Conto alla rovescia: tra

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

online il nuovo sito di Esperonews

Esperonews

14 SETTEMBRE 2010
PETRALIA SOPRANA
V^ Edizione dell’ Escursione lungo il fiume Salso    14/09/2010

Domenica 19 settembre 2010 nella borgata Verdi di Petralia Soprana si svolgerà la V^ Edizione dell’ Escursione lungo il fiume Salso. L’iniziativa, nata nel 2006, a cura dell’Associazione Sportiva Cul­turale Ricreativa Verdi-San Giovanni è patrocinata dal Comune di Petralia Soprana. Lo scopo prin­cipale è di far conoscere e valorizzare la sorgente e il tratto del fiume Salso, vera arteria vivente del territorio madonita, in passato culla delle civiltà sorte sulle sue sponde.

continua . . .

MONTEMAGGIORE BELSITO
Festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso. Chiusura con Patty Pravo    14/09/2010

Sarà Patty Pravo a concludere i festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso, patrono di Montemaggiore Belsito, mercoledì 15 settembre. La cantante si esibirà in piazza Roma alle 22 proponendo «Senza Vergogna Tour 2010», nome voluto dalla cantante perché in­terpreta senza vergogna brani non suoi. Non mancheranno quindi alcuni brani di altri artisti che la stessa Patty Pravo ha scelto di interpretare e le emozioni suscitate da canzoni cele­bri del suo repertorio discografico come "Pazza idea", "Ragazzo triste", "La Bambola", "Sto con te", "Tu mi fai girar" e "E io verrò un giorno là", composta dal giovane Andrea Cutri e presentata al Festival di Sanremo del 2009.

continua . . .

TRABIA
Presentazione " Via D’Amelio 1992-2010. Un depistaggio di Stato"    14/09/2010

Giovedì 16 settembre 2010 alle ore 17.30 presso il Centro Sociale Salvatore Chirchirillo a Trabia verrà presentato il libro di Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza "L’agenda nera della seconda repub-blica Via D’Amelio 1992-2010 Un depistaggio di Stato". Partecipano Giuseppe Lo Bianco, Dario Scaletta e Andrea Cottone.

TERMINI IMERESE
Seminari su lingua e identità siciliana    14/09/2010

L’Associazione culturale Termini d’Arte organizza presso la Biblioteca Liciniana a Termini Imerese in via Garibaldi 24, una serie di seminari su “Lingua e Identità siciliana”. Il pro¬gramma, con inizio mercoledì 13 ottobre 2010 dalle ore 15,30 alle 17,30, con incontri setti¬manali, si concluderà il 19 dicembre con una serata all’insegna della sicilianità, con cena, canti, cunti , novene natalizie e consegna attestati di partecipazione.
Nel programma è inserita, per domenica 31 ottobre, una visita guidata al Parco Letterario del Gattopardo a Santa Margherita Belice.
Le lezioni saranno tenute dai docenti: proff. Massimo Costa, Fonzo Genchi, Mario Giaco-marra,Tommaso Romano, Lorenzo Mercurio. Coordina Rita Elia, Presidente Termini D’Ar¬te.
Per info. Cell. 3297068021 – 3771921450 email: ritaelia1952@libero.it

CEFALÙ
Arrestato dai Carabinieri un ambulante per decreto d’espulsione    14/09/2010

Nel corso di un’attività di controllo del territorio, i Carabinieri della Stazione di Cefalù hanno tratto in arresto Matar Diop, 33enne, originario del Senegal, per mancata ottemperanza al decreto d’espul-sione dal territorio dello Stato Italiano. L’arresto è scaturito a seguito di alcuni servizi effettuati nel-la zona del lungomare e nelle vie circostanti, tesi al monitoraggio della vendita ambulante abusiva. Su segnalazione di alcuni cittadini, poi, gli uomini dell’Arma hanno notato il cittadino senegalese, mentre dormiva nel portico adiacente un palazzo. Pertanto, l’uomo, portato presso gli uffici della caserma di Cefalù è stato sottoposto a rilievi segnaletici dai quali è emerso che a suo carico era stato emesso decreto di espulsione dal Prefetto di Palermo. A seguito del giudizio per direttissima l’arresto è stato convalidato.

TERMINI IMERESE
Slitta di una settimana l’incontro al Ministero sulla Fiat    14/09/2010

"La Fiom era pronta a sedersi al tavolo del ministero il 15 settembre per discutere della Fiat di Termini Imerese, evidentemente chi ha deciso di rinviare la riunione, ha preferito il tavolo dove nella stessa giornata si gioca la partita sulle deroghe al contratto di lavoro, invece di confrontarsi sul destino di 2.200 operai siciliani".

continua . . .

Espero giornale del comprensorio  Termini, Cefalù, Madonie ogni mese in edicola

 
 

 

 

NOTIZIE DELLA SETTIMANA

  SETTEMBRE 2010  
dlmmgvs
6
121318
21222425
2629

mese corrente
 

 
 

  SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali  clicca>>>

  Banda Musicale "Città di Termini Imerese"
Associazione Musicale e Cultrurale "Città di Termini Imerese" musica, cultura e spettacolo  clicca>>>

  Judo Team Sicilia
JUDO sport olimpico, arte, cultura fisica e mentale clicca>>>

 
 

 Abbonati | Redazione | Eventi | Sondaggi | Collabora | Pubblicità 

esperonews.it © 2008 • Direttore responsabile Alfonso Lo Cascio
Supplemento telematico alla rivista Espero • Registrazione testata: 2 del 07/04/1989