Conto alla rovescia: tra

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

online il nuovo sito di Esperonews

Esperonews

COMPLETO
CEFALU’
Nasce l’Accademia del Turismo    22/07/2011

Un’Accademia per formare nuove professionalità nel mondo del turismo, per chi già lavora nel settore e vuole aggiornare e ampliare le proprie competenze e per chi vuole intraprendere una nuova strada professionale, magari anche creando nuove realtà imprenditoriali. Ma soprattutto un’Accademia dove le diverse abilità vengono “spacchettate” per essere insegnate singolarmente, con moduli didattici elastici, in grado di rispondere alla reali esigenze dei giovani e dei potenziali datori di lavoro.

continua . . .

CEFALU’
Venti giovani arrestati dai carabinieri per spaccio di droga    22/07/2011

Oltre 100 Carabinieri a conclusione di un’attività investigativa denominata “Villa market” condotta dalla Compagnia di Cefalù e coordinata dalla Procura della Repubblica di Termini Imerese hanno eseguito 20 misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti per spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività investigativa, durata oltre 2 anni, ha permesso di dimostrare la presenza a Cefalù di una rete di approvvigionamento e distribuzione di sostanze stupefacenti

continua . . .

CALTAVUTURO
Estate: tre mesi di eventi culturali    22/07/2011

Anche quest’anno l’amministrazione Comunale di Caltavuturo ha curato nel dettaglio la calendarizzazione degli eventi estivi con un programma ricco di incontri culturali che animeranno le giornate e le sere d’estate della cittadina madonita. Riconfermando i grandi appuntamenti in cui l’estate caltavuturese s’identifica e si distingue nelle Madonie, come la Notte Bianca e il Festival del Folklore

continua . . .

TERMINI IMERESE
Partito il nuovo servizio della Grandi Navi Veloci per Civitavecchia    22/07/2011

Un nuovo servizio di linea offerto dalla Grandi Navi Veloci è partito dal porto di Termini Imerese e Palermo il 16 luglio per le destinazioni di Genova e Civitavecchia. Ad effettuare la nuova tratta la motonave Forza nei giorni di lunedì, venerdì, sabato.

continua . . .

GANGI
Il paese entra a far parte dei borghi più belli d’Italia    22/07/2011

Gangi entra a far parte dei borghi più belli d’Italia, un riconoscimento che arriva dopo quello di comune turistico e a prevalenza turistica. L’ispezione era avvenuta lo scorso maggio, quando il club de “I borghi più Belli d’Italia” ha celebrato, proprio in Sicilia a Montalbano Elicona, l’undi¬cesima assemblea nazionale.

continua . . .

TERMINI IMERESE
21 luglio: Concerto dell’associazione Amici della Musica    21/07/2011

Si terrà giovedì 21 luglio alle ore 21,30 presso il chiostro dell’ex Caserma dei Carabinieri a piazza San Francesco il concerto del “Gruppo Strumentale Wind Ensemble” del conservatorio “V. Bellini” di Palermo, diretto dal maestro Fulvio Basta. L’esibizione fa parte del programma estivo 2011 curato dall’associazione Amici della Musica di Termini Imerese.

TERMINI IMERESE
Sei giovani denunciati per uso di sostanza stupefacente    19/07/2011

Con la stagione estiva ormai iniziata i Carabinieri della Compagnia di Termini Imerese hanno incrementato l’attività di prevenzione e di contrasto dei reati lungo i litorali e le strade di Termini Imerese e Trabia, affollati di persone che durante il giorno si riversano sulle spiagge e che al calar del sole si riversano nei locali aperti lungo la costa.

continua . . .

GANGI
Il Centro commerciale naturale nella top ten regionale    19/07/2011

Il centro commerciale naturale di Gangi è stato inserito nell’elenco regionale dei centri commer-ciali naturali che potranno partecipare al bando che consentirà di erogare fino a 20 mila euro per ognuno degli aderenti. La dotazione finanziaria prevista è di 25 milioni di euro. Un supporto progettuale arriverà direttamente dalla Sosvima, l’agenzia di sviluppo locale presieduta da Ales-sandro Ficile.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Cassa integrazione per i lavoratori impegnati nella produzione di Agrodol­ce    19/07/2011

E’ stato sottoscritto l’accordo presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che prevede la cassa integrazione in deroga in favore dei lavoratori della società BTL s.r.l. impegnata nella produzio­ne di Agrodolce, la fiction di Rai 3, le cui riprese sono state bloccate dal mese di marzo 2011.

continua . . .

GERACI SICULO
La Sicilia inedita nelle foto di Brai, Burgstaller e Marchese    19/07/2011

E’ stata inaugurata sabato presso l’ex convento dei Cappuccini la mostra: “Obiettivo Sicilia”, la fotografia di Enzo Brai, 50 anni di storie. L’esposizione fotografica sarà visitabile dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30 e rimarrà aperta sino al 31 agosto.

continua . . .

Cefalù
Iniziativa per non dimenticare la strage di Via D’Amelio    19/07/2011

Il 19 luglio, alle ore 17,00, presso la Sala delle Capriate del Palazzo Municipale di Cefalù, nella giornata dedicata alla memoria del giudice Borsellino e degli uomini che sono morti nella strage di Via D’Amelio, si svolgerà un incontro sull’utilizzo dei beni confiscati alla mafia e sui nuovi stru­menti per facilitarne la fruizione alle comunità locali.

continua . . .

GRATTERI
Nasce il gruppo Slow Food    19/07/2011

Il 14 luglio 2011 è ufficialmente nato il gruppo Slow Food di Gratteri. Alla presenza del Fiduciario Franco Pecoraro, un gruppo di giovanissimi dell’Associazione Culturale Turistico Ambientale Simbiosi, di Gratteri ha aderito alla filosofia e al progetto Slow Food, con l’intento di far crescere la fiducia dei produttori locali,

continua . . .

CEFALU’
Presentazione del libro “Tempo niente, la breve vita felice di Luca Crescente”    18/07/2011

Nell’ambito degli Incontri d’Estate 2011 promossi dall’Assessorato alle Politiche del Centro Storico del Comune di Cefalù, a cura di Giovanni Cristina, Giovedì 21 Luglio alle ore 21 alla Corte delle Stelle sarà presentato il libro di Roberto Alajmo “Tempo niente, la breve vita felice di Luca Crescente”. Ne parleranno l’Autore Roberto Alajmo, Gaetano Paci, sostituto Procuratore della Repubblica della DDA di Palermo, Milena Marino moglie di Luca Crescente.

continua . . .

CAMPOFELICE DI ROCCELLA
Tre giornate dedicate alla legalità per ricordare Paolo Borsellino    17/07/2011

Si avvicina il 19 luglio, anniversario della strage di via D’Amelio, e Campofelice di Roccella si prepa­ra a ricordare Paolo Borsellino e gli uomini della sua scorta. Quest’anno non ci sarà soltanto la Giorna­ta della Legalità ideata dall’associazione Radio Aut nel 2006 e “adottata” da Espero nelle sue ultime edizioni. Un ricco programma di tre giorni pensato dai giovani del Movimento Culturale LiberaMente e realizzato insieme al Comune di Campofelice di Roccella.

continua . . .

PETRALIA SOTTANA
Controlli dei carabinieri: due persone denunciate per reati ambientali    17/07/2011

Continuano i controlli dei Carabinieri di Petralia Sottana impegnati nello svolgimento di servizi mirati alla prevenzione e alla repressione dei reati in materia ambientale. I militari hanno denunciato alla Procura di Termini Imerese, due uomini, O.S. di anni 52, originario dell’ennese e V.M., di anni 54, catanese, in quanto ritenuti responsabili di aver trasportato rifiuti speciali.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Avvelenati dei gatti nella zona della Parrocchia della Consolazione    17/07/2011

Sono stati avvelenati dei gatti nella zona vicina alla Parrocchia della Consolazione. Animali buoni e tranquilli, benvoluti da tante persone che davano loro da mangiare, avendo sempre cura, a quanto risulta, di rimuovere i piatti del cibo, senza mai sporcare le strade. Come risulta da testimoni i gatti non davano fastidio a nessuno: molte persone sono rimaste addolorate e non riescono a darsi una spiegazione. Il triste episodio è stato segnalato agli organi competenti. Il fatto si aggiunge ai diversi casi di avvelenamento di cani segnalati nelle settimane precedenti.

TERMINI IMERESE
Addetto alla scorta dei magistrati in pensione dopo 41 anni di servizio    16/07/2011

Il carabiniere in congedo Salvatore Teresi, socio effettivo dell’A.N.C. Sezione di Termini Imerese, dopo 41 anni di servizio dal primo luglio è andato in pensione. Il Teresi che per molti anni ha prestato servizio alle dipendenze della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo e per ultimo in quella di Termini Imerese, quale autista e addetto alla scorta dei magistrati, è stato festeggiato, dai colleghi, amici, dai carabinieri addetti alla Procura della Repubblica e magistrati,

continua . . .

TERMINI IMERESE
Il M.A.S.C.I. ha ospitato i ragazzi celiaci dalla repubblica del Saharawi    16/07/2011

La comunità Agape del Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani di Termini Imerese anche quest’anno ha sposato la causa dei bambini celiaci provenienti dalla repubblica del Saharawi che come ogni anno sono ospiti dell’Istituto dei Ciechi di Palermo. Il professore Giuseppe Iacona, responsabile del progetto “Fiori per il deserto”, si preoccupa dell’accoglienza per tutto il periodo estivo dei bambini.

continua . . .

pagina 85 di 160  81 82 83 84 85   
Espero giornale del comprensorio  Termini, Cefalù, Madonie ogni mese in edicola

 
 

 

 

NOTIZIE DELLA SETTIMANA

  GENNAIO 2014  
dlmmgvs
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031

mese corrente
 

 
 

  SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali  clicca>>>

  Banda Musicale "Città di Termini Imerese"
Associazione Musicale e Cultrurale "Città di Termini Imerese" musica, cultura e spettacolo  clicca>>>

  Judo Team Sicilia
JUDO sport olimpico, arte, cultura fisica e mentale clicca>>>

 
 

 Abbonati | Redazione | Eventi | Sondaggi | Collabora | Pubblicità 

esperonews.it © 2008 • Direttore responsabile Alfonso Lo Cascio
Supplemento telematico alla rivista Espero • Registrazione testata: 2 del 07/04/1989