|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
LUGLIO 2011
|
 |
 |
CALTAVUTURO
Successo per la prima edizione “I quartieri rivivono la storia” 31/07/2011
Si è rivelata un successo la prima edizione de “i quartieri di Caltavuturo vivono la storia” organizzata nel cartellone estivo del comune madonita. Tre giorni e tre quartieri diversi con tre ambientazioni storiche diverse, medievale, risorgimentale, anni cinquanta - sessanta.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU’
Verso le elezioni. PD: programma comune e primarie di coalizione 31/07/2011
Il coordinamento cittadino del Partito Democratico di Cefalù, nella riunione del 25 luglio 2011, si è espresso sulla condizione generale della città, sulle elezioni del prossimo anno e sul ruolo che il partito ricoprirà in vista di queste.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Notte Bianca: spettacoli e animazione per tutte le età 31/07/2011
Si terrà stasera la Va edizione della Notte Bianca a Termini Imerese. La manifesta-zione prenderà il via intorno alle ore 20,00. Diverse sono le iniziative messe in programma da Ascom, Casa Artigiani e Politeia che coinvolgeranno quasi tutte le zone della Città, in particolare Termini bassa, la scalinata di via Roma e le vie del centro storico.
continua . . .
|
|
 |
 |
CASTELBUONO
Concerto di Joe Castellano Super Blues Band a piazza Margherita 31/07/2011
Cinque tappe promozionali nella Sicilia occidentale per un’anticipazione del ritorno, a settembre, del Blues & Wine Soul Festival – Sicily Circuit 2011, un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati di musica, suoni caldi e penetranti, vino, cibo, sapori, odori legati al nostro territorio.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Cartellone estivo per valorizzare le tradizioni culturali siciliane 30/07/2011
Varato tra cultura e arte, musica e sport il ricco cartellone degli eventi “E...state a Gangi 2011”. Circa 50 gli appuntamenti promossi dallam-ministrazione comunale di Gangi guidata dal sindaco Giuseppe Ferra-rello. Grande attesa per la lunga notte bianca del 5 agosto dove sono previste varie manifestazioni e lo spettacolo “Musicanti a Gangi” con Tosca, Venturiello e Ruggero Mascellino e gli Archinuè
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU’
Presentazione del romanzo di Giuseppina Torregrossa 30/07/2011
Domenica 31 luglio alle ore 19, nella suggestiva cornice di Villa Palamara, Giuseppina Torregrossa presenterà il suo romanzo più recente, dal titolo “Manna e miele, ferro e fuoco” (Mondadori). Interverranno l’attrice Stefania Blandeburgo, Margherita Gigliotta, Giulio Gelardi e Andrea Purgatori. Giuseppina Torregrossa, che ha già presentato presso la Fondazione Mandralisca il suo “Il conto delle minne”, è di origini palermitane ma vive a Roma, dove esercita la professione di medico ginecologo. Ha scritto anche “L’assaggiatrice”. La scelta di Villa Palamara quale sede dell’incontro si deve al fatto che l’autrice ha tratto ispirazione da questi luoghi per l’ambientazione del romanzo. Alla presentazione seguirà un aperitivo con degustazione di prodotti tipici locali.
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Concerto “Doppi soni” 28/07/2011
Giovedì 28 luglio 2011 alle ore 21.00 nel giardino del Museo Civico “Baldassarre Romano” di Termini Imerese il concerto “Doppi soni” inaugura il Festival di Musica Barocca. Maestro concertatore: Andra Fossà (docente di violoncello barocco presso il Conservatorio V. Bellini di Palermo) con lui al violoncello Adriano Fazio (giovane Direttore artistico del Festival), ai clavicembali Cinzia Guarino e Nunzia Luca, Soprano Elena Pintus.
continua . . .
|
|
 |
 |
LASCARI
Un palcoscenico per poeti e sognatori 28/07/2011
Tra gli eventi estivi lascaresi del 2011 non può mancare l’appuntamento con la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso di poesia “Poeti e Sognatori” giunto alla sesta edizione. E’ uscito il bando di concorso con il relativo regolamento, che invita ragazzi, giovani e adulti dotati di vena poetica ad inviare il frutto della propria creatività alla segreteria del premio entro e non oltre il 10 agosto 2011.
continua . . .
|
|
 |
 |
GERACI SICULO
Approvato il Piano esecutivo di Gestione 28/07/2011
Il comune di Geraci Siculo approva il piano esecutivo di gestione e il piano degli obiettivi del 2011. Anche se non è un atto dovuto. Il PEG (piano esecutivo di gestione) è obbligatorio solo per quei comuni che hanno una popolazione superiore a 15.000 abitanti.
continua . . .
|
|
 |
 |
GERACI SICULO
Il Comune aderisce allAssociazione nazionale comuni termali 28/07/2011
Il comune di Geraci Siculo aderisce allANCOT la prestigiosa associazione nazionale dei comuni termali. Un club esclusivo riservato solo a quei comuni nel cui territorio operino aziende termali sia pubbliche sia private. Liniziativa di adesione su proposta della giunta è stata votata allunanimità dei sette componenti di maggioranza presenti, sabato scorso, alla seduta del consiglio comunale.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Tragedia familiare: Un uomo spara alla moglie e alla figlia e si suicida 28/07/2011
Probabilmente un raptus di follia, scatenato dalla depressione in cui era piombato dopo essere stato licenziato dalla Fiat, ha armato la mano di Agostino Bova, che ha sparato e ucciso la moglie, ferito la figlia, e poi si é suicidato. Il drammatico fatto è accaduto a Termini Imerese in via Navarra la strada che dalla via Libertà (zona Stazione), nella parte bassa della cittadina, conduce verso le nuove costruzioni della zona collinare.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Estemporanea di pittura promossa dallIstituzione Giambecchina 28/07/2011
Un fine settimana dedicato all’arte grazie all’iniziativa dell’Istituzione Gianbecchina e del comune di Gangi che hanno promosso, per sabato 30 luglio e domenica 31, una estemporanea di pittura. Il medievale centro storico di Gangi, per due giorni, si trasformerà in un atelier della pittura plein air.
continua . . .
|
|
 |
 |
PETRALIA SOTTANA
In scena “I Difensori” tratto dallIliade e da un poema epico indiano 28/07/2011
Domenica 31 luglio alle ore 22.00, per le manifestazioni estive del Comune di Petralia Sottana, nellex Convento dei Padri Riformati sarà messo in scena lo spettacolo teatrale "I Difensori", un unicum di musica, canto lirico e pagine tratte dallIliade e dal Mahabharata (poema epico indiano).
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Costituito il gruppo consiliare "Termini 2014" 28/07/2011
Si è costituito il 27 luglio il gruppo consiliare "Termini 2014", gruppo che nasce dal consigliere indipendente Antonio Gatto (nella foto) e dal consigliere Mario Sacco dichiaratosi indipendente dal gruppo consiliare del pdl nella stessa data. Sacco afferma: "resto convintamente nel PdL ma lascio con rammarico il gruppo; la formazione del nuovo gruppo consiliare "Termini 2014" contribuisce, prosegue Sacco, a far chiarezza sul modo dell’opposizione in consiglio comunale".
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Continua la VIIa edizione di Teatri di Pietra al Kalos 28/07/2011
Nell’ambito di Teatri di Pietra è previsto per il 31 luglio al Kalos alle ore 21,30 “Orfeo de’ Pazzi” da Agnolo Poliziano della MDA produzioni danza, con la regia e coreografia di Aurelio Gatti. Partita domenica 24 luglio a Termini Imerese la VIIa edizione di Teatri di Pietra ed. 2011 con lo spettacolo “Maliditta la miseria”, l’edizione è organizzata dall’associazione Teatri di Pietra Sicilia, con la partecipazione di 20 Amministrazioni comunali e provinciali e da Capua Antica Festival - la rete dei teatri antichi e siti monumentali e archeologici diretta da Aurelio Gatti.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Pippo Pollina in versione multimediale 28/07/2011
Si terrà venerdì 29 luglio presso il chiostro di Santa Chiara in via Garibaldi a Termini Imerese, alle 21.30, lo spettacolo di Pippo Pollina "Abitare il sogno", che è anche il titolo di un libro uscito di recente con le prefazioni di Gianfranco Caselli e Franco Battiato. Lo spettacolo va in scena da alcuni mesi e rappresenta un viaggio di musica, immagini e parole lungo 30 anni in cui l’artista si racconta con coinvolgente passione.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERSE
Aree bonificate ma l’abbandono dei rifiuti continua costante 28/07/2011
Alcune zone urbane ed extraurbane, sono state bonificate recentemente da Ecologia e Ambiente s.p.a. Si tratta del Ponte San Leonardo, via Sicilia, dove è stata eliminata del tutto la postazione (ossia sono stati rimossi i cassonetti). Sant’Arsenio e la via Calcedonio Geraci. La settimana scorsa presso il Moby Dick è stata ripristinata la postazione con recinzione in rete metallica.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU’
Estate Mandralisca 2011: autori a confronto 27/07/2011
Mercoledì 27 luglio alle ore 21.30, nella terrazza del Museo Mandralisca Giuseppe Saja e Salvatore Ferlita presenteranno i loro libri più recenti, rispettivamente intitolati “Federigo Tozzi ‘Incontri’ siciliani” e “Le arance non raccolte. Scrittori siciliani del Novecento”.
continua . . .
|
|
 |
pagina 1 di 6 | 1 2 3 4 5   |
|
 |
|