|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
10 FEBBRAIO 2012
|
 |
 |
ISNELLO
Il sindaco denunzia i ritardi per la manutenzione delle strade di montagna 10/02/2012
Il sindaco di Isnello, Giuseppe Mogavero, con una lettera indirizzata all’Assessorato regionale alle Risorse Agricole e Alimentari, al Presidente della Regione, al commissario dell’ente Parco delle Madonie e ai sindaci dei comuni montani dell’Isola ha voluto denunciare pubblicamente i ritardi e le inadempienze da parte dell’Assessorato regionale sulla definizione del programma di spesa riguardo al “Programma di manutenzione delle strade di montagna” (Ambito 2) così come previsto dal Bando attuativo dei Piani di Utilizzo 2005, 2006 e 2007 del Fondo Regionale per la Montagna pubblicato sulla Gazzetta ufficiale regionale l’8 maggio del 2009 e di cui è stata approvata la graduatoria il 23 febbraio 2011.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Corso di Storia dell’Arte: lezione sulle neo-avanguardie e gli anni Sessanta 10/02/2012
Nuova lezione del Corso di Storia dell’Arte dedicato al Novecento organizzato dall’Associazione SiciliAntica. L’incontro che si terrà sabato 11 febbraio 2012 alle ore 17,30, presso l’auditorium del Liceo scientifico “N. Palmeri” a Termini Imerese, affronterà il tema Le neo-avanguardie e gli anni Sessanta e sarà tenuto da Marina Giordano, dell’Università degli studi di Palermo.
continua . . .
|
|
 |
 |
LASCARI
Il circolo Legambiente “la locomotiva” in piazza per il tesseramento 2012 10/02/2012
Domenica 12 febbraio 2012 i volontari del locale circolo legambiente di lascari avvieranno ufficial¬mente la campagna di tesseramento per l’anno 2012. “cambiare il mondo è possibile, cominciamo dal territorio in cui viviamo”, è il motto di un gruppo di giovani volontari e ambientalisti, che nel giugno del 2011 hanno fondato a lascari il circolo legambiente "la locomotiva" onlus. ad oggi il gruppo è impegnato attivamente per la promozione del territorio e la salvaguardia dellambiente.
continua . . .
|
|
 |
|
 |
|
|
|