|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
FEBBRAIO 2011
|
 |
 |
CEFALU
Sonia Zito confermata Presidente Diocesano di Azione Cattolica 26/02/2011
Il Vescovo mons. Vincenzo Manzella ha confermato Sonia Zito Presidente Diocesano dellAzione Cattolica per il triennio 2011-2014. Sonia Zito, insegnante di Lettere del Liceo Classico Mandralisca, cresciuta e maturata nellAzione Cattolica nella Parrocchia degli Artigianelli, ha in passato ricoperto vari incarichi a livello diocesano nel settore ragazzi, giovani ed in quello degli adulti, fino alla responsabilità della presidenza nel giugno del 2009.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Mozione di solidarietà con il popolo libico presentata dal consigliere Sacco 26/02/2011
La miccia dei sovvertimenti si è accesa in Nord Africa a gennaio in maniera quasi del tutto inaspettata, da allora sta continuando a bruciare, come le strade delle città in rivoltà. DallEgitto, alla Tunisia, alla Libia. Mubarak e Ben Alì, i Presidenti-dittatori, rispettivamente egiziano e tunisino, sono stati spodestati, adesso dovrebbe toccare al Colonnello Gheddafi che, al momento, non sembra disposto a cedere: ha infatti ordinato una violenta repression
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Si è costituita ieri la sezione ANPI Associazione Nazionale Partigiani d’Italia 25/02/2011
La necessità di dare vita anche a Termini Imerese all’associazione è nata dall’esigenza di non disperdere la memoria partigiana e della lotta antifascista per la liberazione; il sacrificio ed il coraggio dei partigiani, soprattutto nel momento attuale di perdita di tali valori.
continua . . .
|
|
 |
 |
MADONIE
Otto persone denunciate per spaccio di droga e abuso di bevande alcoliche 24/02/2011
Anche negli ultimi week end i militari della Compagnia di Cefalù hanno svolto un intenso servizio sulle strade, teso al contrasto di spaccio e consumo di sostanze stupefacenti nonché abuso di bevande alcoliche. In totale sono stati segnalati otto soggetti in qualità di assuntori di sostanza stupefacente, sanzionati amministrativamente tre conducenti per guida in stato di ebbrezza ed una persona per manifesta ubriachezza.
continua . . .
|
|
 |
 |
POLIZZI GENEROSA
Segnalato un giovane per detenzione di sostanze stupefacenti 24/02/2011
I Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana hanno effettuato numerosi controlli antidroga nei comuni madoniti ricadenti nel territorio di pertinenza. In particolare, i militari della Stazione di Po-lizzi Generosa , hanno monitorato i luoghi più frequentati dai giovani dove è maggiore il consumo di droga. I Carabinieri, durante le operazioni, hanno effettuato varie perquisizioni veicolari e perso¬nali, nello specifico al ragazzo è stato rinvenuto occultata in unautovettura un grammo di sostanza stupefacente del tipo "hashish". Il giovane G.C., 24enne del luogo è stato segnalato al Prefetto di Palermo per uso personale di sostanze stupefacenti.
|
|
 |
 |
CEFALU’
Inaugurato il palazzetto dello sport 23/02/2011
Inaugurato a Cefalù il palazzetto dello sport “Marzio Tricoli” realizzato dalla Provincia con un investimento di 8 milioni e 200 mila euro. L’impianto, dedicato alla memoria dell’ex consigliere provinciale, assessore a Cefalù, deputato e assessore regionale scomparso il 18 febbraio 2003, sorge in contrada Ogliastrillo, lungo la statale 113, in un’area di circa 21 mila metri quadrati, nei pressi dello svincolo autostradale, e conta 4 mila posti a sedere.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Biblioteca comunale, incontro con Nonuccio Anselmo 23/02/2011
Venerdì 25 febbraio alle ore 16.00 presso la Biblioteca Liciniana , in via Garibaldi a Termini Imerese, il gruppo di lettura si confronta sul libro “I campieri di Cristo” di Nonuccio Anselmo (nella foto) e incontrano l’autore. Nel romanzo “I campieri di Cristo” si assiste all’eterna lotta tra potenti e poveri. La guerra tra confraternite durante la Settimana santa diventa metafora della voglia di riscatto dei più deboli da tutti i soprusi.
continua . . .
|
|
 |
 |
GERACI SICULO
Carnevale delle Madonie, domenica sfilata dei carri 23/02/2011
Domenica secondo appuntamento per il “carnevale sulle Madonie” la kermesse carnascialesca itinerante che coinvolge quattro comuni: Gangi, Bompietro, Blufi e Geraci Siculo. L’obiettivo è quella di promuovere la cultura carnevalesca con un calendario unico che eviterà il sovrapporsi delle manifestazioni. Domenica a Geraci Siculo il Comune, in collaborazione lassociazione “I Niputi du Nannu”, ha promosso una sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati provenienti da Blufi, Bompietro e Gangi.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Dalla Regione siciliana finanziamento per asilo nido 23/02/2011
Anche Gangi avrà il suo “nido”, grazie alla riconversione della scuola materna “Maria Montessori” in asilo nido comunale, e allo stanziamento di 774 mila euro, da parte della Regione Sicilia, che serviranno per la ristrutturazione e la gestione. Lassessorato regionale alla Famiglia aveva dato, con lapprovazione della graduatoria nel 2009, il via libera alla riconversione che prevede ladeguamento dei locali, la fornitura di attrezzature e arredi e una quota per la gestione dei primi anni.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Nasce l’Anpi anche in città 22/02/2011
Giovedì 24 febbraio, a partire dalle ore 17.00, presso il saloncino della Cgil in via Piersanti Mattarella si terrà lassemblea costitutiva della sezione cittadina dellAnpi - lAssociazione nazionale partigiani dItalia. L’Anpi con i suoi oltre 100mila iscritti è tra le più grandi associazioni combattentistiche attive in Italia. Costituita nel 1944 a Roma, l’anno dopo ha ricevuto la qualifica di ente morale, divenendo di fatto l’associazione ufficiale dei partigiani.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Presentazione del libro “La maggioranza sta” 21/02/2011
Giovedì 24 febbraio alle ore 17.30 la libreria-caffé Punto 52 in via Belvedere, 52 a Termini Imerese presenta il libro “La maggioranza” sta di Franca Albergamo (nella foto). Ne parlano con l’autrice Carmen Cera e Caterina Mastrosimone. Interviene la cantautrice Sara Favarò. Francesca Albergamo è nata ad Alia, dove è ritornata a vivere dopo aver vissuto la sua adolescenza a Bologna e dove tuttora vive con la sua famiglia. È alla sua opera prima che ha visto il suo esordio alla fiera del Libro di Roma edizione 2009, e la sua esposizione alla fiera Internazionale di Torino edizione 2010.
|
|
 |
 |
GANGI
Scoperta evasione fiscale per circa 500mila Euro 21/02/2011
Continua l’attività dei Finanzieri della Tenenza di Petralia Soprana, guidati dal Maresciallo Giacomino Franchina e coordinati dal Maggiore Antonio Squillacioti della Compagnia di Termini Imerese, nella ricerca dei contribuenti che si sottraggono al pagamento delle tasse, con un’altra operazione messa a segno in questi ultimi giorni che ha consentito di scovare un’azienda che sino all’intervento dei militari non aveva adempiuto correttamente agli obblighi imposti dalle norme tributarie.
continua . . .
|
|
 |
 |
CASTELBUONO
Si è costituito il comitato referendario cittadino "2 sì per lacqua bene c 21/02/2011
In vista del referendum sulla ripubblicizzazione dell’acqua è costituito a Castelbuono il comitato referendario cittadino "2 sì per l’acqua bene comune", in un incontro al quale sono state invitate le realtà associative del comune.
continua . . .
|
|
 |
 |
GERACI SICULO
Gara per il miglioramento statico della Scuola elementare 21/02/2011
Gara dappalto per il miglioramento statico della scuola elementare di via san Bartolo a Geraci Siculo. Limporto a base dasta è di 260 mila e 476 euro, oltre agli oneri sulla sicurezza di circa 12 mila euro. Le offerte dovranno pervenire entro il 7 marzo 2011 tramite posta, agenzia di recapito o consegnate a mano al Comune di Geraci Siculo, Piazza Municipio n.14 – 90010 Geraci Siculo.
|
|
 |
 |
MADONIE
Operazione dei Carabinieri: dieci persone denunciate per vari reati 20/02/2011
Nell’ambito di un servizio di controllo finalizzato a contrastare la commissione di reati di vario genere i carabinieri hanno monitorato diversi centri delle Madonie. I militari della stazione di Castellana Sicula hanno segnalato alla Prefettura di Catania un uomo, S.D.G. di anni 40, originario dell’ennese ma residente in provincia di Catania, che fermato in quel centro abitato, a bordo di autovettura unitamente ad altre persone, a seguito di perquisizione, veniva trovato in possesso di circa 1 grammo di sostanza stupefacente del tipo marjiuana, che veniva sottoposta a sequestro.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Si conclude con la lezione dedicato a Lojacono il Corso di Storia dell’Arte 19/02/2011
Con una lezione dal titolo “Francesco Lojacono maestro dell’Ottocento” tenuta da Davide Lacagnina, docente di Storia della critica d’arte contemporanea presso l’Università di Siena, si conclude sabato 19 febbraio 2011 alle ore 16,30il Corso di Storia dell’Arte organizzato dall’Associazione SiciliAntica.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Seminario sull’Esoterismo nell’Arte:Architettura dell’invisibile. 18/02/2011
Organizzato dall’Associazione SiciliAntica, si terrà venerdì 18 febbraio 2011 alle ore 16,30, presso il Circolo Margherita di Termini Imerese (Piazza Duomo), il Seminario su l’Esoterismo nell’Arte. La lezione avrà per titolo “Architettura dell’invisibile. Geometrie segrete nella realtà visibile” e sarà tenuta da Carmelo Montagna, architetto e insegnante. A coordinare l’incontro Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica.
continua . . .
|
|
 |
 |
CAMPOFELICE DI ROCCELLA
Si presenta il libro: “Il caso Genchi” 18/02/2011
“Il caso Genchi. Storia di un uomo in balia dello stato” è il titolo del libro che verrà presentato a Campofelice di Roccella. È la nuova iniziativa dei giovani del Movimento Culturale “LiberaMente” che dal mese di settembre scorso propongono alla comunità campofelicese e al comprensorio madonita spunti di riflessione e momenti di cultura. L’appuntamento è per domenica 27 febbraio 2011 alle 17.30 nell’Aula consiliare del comune. Questo il programma: introduzione di Antonio Franco (Docente del Liceo Classico Mandralisca di Cefalù), saluto di Francesco Vasta Sindaco di Campofelice di Roccella, Dialogo con l’autore Gioacchino Genchi.
|
|
 |
|
 |
|
|
|