|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
23 FEBBRAIO 2011
|
 |
 |
CEFALU’
Inaugurato il palazzetto dello sport 23/02/2011
Inaugurato a Cefalù il palazzetto dello sport “Marzio Tricoli” realizzato dalla Provincia con un investimento di 8 milioni e 200 mila euro. L’impianto, dedicato alla memoria dell’ex consigliere provinciale, assessore a Cefalù, deputato e assessore regionale scomparso il 18 febbraio 2003, sorge in contrada Ogliastrillo, lungo la statale 113, in un’area di circa 21 mila metri quadrati, nei pressi dello svincolo autostradale, e conta 4 mila posti a sedere.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Biblioteca comunale, incontro con Nonuccio Anselmo 23/02/2011
Venerdì 25 febbraio alle ore 16.00 presso la Biblioteca Liciniana , in via Garibaldi a Termini Imerese, il gruppo di lettura si confronta sul libro “I campieri di Cristo” di Nonuccio Anselmo (nella foto) e incontrano l’autore. Nel romanzo “I campieri di Cristo” si assiste all’eterna lotta tra potenti e poveri. La guerra tra confraternite durante la Settimana santa diventa metafora della voglia di riscatto dei più deboli da tutti i soprusi.
continua . . .
|
|
 |
 |
GERACI SICULO
Carnevale delle Madonie, domenica sfilata dei carri 23/02/2011
Domenica secondo appuntamento per il “carnevale sulle Madonie” la kermesse carnascialesca itinerante che coinvolge quattro comuni: Gangi, Bompietro, Blufi e Geraci Siculo. L’obiettivo è quella di promuovere la cultura carnevalesca con un calendario unico che eviterà il sovrapporsi delle manifestazioni. Domenica a Geraci Siculo il Comune, in collaborazione lassociazione “I Niputi du Nannu”, ha promosso una sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati provenienti da Blufi, Bompietro e Gangi.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Dalla Regione siciliana finanziamento per asilo nido 23/02/2011
Anche Gangi avrà il suo “nido”, grazie alla riconversione della scuola materna “Maria Montessori” in asilo nido comunale, e allo stanziamento di 774 mila euro, da parte della Regione Sicilia, che serviranno per la ristrutturazione e la gestione. Lassessorato regionale alla Famiglia aveva dato, con lapprovazione della graduatoria nel 2009, il via libera alla riconversione che prevede ladeguamento dei locali, la fornitura di attrezzature e arredi e una quota per la gestione dei primi anni.
continua . . .
|
|
 |
|
 |
|
|
|