|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
APRILE 2012
|
 |
 |
PETRALIA SOTTANA
Fermato con due coltelli di genere vietato, denunciato dai carabinieri 30/04/2012
Sono stati i Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana, durante un controllo notturno, a denunciare all’Autorità Giudiziariail 39enne M.S.A. pregiudicato del luogo perché trovato in possesso di due coltelli a scatto di genere vietato, della lunghezza complessiva di 15 centimetri. L’uomo fermato alla guida della sua autovettura è stato controllato, perquisito e trovato in possesso dei coltelli sottoposti a sequestro.
|
|
 |
 |
GERACI SICULO
Condannato Franco Scancarello “Ha diffamato l’amministratore dell’Acqua Geraci” 30/04/2012
Condannato Franco Scancarello per avere diffamato Giuseppe Spallina, amministratore unico dell’Acqua Geraci. Lo ha deciso il Giudice di Pace di Gangi, con sentenza del 23 aprile 2012, al termine del primo grado del processo nel quale Spallina si è costituito parte civile col patrocinio dell’avv. Maria Elisa Braccioforte. Il Giudice ha accertato che il 21 agosto 2009 Scancarello diffamò Spallina nel corso di un’assemblea pubblica, organizzata dall’Amministrazione Comunale, nella principale piazza di Geraci Siculo. La condanna consiste nella pena di 1800 euro di multa e nel pagamento di una provvisionale di 10.000 euro per il risarcimento dei danni oltre le spese processuali.
|
|
 |
 |
COMPRENSORIO
Controlli della GdF: scoperte irregolarità nel 62 per cento dei casi 30/04/2012
Nelle giornate “a cavallo” del “ponte” del 25 aprile, 370 militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Palermo hanno portato a termine una vasta operazione di controllo economico del territorio, con il prioritario obiettivo di tutelare gli operatori regolari e rispettosi delle norme dalla concorrenza sleale esercitata dagli abusivi e da coloro che non rispettano gli obblighi fiscali.
continua . . .
|
|
 |
 |
COMPRENSORIO
Punti nascita: domani vertice in prefettura con il sottosegretario Cardinale 29/04/2012
Si terrà domani mattina alle ore 10.00 a Villa Whitaker l’incontro con il Prefetto di Palermo Umberto Positiglione, il sottosegretario alla Salute, Elio Cardinale ed i Sindaci dei Comuni del comprensorio delle Madonie, di Corleone e delle Isole minori, per la problematica in merito alla chiusura dei Punti nascita decisa dal Governo Regionale. L’incontro è stato richiesto dal Presidente la Commissione Legislativa Attività produttive dell’ARS, Salvino Caputo. “Ringrazio la sensibilità e la tempestività del sottosegretario Elio Cardinale - ha dichiarato Caputo - sulla delicatissima vicenda dei punti nascita siciliani. Il provvedimento del Governo regionale mette a rischio la salute delle donne in gravidanza e dei nascituri di un territorio molto vasto e soprattutto lontano dalla città e con un precario sistema viario. Il TAR ha già bocciato la chiusura dei punti nascita in alcune zone, adesso – conclude Caputo – chiediamo che venga revocata la chiusura per i punti nascita perché è una scelta irresponsabile che pregiudica il diritto alla salute dei cittadini”.
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Maggioranza consiliare allo sbando: assenti nella seduta tutti i rappresentanti 29/04/2012
La maggioranza consiliare MPA/PD che sostiene lamministrazione Burrafato allo sbando. E quanto sostengono i componenti dei Gruppi Consiliari di minoranza del PDL, PID, Termini 2014 e Termini Splendidissima.
continua . . .
|
|
 |
 |
COMPRENSORIO
Il WWF contro la soppressione dell’Azienda Foreste 28/04/2012
Apprese le norme della Legge finanziaria votate dall’Assemblea Regionale in materia di Parchi e Riserve naturali relative alla soppressione dell’Azienda Foreste Demaniali il WWF Sicilia ha manifestato la propria indignazione per la palese e inaccettabile aggressione alla Legge 98/81 vanificando un percorso ultratrentennale che aveva portato la Sicilia all’avanguardia nel Paese e in Europa in tema di difesa della biodiversità e apre impensabili scenari apocalittici.
continua . . .
|
|
 |
 |
PETRALIA SOTTANA
L’Agenzia delle Entrate va trasferita: dura protesta dei cittadini 28/04/2012
Petralia Sottana. Corso Paolo Agliata, 130. L’Agenzia delle Entrate staziona al primo piano. Lo sportello dipende dall’Ufficio Territoriale di Termini Imerese ed è lì che vorrebbero spostare tutto. La direzione regionale ne ha decretato la chiusura: ufficialmente per inidoneità della struttura all’accesso delle persone disabili e per il mancato rispetto delle norme sulla sicurezza.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
SiciliAntica organizza una visita guidata ai Castelli delle Madonie 26/04/2012
Nell’ambito del Corso di Storia dell’Arte Medievale l’Associazione SiciliAntica organizza per Domenica 29 aprile 2012 una visita guidata ai castelli delle Madonie. La partenza è prevista alle ore 8,30 da Piazza S. Antonio. Dopo l’arrivo a Campofelice di Roccella visita guidata all’antico maniero.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU’
Lapunzina attacca la Vicari:incarico al marito al San Raffaele per 170 mila euro 26/04/2012
Duro attacco del candidato a sindaco Rosario Lapunzina alla senatrice Vicari: incarico al marito al San Raffaele per 170 mila euro.“La senatrice Vicari, che banalmente mi accusa di falsità - scrive in un comunicato Lapunzina - dovrebbe sapere che le bugie hanno le gambe corte, ed io, di certo, non ne ho dette.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Commemorazione del 67° anniversario della Liberazione dal nazifascismo 26/04/2012
L’Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia) di Termini Imerese con il patrocinio del Comune di Termini Imerese, commemora il 67° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Il 24 ed il 25 aprile 2012 a Termini Imerese si ricorderà la Liberazione in modo diverso: ricordo del passato, memoria per il futuro.
continua . . .
|
|
 |
 |
PETRALIA SOTTANA
Sorpreso dai Carabinieri getta la droga dal finestrino 24/04/2012
I Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana, nell’ambito dei servizi straordinari di controllo finalizzati a prevenire e reprimere il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti hanno continuato a monitorare i comuni madoniti di pertinenza.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Un termitano selezionato per il premio di narrativa indetto dalla RAI 24/04/2012
Si è svolto il 19 aprile presso la sede della RAI di Palermo l’incontro con i primi tre selezionati della regione siciliana del premio “La Giara”. Si tratta della prima edizione di un premio indetto dalla Rai per la scoperta di nuovi talenti della narrativa italiana.
continua . . .
|
|
 |
 |
CAMPOFELICE DI ROCCELLA
A casa deteneva oggetti rinvenuti da furto.Denunciato dai carabinieri 24/04/2012
Carabinieri della Stazione Campofelice di Roccella hanno denunciato, in stato di libertà, all’Autorità Giudiziaria, una persona ritenuta responsabile di ricettazione. Gli uomini dell’Arma hanno effettuato alcuni accertamenti, a seguito dei quali hanno sottoposto a controllo l’abitazione di un uomo.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
100 libri in 100 panchine, in occasione della Giornata del Libro 24/04/2012
Lunedì 23 aprile 2012 i cittadini di Termini Imerese troveranno in 100 panchine della città un libro, che potranno leggere e lasciarlo sul posto, affinchè altri lo trovino e possano sfogliarlo, o portarselo e gustarselo tranquillamente a casa propria. E’ l’iniziativa di SiciliAntica in occasione della Giornata Mondiale del Libro.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Passeggiata intorno le antiche mura civiche promossa da SiciliAntica 22/04/2012
L’appuntamento è per domenica 22 aprile 2012 alle ore 9,30 in via Fossola (Zona Porta Palermo) e la conclusione sul lungomare Cristoforo Colombo. Si tratta di una passeggiata intorno le antiche mura civiche di Carlo V, prima tappa di un progetto, lanciato dall’Associazione SiciliAntica, per conoscere e riscoprire Termini Imerese e permettere ad una comunità di riappropriarsi della propria memoria storica.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Ritirata la proposta di delibera consiliare con oggetto il Regolamento IMU 19/04/2012
Il Responsabile Finanziario del Comune, su proposta dellAmministrazione comunale, ha provveduto al ritiro della proposta di delibera consiliare avente ad oggetto il Regolamento IMU e la fissazione delle aliquote per lanno in corso.
continua . . .
|
|
 |
 |
COMPRENSORIO
Dieci comuni si preparano al voto 18/04/2012
Il 6 e 7 maggio 2012 i cittadini di 10 dei 30 comuni del comprensorio Termini Imerese-Cefalù-Madonie saranno chiamati al voto per scegliere i sindaci e i consigli comunali che guideranno i rispettivi paesi per i prossimi 5 anni. I comuni interessati sono Alia, Blufi, Caccamo, Castellana Sicula, Castelbuono, Cefalù, Gangi, Isnello, Petralia Soprana, Petralia Sottana.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU
Raddoppio ferroviario Cefalù Castelbuono: aggiudicata la gara 18/04/2012
“Abbiamo più volte sollecitato preoccupazioni sulla mancata ripresa dei lavori e sulle conseguenze negative per i lavoratori da tempo già in cassa integrazione. Apprendiamo positivamente la notizia dell’aggiudicazione della gara perché così si potrà consentire la presecuzione dei lavori e garantire il futuro dei dipendenti”. A renderlo noto è Salvino Caputo, parlamentare del pdl e Presidente la Commissione Legislativa Attività Produttive dell’ARS, commissione che ha convocato diverse audizioni per la problematica inerente la mancata ripresa dei lavori del raddoppio ferroviario Fiumetroto – Cefalù/Ogliatrillo.
|
|
 |
|
 |
|