|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
FEBBRAIO 2012
|
 |
 |
CEFALU’
Arrestato dalla polizia, dovrà scontare una pena di cinque anni 28/02/2012
Giuseppe Rigatuso, cefaludese di anni 48, coniugato con prole, titolare dell’omonima officina meccanica sita a Cefalù, nella via Gibilmanna, è stato arrestato dagli uomini del Commissariato di Cefalù, diretti da Manfredi Borsellino. Dovrà scontare una pena complessiva pari a 5 anni 3 mesi e 29 giorni di reclusione per una serie di reati
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Topo d’auto termitano arrestato mentre tenta di rubare una macchina 28/02/2012
Alle ore 22.00 circa, a Termini Imerese, i militari della locale Stazione Carabinieri, nel corso dello svolgimento di un servizio perlustrativo finalizzato al contrasto dei reati contro il patrimonio, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato Vincenzo Elia (nella foto), 26enne termitano, pregiudicato.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU’
Lapunzina critica il sindaco:mancata approvazione del bilancio 27/02/2012
Apprendiamo che il Sindaco ha diffidato l’Assessorato sulla mancata approvazione del bilancio 2011. Non si è mai visto qualcuno che, mentre cerca di passare con il semaforo rosso, inveisce con il vigile che non lo ha multato. Che il Commissario ad Acta avrebbe dovuto fare di più lo sosteniamo da tempo.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Corso di Storia dell’Arte: Antonio Presti parla di Fiumara d’Arte 27/02/2012
Nuova lezione del Corso di Storia dell’Arte dedicato al Novecento organizzato dall’Associazione SiciliAntica. L’incontro, che si terrà sabato 25 febbraio 2012 alle ore 16,30, presso l’auditorium del Liceo scientifico “N. Palmeri” a Termini Imerese, affronterà il tema La devozione alla bellezza e sarà tenuto da Antonio Presti, Presidente della Fondazione “Fiumara d’arte”.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Sabato De Risio illustra allArs il piano industriale della Dr Motors 27/02/2012
Sabato mattina 25 febbraio alle ore 11.30 nella Sala Rossa di Palazzo dei Normanni, l’amministratore delegato di Dr Motors Massimo De Risio, illustrerà i contenuti del Piano industriale e i tempi di avviamento della produzione automobilistica previsto nell’Area Ex Fiat di Termini Imerese.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Il carro “Sicilia Bedda” di Giuseppe Abbruscato vince il carnevale 2012 27/02/2012
Si è svolta nei locali della Chiesa SS. Maria della Misericordia, a Termini Imerese, la cerimonia di premiazione del Carnevale 2012. L’atto conclusivo di una rassegna che quest’anno è stata segnata dalla tragica morte del soldato Francesco Paolo Messineo, ventinovenne termitano rimasto ucciso in un incidente stradale in Afghanistan, dove si trovava in missione di pace dallo scorso novembre.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Corso di formazione sulle attività di mediazione con l’asino 27/02/2012
A Gangi è ancora possibile iscriversi, fino al 23 marzo, al corso di formazione su: “Attività di mediazione con lasino”. L’iniziativa, una delle poche in Italia, è curata dallassociazione “Ponti e Arcobaleni Onlus” di Gangi in collaborazione con l’associazione “Sinergie – Asinomania”, l’agriturismo “Tenuta Castagna” col patrocinio del Comune di Gangi, dellUnione dei Comuni dei Ventimiglia e del Parco delle Madonie. Una formazione globale sugli asini, sulle sue abitudini, possibilità dimpiego e sull’addestramento necessario per poter lavorare con bambini e adulti diversamente abili.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Il cons. com. Cilfone risponde al sindaco di Castelbuono sull’ospedale Giglio 26/02/2012
Nei giorni scorsi il sindaco di Castelbuono, Mario Cicero, era intervenuto in merito alla chiusura del punto nascite dell’Ospedale "Giglio", di Cefalù, affermando che la scelta di mantenere in vita quello di Termini derivava dal fatto che quest’ultima vantava “padrini” politici.
continua . . .
|
|
 |
 |
COMPRENSORIO
Terremoto avvertito in tutta la fascia costiera da Trabia a Finale di Pollina 25/02/2012
Un terremoto è stato avvertito in tutta la fascia costiera da Trabia a Finale di Pollina. L’evento sismico è avvenuto alle ore 21,34 tra l’isola di Ustica e Palermo. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dellINGV nel distretto sismico Tirreno meridionale a 43,4 km di profondità con una magnitudo di 4.2.
|
|
 |
 |
CEFALU’
Agorà dei giovani: luogo di incontro … e nessuno può parlare a suo nome 25/02/2012
Ad un anno dalla nascita dell’Agorà dei giovani di Cefalù, e alla vigilia delle elezioni comunali, al fine di evitare facili strumentalizzazioni politiche, don Giuseppe Licciardi sottolinea gli impegni che hanno portato all’istituzione di un luogo per il dialogo e l’incontro dei giovani della città. E ribadisce i principi per cui è nato.
continua . . .
|
|
 |
 |
CAMPOFELICE DI ROCCELLA
Controlli antidroga dei carabinieri: tre persone segnalate alla prefettura 24/02/2012
Nell’ambito dei diffusi controlli del territorio finalizzati a contrastare i reati in materia di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana hanno effettuato una serie di controlli nei comuni madoniti di competenza, in particolare monitorando i locali notturni piu’ alla moda, in concomitanza con l’ultima giornata dedicata al carnevale 2012.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Seminario sullo sviluppo del territorio promosso dal centro Pedro Arrupe 24/02/2012
Si terrà venerdì 24 febbraio 2012 alle ore 16.00 presso la Pinacoteca del Museo Civico B. Romano il seminario “Partecipare per ridisegnare il futuro. Confronto aperto a Termini Imerese”, organizzato dall’Istituto di Formazione Politica “Pedro Arrupe” - Centro Studi Sociali di Palermo, la Caritas diocesana, l’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Palermo e il “Centro Studi - Opera don Calabria” di Termini Imerese, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Termini Imerese.
continua . . .
|
|
 |
 |
MADONIE
Controlli dei carabinieri durante il carnevale 24/02/2012
Nel periodo di Carnevale i Carabinieri della Compagnia di Cefalù hanno attuato una serie di servizi straordinari di controllo del territorio. Decine di pattuglie sono state dislocate sui principali assi viari del comprensorio delle basse madonie, soprattutto nei pressi dei locali ed in orario notturno.
continua . . .
|
|
 |
 |
Gangi – Geraci Siculo
Addio ad Enzo Sellerio. Il cordoglio dei sindaci Ferrarello e Vienna 24/02/2012
I sindaci di Gangi Giuseppe Ferrarello e di Geraci Siculo Bartolo Vienna hanno espresso alla famiglia sinceri sentimenti di cordoglio per la scomparsa di Enzo Sellerio.Il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello ricorda così Enzo Sellerio: “Ho avuto il piacere di conoscere il maestro Enzo Sellerio durante una sua visita a Gangi un osservatore geniale protagonista indiscusso della cultura siciliana che ha fatto conoscere a tutto il mondo attraverso la fotografia e la casa editrice, la storia e la realtà della nostra Sicilia”.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Afghanistan: perde la vita in un incidente un militare termitano 23/02/2012
Un militare termitano, il primo caporal maggiore Francesco Paolo Messineo, 29 anni, è morto questa mattina in un incidente stradale avvenuto nell’area di Shindad, nella parte occidentale dell’Afghanistan. Assieme a Messineo, hanno perso la vita altri due commilitoni, il caporal maggiore Francesco Currò, 33 anni, messinese, ed il caporal maggiore Luca Valente, 28 anni, di Gagliano del Capo (Lecce).
continua . . .
|
|
 |
 |
COMPRENSORIO
Carnevale sospeso per lutto a Termini, rinviato a Geraci e Gangi per maltempo 23/02/2012
Continua anche per oggi la sospensione delle attività del Carnevale Termitano 2012. La decisione è stata presa questa mattina dalla giunta comunale, al termine di una seduta convocata per le ore 9.30.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Il lutto cittadino per giovedi, giorno dei funerali di Francesco Messineo 22/02/2012
Il sindaco Totò Burrafato, subito dopo i lavori della giunta municipale ed aver inoltrato la comunicazione di rito a Umberto Postiglione Prefetto di Palermo, ha indetto il lutto cittadino per il giorno 23 febbraio, in concomitanza con lo svolgimento dei funerali del Primo Caporal Maggiore Francesco Paolo Messineo in segno di cordoglio e di partecipazione al dolore della famiglia. “La morte di un nostro concittadino – scrive il sindaco in un comunicato - impegnato in una missione di pace non può che renderci tristi e senza parole”. Cordoglio è stato espresso anche dal consigliere comunale Dario Turturici: A nome mio e della lista/Gruppo Burrafato Sindaco porgo il mio cordoglio ai familiari delle vittime rivolgendo un particolare pensiero a Francesco che ci ha resi orgogliosi di essere termitani e di appartenere ad una grande Nazione”.
|
|
 |
 |
CEFALU
Il Movimento per una “Cefalù Possibile” chiede lo svolgimento delle primarie 22/02/2012
Per il Movimento per una “Cefalù Possibile” lelettorato della cittadina normanna è maturo per il cambiamento e propone la convocazione di elezioni primarie di coalizione, “viste - come si legge nel comunicato diffuso - come momento di unità e mobilitazione. Non unoccasione per contarsi ma una nuova opportunità di stare insieme”
|
|
 |
pagina 1 di 6 | 1 2 3 4 5   |
|
 |
|