Conto alla rovescia: tra

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

online il nuovo sito di Esperonews

Esperonews

COMPLETO
TERMINI IMERESE
Si terrà il 30 luglio la Va edizione della Notte Bianca    15/07/2011

Si terrà il prossimo 30 luglio la Va edizione della Notte Bianca. Dopo i successi conseguiti negli anni scorsi si punterà, anche quest’anno, a realizzare un evento in grado di attrarre un numero sem­pre più significativo di visitatori. L’attenzione sarà rivolta sia alla valorizzazione di alcuni spazi im­portanti a partire dalla promozione di alcune aree del centro storico abitualmente poco visitate, sia all’offerta di spettacoli, sia – naturalmente - alla possibilità di fare acquisti in libertà visto che sarà garantita l’apertura dei negozi per tutta la notte.

continua . . .

POLIZZI GENEROSA
Un uomo ritrovato morto in una scarpata. Indagine dei carabinieri    15/07/2011

Nella tarda mattinata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana sono intervenuti in una scarpata in via Salamone a Polizzi Generosa, dove era stato trovato il cadavere di P.G. 52enne nato a Polizzi. Si presume che l’uomo stesse riparando una finestra (che da su di un dirupo) presso l’abitazione di un familiare, quando è caduto. A seguito dell’ispezione cadaverica effettuata su richiesta dell’Autorità Giudiziaria dal medico legale è stato riscontrato un arresto cardiocircolatorio in soggetto affetto da politrauma. La salma dell’uomo sarà sottoposta nei prossimi giorni ad esame autoptico, i Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana sono impegnati nelle indagini al fine di poterne ricostruire la dinamica esatta.

COLLESANO
Pasquale Scimeca sarà il regista della prossima edizione della “Casazza”    14/07/2011

Domenica 10 luglio l’Amministrazione Comunale ha organizzato un incontro per programmare la rie­dizione della “Casazza”, evento previsto per l’estate del 2013. All’incontro era presente il Sindaco, il suo collaboratore Nino Lo Forti e il regista Pasquale Scimeca. Nei prossimi giorni, verrà firmato un protocollo d’intesa fra il Comune di Collesano e la Casa Cinematografica Arbash, che prevederà l’ac­cesso ai benefici degli introiti provenienti dai diritti del DVD che sarà prodotto e distribuito anche at­traverso la rivista cattolica “Famiglia Cristiana”, che potrebbero essere vincolati con finalità di pro­grammazione di eventi culturali e artistici futuri.

continua . . .

GANGI
Continua l’iniziativa del Comune di cedere gratuitamente immobili vetusti    14/07/2011

Una coppia di Verona, Teresa e Gianfranco Barba, lei artista lui medico, Michele Di Marco imprenditore di Palermo, Francesco Binenti dirigente dell’Unicredit, Alberto Borzì proprietario di un agenzia di viaggi sono solo alcuni dei nuovi proprietari di abitazioni nel centro storico di Gangi. Continua con successo l’iniziativa dell’amministrazione comunale, in collaborazione e la mediazione dell’agenzia immobiliare Cilibrasi, di cedere gratuitamente immobili vetusti da ristrutturare e utilizzare per finalità turistico-ricettive o abitative.

continua . . .

GERACI SICULO
Il prossimo week la singolare “Carvaccata d’ i vistiamara”    14/07/2011

Geraci Siculo è un Centro delle Alte Madonie che vanta una storia e una tradizione millenaria. Il suo aureo passato di Capitale della Contea dei Ventimiglia, che racchiudeva tutte le Madonie e parte dei Nebrodi, ne fanno una Comunità ricca di usi, costumi e tradizioni che si tramandano oramai da secoli. Ogni sette anni, questo Paese ricorda una particolare manifestazione denominata “A Carvaccata di Vistiamara" (Cavalcata dei Pastori). Si hanno notizie della sua prima edizione a partire dal 1643.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Siglato il Progetto Silla, accordo tra il Comune e il Formez    14/07/2011

Siglato il 12 luglio a Termini Imerese presso la sede storica del Comune il Progetto Silla, accordo tra il Comune di Termini Imerese e il Formez per rendere operative le prestazioni di servizi di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro (secondo quanto D.Lgs. n. 276 del 10 settembre 2003). A rappresentare il Formez erano presenti i consulenti Tiziana Lang, Stefano Di Palma e Fabrizio Grosso.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Fiat, si chiude prima    13/07/2011

La Fiat avrebbe deciso di chiudere anticipatamente lo stabilimento siciliano, cinque mesi prima rispetto allo stop previsto per fine anno. La notizia, non smentita dalla società, è stata diffusa dalla Fiom, preoccupata perché alle fabbriche dell’indotto è stato detto di interrompere l’invio di componenti già a partire dalla fine del mese di luglio. Questo significa che senza pezzi non sarà più possibile costruire altre auto dal primo agosto.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Riconoscimento Melvin Jones a Salvatore Mantia    13/07/2011

Assegnato a Salvatore Mantia (nella foto), past president del Lions Club Termini Imerese Host, il riconoscimento Melvin Jones Fellow per la sua attività di volontariato e di servizio, propria dello spirito lionismo, svolta nei due anni di presidenza appena conclusi. Mantia, infatti, ha ricoperto eccezionalmente per due anni consecutivi il ruolo di presidente del club imerese, contraddistinguendo la sua attività ad una particolare attenzione alla solidarietà ed al servizio.

continua . . .

COMPRENSORIO
Bando per individuare il fornitore unico di energia elettrica per i comuni    12/07/2011

Riduzione dei costi dell’energia elettrica per i comuni della “Città a rete Madonie-Termini” grazie al fornitore unico. Pubblicato bando di gara europeo teso ad individuare la società fornitrice con le tariffe più convenienti. “Una procedura inusuale e innovativa in Sicilia – ha dichiarato il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, in qualità di rappresentante del Pist Città a rete Madonie Termini – che permetterà alle casse pubbliche di risparmiare sui costi dell’illuminazione pubblica che spesso gravano pesantemente sui bilanci comunali, sempre più asfittici a causa dei tagli statali e regionali”.

continua . . .

CASTELBUONO
Riapre il Museo Civico    12/07/2011

Ultimo “taglio del nastro” per il Museo Civico di Castelbuono: la riapertura dell’“Arte Sacra”, com­pletando quel percorso ascensionale che ha consentito di rivolgere la dovuta attenzione specifica alle singole sezioni via via oggetto di inaugurazione.

continua . . .

CASTELLANA SICULA
Controlli dei carabinieri durante la festa patronale. Scatta una denuncia    12/07/2011

Vari controlli sono stati effettuati dai militari della Compagnia di Petralia Sottana, impegnati a preve­nire reati in genere e soprattutto a svolgere i servizi di tutela delle leggi e regolamenti sul commercio di merce abusiva e contraffatta. In particolare, i Carabinieri della Stazione di Castellana Sicula, moni­torando le aree cittadine, in occasione dello stazionamento delle bancarelle allestite durante la festa per i festeggiamenti del locale Santo Patrono, hanno deferito alla procura di Termini Imerese, un uomo, extracomunitario D.S., di 24 anni, ambulante originario del Senegal e residente a Palermo.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Contrasto agli stupefacenti, due arresti dei carabinieri    12/07/2011

Durante un afoso pomeriggio di domenica i Carabinieri di Termini Imerese, nel corso di un predi­sposto servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto dei reati in materia di stupefacenti, disposto dal Comando Provinciale di Palermo hanno tratto in arresto Vittorio Agostino Catanese e Salvatore Ivan Mastrilli (nelle foto), due giovani termitani, rispettivamente di 20 e di 18 anni.

continua . . .

CEFALU’
Solidarietà del Comitato "Quale ferrovia" ai lavoratori della “Cefalù 20"    12/07/2011

Il Comitato Cittadino “Quale ferrovia” di Cefalù esprime la propria sentita solidarietà ai lavoratori della “Cefalù 20” impegnati nella costruzione del raddoppio ferroviario della Fiumetorto – Cefalù Ogliastrillo, in larga parte minacciati da prossimi licenziamenti.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Parte il servizio di “Polizia di prossimità”, svolto dalla Polizia Municipale    12/07/2011

Avviato il servizio di “Polizia di prossimità”, che verrà espletato dal Corpo di Polizia Municipale e che prevede, fino al 31dicembre, una costante attività di pattugliamento giornaliero appiedato nei vari quartieri del Comune di Termini Imerese.

continua . . .

GANGI
Patto di fratellanza tra il comune madonita e la cittadina argentina di Azul    10/07/2011

Gangi ed Azul uniti da un patto di fratellanza. Ieri pomeriggio nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno si è svolta la cerimonia che ha sancito i legami tra le due comunità. Dal 2006 la cittadina di Azul, in Argentina, aveva manifestato grande interesse a stabilire legami forti e continuativi con Gangi al fine di avvicinare i propri cittadini alla loro Patria di origine.

continua . . .

GANGI
Domenica si inaugura l’itinerario geoturistico    09/07/2011

Domenica prossima (10 luglio) sarà ufficialmente inaugurato l’itinerario Geouturistico del centro storico di Gangi. La partenza è fissata alle ore 10,30 dal “bevaio Rinisco” strada comunale Mon¬te Marone. L’idea progettuale dal titolo: “Quando la roccia diventa arte” è nata dalla sinergica collaborazio¬ne tra il Comune di Gangi e l’Associazione Scientifico Culturale Geco tour.

continua . . .

CEFALU’
Il programma per l’estate 2011 della Fondazione Mandralisca    09/07/2011

Anche in estate la Fondazione Mandralisca si dimostra un presidio culturale insostituibile per la città di Cefalù. Il 9 Luglio, infatti, è stato presentato alla stampa un ricco calendario di appuntamenti estivi, che accompagneranno le serate dei residenti a Cefalù e dei tanti ospiti che l’estate regala alla cittadina normanna. Libri, musica e teatro dal 16 Luglio al 13 Settembre. Tutti gli appuntamenti saranno ad ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili, ed avranno inizio alle ore 21.30.

continua . . .

GERACI SICULO
Selezione per cinque adulti svantaggiati da impiegare nel servizio civile    09/07/2011

Il comune di Geraci Siculo ha indetto una selezione pubblica per l’avvio dell’attività di servizio civico rivolto a cinque persone adulte, di età compresa tra i 18 e i 60 anni residenti nel comune, privi di un’occupazione stabile e in stato di bisogno. Gli adulti verranno utilizzati in ambito comunale, per due ore al giorno, e si occuperanno di: servizi di custodia, vigilanza, manutenzione di strutture pubbliche.

continua . . .

pagina 86 di 160  86 87 88 89 90   
Espero giornale del comprensorio  Termini, Cefalù, Madonie ogni mese in edicola

 
 

 

 

NOTIZIE DELLA SETTIMANA

  GENNAIO 2014  
dlmmgvs
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031

mese corrente
 

 
 

  SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali  clicca>>>

  Banda Musicale "Città di Termini Imerese"
Associazione Musicale e Cultrurale "Città di Termini Imerese" musica, cultura e spettacolo  clicca>>>

  Judo Team Sicilia
JUDO sport olimpico, arte, cultura fisica e mentale clicca>>>

 
 

 Abbonati | Redazione | Eventi | Sondaggi | Collabora | Pubblicità 

esperonews.it © 2008 • Direttore responsabile Alfonso Lo Cascio
Supplemento telematico alla rivista Espero • Registrazione testata: 2 del 07/04/1989