dicembre 2012 e il 6 Gennaio2012. Organizzato dalla comunità ecclesiale la rappresentazione vede coinvolti circa 200 figuranti e si snoda lungo un suggestivo percorso che attraversa il centro storico di Termini Imerese e prestigiose location come le chiese di San Giacomo, Maria SS. Annunziata e SantOrsola.
continua . . .
|
|
|
|
CEFALU
Concerto gospel al san Raffaele Giglio per Santo Stefano 26/12/2012
Un concerto di musica gospel si terrà al San Raffaele Giglio di Cefalù il giorno di Santo Stefano, il 26 dicembre alle ore 17. E’ stato promosso dalla Fondazione per far trascorrere qualche ora lieta ai pazienti e ai familiari che vivono le festività natalizie nella struttura sanitaria. La manifestazione si svolgerà nella hall d’ingresso dell’ospedale ed è aperta a tutti coloro che vorranno condividere questa particolare occasione. Ad esibirsi saranno gli “N’Harmonè gospel Singers”, gruppo formato da tre voci femminili accompagnate dal pianista cantante Nathan Weathersby. Tutti i componenti del gruppo, nato a New Orleans, hanno iniziato la loro carriera cantando nella prestigiosa corale “Louisiana Gospel Choir”. Proporranno i tradizionali brani da “Down by the riverside” a “Oh happy day” a “when the saints go marchin in”.
|
|
|
|
CALTAVUTURO – TERMINI IMERESE
Controlli dei Carabinieri: tre denunciati 24/12/2012
Prosegue l’azione di contrasto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, al fenomeno del consumo e spaccio di sostanze stupefacenti. Nel week-end, i Carabinieri hanno conseguito i seguenti risultati a Caltavuturo e Termini Imerese.
continua . . .
|
|
|
|
TERMINI IMERESE
Mercato del Contadino il 23 e il 30 dicembre promosso da Mondoconsumatori 23/12/2012
Un sostegno tangibile alla crisi economica che corrode il potere di acquisto dei consumatori e un impegno concreto nella certificazione degli alimenti. Domenica 23 e 30 dicembre, a partire dalle ore 16,00 fino alle ore 21,00, in C.so Umberto e Margherita a Termini Imerese lAssociazione Nazionale dei Consumatori Mondoconsumatori in collaborazione con il Consorzio Italiano Agricoltori (CIA) e il Consorzio di Produttori Isola dei Sapori propongono il Mercato del contadino.
continua . . .
|
|
|
|
CEFALÙ
Concerto natalizio "Sotto il Suo Sguardo" 23/12/2012
Col patrocinio del Comune di Cefalù, lassociazione culturale Termini dArte, in collaborazione con Officine Culturali Costanza dAltavilla, organizza, domenica 23 dicembre, nel Duomo di Cefalù, alle ore 21,00, il concerto natalizio "Sotto il Suo Sguardo" in omaggio al Cristo Pantocratore nellanno della Fede, gratuitamente offerto dal Maestro Bartolomeo Cosenza e dalla sua equipe di artisti. Dopo i saluti della presidente di Officine Culturali, Valeria Piazza e la presentazione a cura della presidente di Termini dArte, Rita Elia, saranno eseguiti brani di Henry Purcell, di Max Reger,di Mozart, di Bach,di Dvorak e del Maestro compositore Bartolomeo Cosenza che è anche organista e concertatore. Soprani: Maria Francesca Mazzara, Chiara Helfer e Maria Luisa Fiorenza, tenori, Salvo Aiello e Pierluigi Mazzamuto. Inoltre: Lavinia Garlisi (Flauto), Davide Rizzuto (Violino), Nicola Genualdi (Tromba).
|
|
|
pagina 6 di 160 | 6 7 8 9 10 |
|
|
|
|
|