|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
APRILE 2011
|
 |
 |
GERACI SICULO
Il Gruppo “Insieme” contrario a conferire la cittadinanza onoraria a don Capra 30/04/2011
E’ polemica sul conferimento della cittadinanza onoraria a don Nicola Capra, già parroco della comunità geracese. Con un comunicato il Gruppo Consiliare “Insieme” ha reso noto le ragioni del suo voto contrario alla delibera per far diventare il sacerdote membro onorifico del comune madonita. I Consiglieri del gruppo “Insieme” Roberto Giordano (nella foto), Antonio Corradino e Maria Minutella nella nota non risparmiano critiche all’operato di don Nicola Crapa. La pubblichiamo integralmente.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Cade un tabellone pubblicitario 30/04/2011
A causa del forte vento che sta spazzando la cittadina già da ieri sera un tabellone pubblicitario collocato in piazza Alcide De Gasperi, della ditta Alessi, della dimensione di sei metri per tre, è caduto alle prime luci dell’alba. Fortunatamente non ha causato nessun danno a cose e persone.
|
|
 |
 |
CAMPOFELICE DI ROCCELLA
Comizio del candidato a sindaco Giuseppe Pedalino 30/04/2011
Questa sera alle ore 21,30 nella piazza Garibaldi di Campofelice di Roccella si terrà un comizio del candidato a sindaco Giuseppe Pedalino (nella foto), lo sfidante dell’attuale primo cittadino Francesco Vasta. Campofelice di Roccella è l’unico paese del comprensorio Termini, Cefalù Madonie, dove il 29 e 30 maggio si voterà per il rinnovo delle cariche amministrative. Per il commercialista Giuseppe Pedalino (ex assessore al bilancio che dopo quattro anni e tre mesi nella giunta di Vasta, ha dato le sue dimissioni) che ha siglato una alleanza programmatica con gli esponenti di “Libertà e progresso-Insieme per Cambiare” per far progredire il paese è necessario il contributo di tutte le istituzioni operanti nel territorio e l’intera società civile.
|
|
 |
 |
GANGI
Approvato un regolamento “qualitativo” sulla somministrazione di alimenti 29/04/2011
Gangi è il primo comune siciliano, ed uno dei pochi del sud Italia, a essersi dotato di un regolamento qualitativo sulla somministrazione di alimenti e bevande. Una sorta di libro bianco, rivolto a chi intende aprire un nuovo esercizio pubblico, per migliorare i servizi offerti ai turisti. Criteri e requisiti che sono stati fissati dal settore tecnico urbanistico, commercio ed artigianato del comune.
continua . . .
|
|
 |
 |
COLLESANO
Incontro sui rifiuti 29/04/2011
Giovedì, 6 maggio, ore 10, presso l’ex Chiesa di San Giacomo, incontro pubblico sul tema “Primi passi verso rifiuti zero”, sulla strategia rifiuti zero, in un’ottica di miglioramento e di riconversione dei rifiuti in risorsa. Interverrano il prof. Paul Connett, della St. Lawrence University, quale massimo esperto mondiale sulla strategia rifiuti zero; i sindaci dei comuni degli Ato Pa 5 e 6, i rispettivi Commissari, il presidente di So.Svi.Ma. e il Commissario dell’Ente Parco delle Madonie.
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
La DR Motors tra le aziende che dovrebbero sostituire la Fiat 29/04/2011
Si aggiunge ufficialmente alla short list di cui allAccordo di Programma lofferta della DR Motors presentata successivamente alla stipula dellaccordo di programma per la reindustrializzazione di Termini Imerese sottoscritto al Dicastero di Via Veneto il 16 febbraio 2011. Lofferta era rimasta in stand by in attesa che fosse adeguatamente valutata da Invitalia.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Interrogazione del Consigliere Antonio Gatto sulle caditoie 29/04/2011
Il consigliere comunale indipendente Antonio Gatto ha rivolto uninterrogazione urgente, con richiesta di risposta scritta e in aula, al Sindaco e alla Giunta comunale di Termini Imerese. Loggetto dellinterrogazione è la manutenzione delle caditoie e dei canali di scolo, poiché molti di questi sono completamente otturati, come si è potuto evincere durante i recenti acquazzoni, in particolare in zona cimitero comunale e nel tratto compreso tra Via Beato Agostino Novello e Via Mulinelli.
continua . . .
|
|
 |
 |
CASTELBUONO
Asportava materiale inerte da un torrente. Arrestato dai Carabinieri 28/04/2011
È Castelbuono l’ultimo teatro dell’intensa campagna di attività per la repressione dei reati in materia ambientale in cui sono impegnati i Carabinieri della Compagnia di Cefalù. È quasi l’imbrunire quando per la Contrada Fiumara, costeggiando un tratto asciutto del torrente “Castelbuono”, transita una pattuglia della locale Stazione Carabinieri.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU
Ricettazione di telefonini rubati: sette indagati 28/04/2011
La scorsa estate un negoziante di Cefalù, titolare di un noto esercizio di elettronica e telefonia, aveva denunciato il furto di quattro telefoni cellulari ed altri oggetti informatici che avrebbe dovuto ricevere a mezzo di un corriere espresso, la “TNT”, per poterli vendere all’interno della sua attività
continua . . .
|
|
 |
 |
CAMPOFELICE DI ROCCELLA
La rivista Espero regala 100 volumi alla Biblioteca comunale 27/04/2011
In occasione della Giornata Mondiale del Libro, la rivista Espero ha deciso di regalare 100 volumi alla Biblioteca comunale di Campofelice di Roccella, ultima struttura in tal senso inaugurata nel comprensorio Termini, Cefalù, Madonie.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
LAvis raccoglie fondi per la ricerca e la prevenzione dellAids 27/04/2011
Nellambito della prevenzione e della lotta allAids, lAvis di Gangi ha preso parte al consueto appuntamento dellAnlaids, associazione che ogni anno raccoglie fondi tra la popolazione per sostenere la ricerca e la prevenzione del virus dellAids. La vendita dei bonsai è avvenuta, la do-menica di Pasqua, in Piazza Zoppo di Gangi. Sono stati raccolti circa mille e 500 euro grazie alla vendita di 78 bonsai. E per domenica otto maggio, presso la sede dellAvis di corso Vittorio Emanuele, è prevista la raccolta di sangue, sono invitati tutti i donatori.
|
|
 |
 |
GANGI
Il Comune chiede il 5 per mille per sostenere la spesa sociale 27/04/2011
La quota del 5 per mille per contribuire e sostenere la spesa sociale con l’attivazione e il potenziamento di quei servizi volti ad alleviare situazioni di disagio in cui vivono molti cittadini. Lappello dellamministrazione comunale di Gangi è rivolto ai cittadini affinchè destinino il 5 per mille dellIrpef al municipio.
continua . . .
|
|
 |
 |
GERACI SICULO
Il Consiglio comunale conferisce la cittadinanza onoraria a don Nicola Crapa 27/04/2011
Nel prossimo consiglio comunale di Geraci Siculo allordine del giorno della seduta, convocata dal presidente Piero Scancarello, si il conferimento della cittadinanza onoraria a don Nicola Crapa, il parroco che per ben sette anni ha guidato la chiesa la geracese. La proposta di conferire la cittadinanza a don Nicola era arrivata lo scorso novembre dal sindaco Bartolo Vienna.
continua . . .
|
|
 |
 |
CAMPOFELICE DI ROCCELLA
Rapina in banca: bottino seimila euro 27/04/2011
Questa mattina, intorno alle 9,30 circa due uomini a volto scoperto, di cui uno armato di coltello, hanno perpetrato una rapina ai danni dell’agenzia dell’Unicredit di Piazza Garibaldi di Campofelice di Roccella. Il bottino è di circa seimila euro ed i due malviventi si sono dileguati a piedi per le vie circostanti, in merito alla vicenda indagano i Carabinieri della Stazione di Campofelice di Roccella coordinati dalla Compagnia di Cefalù.
|
|
 |
 |
GERACI SICULO
Concorso fotografico: “Geraci….la montagna in un mare di luce” 27/04/2011
L’Associazione “La Nuova Geraci”, in collaborazione con lo studio fotografico di Palermo “Art e Photogallery” di Bartolo Chichi, organizza il “2° Concorso fotografico” – “Geraci….la montagna in un mare di luce”. Il concorso vuole essere in primo luogo un invito, aperto a tutti, a raccontare con le immagini le meraviglie del paese, l’architettura e gli spazi abitati, la natura, le tradizioni, gli abitanti e i loro mestieri, il paesaggio e l’ambiente, in una parole a raccontare Geraci.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Avvertita lieve scossa di terremoto di magnitudo 3.9 25/04/2011
Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata avvertita stamattina, 25 aprile, alle ore 9,44. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica dellIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel distretto sismico del Tirreno meridionale. La scossa è stava avvertita in maniera molto debole nei piani più alti dei palazzi.
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Consiglieri C. di Forza Sud: dimissioni di Agnello chieste da tutto il partito 23/04/2011
I Consiglieri Comunali appartenenti al gruppo Consiliare Forza del Sud al Comune di Termini Imerese, Stefano Vitale (nella foto) e Domenico Sunseri, ribadiscono e confermano quanto espresso dal Capogruppo Consiliare Salvatore Sodaro durante l’ultima seduta di Consiglio: “Quanto affermato dallo stesso capo gruppo e collega, non rappresenta assolutamente una iniziativa personale ma si tratta di dichiarazioni condivise e concordate”.
continua . . .
|
|
 |
 |
TRABIA
Arrestato giovane per maltrattamenti nei confronti della convivente 22/04/2011
I Carabinieri della Stazione di Trabia hanno arrestato Giuseppe Napolitano (nella foto), 19enne di Termini Imerese, per il reato di maltrattamenti in famiglia. L’accusa gravante sul conto dell’uomo è di “maltrattamenti in famiglia” nei confronti della convivente e di percosse e lesioni nei confronti della stessa.
continua . . .
|
|
 |
|
 |
|
|
|