|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
SETTEMBRE 2010
|
 |
 |
COMPRENSORIO
Parte la Eco targa Florio: la gara più antica del mondo diventa eco sostenibile 30/09/2010
Partirà da Cefalù l’8 ottobre la IVa edizione della Eco Targa Florio Green Prix, prova valida per il Campionato del mondo FIA Energies Alternative Cup che si concluderà il 10 ottobre. La competizione voluta dalla Fondazione Targa Florio e dall’Automobile Club Palermo, in collaborazione con ACI-CSAI ed ACI Sport, è divenuta negli ultimi tre anni il punto di riferimento per lo sviluppo delle energie alternative legate alla mobilità sostenibile.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Rassegna di musica bandistica 30/09/2010
Promuovere il territorio attraverso la musica è possibile. Lo sanno bene quanti a Gangi vi si dedicano con amore e passione tanto da essere ideatori della rassegna di musica bandistica “Bande Sonore città di Gangi”. L’organizzazione è curata dall’Ars Musicae e dall′Associazione Musicale Santa Cecilia di Gangi sotto la direzione artistica del Maestro Luciano Ingaggiato.
continua . . .
|
|
 |
 |
TRABIA
Solidarietà dei consiglieri termitani Turturici e Miccichè al sindaco Bondì 30/09/2010
Solidarietà dei consiglieri termitani Dario Turturici e Carmelo Miccichè al sindaco di Trabia Francesco Bondì (nella foto). “Quando un amministrazione neo eletta lavora nel solco della legalità, scrivono nella nota, quella parte di società che rappresenta il cancro di questa terra si ribella. L’atto vile subito dal Sindaco di Trabia, dr. Francesco Bondì, è la testimonianza che ancora oggi c’è chi pensa di governare la nostra Regione con l’arma del terrore e degli attacchi personali”.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Attività antidroga: un minore segnalato alla prefettura di Palermo 28/09/2010
Serrati continuano i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana che nel decorso week-end, nell’ambito di una programmazione di servizi straordinari di controllo del territorio disposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Palermo, finalizzata a contrastare la commissione dei reati in materia di sostanze stupefacenti, hanno effettuato controlli nei comuni madoniti di pertinenza, presso i locali piu’ “gettonati” e frequentati da giovani.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE – CAMPOFELICE DI ROCCELLA
I Carabinieri arrestano due persone per detenzione illecita di droga 28/09/2010
I Carabinieri della Compagnia di Cefalù, in due distinte operazioni, hanno tratto in arresto due persone per detenzione illecita di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. Nella prima circostanza, i militari dell’Arma, nei pressi di Termini Imerese, coadiuvati da una gazzella della Compagnia Carabinieri termitana, hanno fermato per un controllo un giovane che viaggiava a bordo di un’autovettura. Nel corso dell’accertamento il ragazzo, Giacomo Mirabella (nella foto), 24enne della provincia di Enna, ha iniziato a correre a piedi, disfacendosi di un panetto di hashish di circa 100 gr, che portava indosso.
continua . . .
|
|
 |
 |
CASTELBUONO
Nasce “Divino News”, per gli appassionati del buon vino e della cucina pregiata 28/09/2010
Divinonews.it è un’idea dell’Associazione “Amici Per Bacco” e nasce per tutti gli appassionati del mondo del buon vino e della cucina pregiata. Il nuovo sito non è un giornale, né un blog nel senso classico ma è un muro dove ad ognuno è concesso appendere il proprio post-it, condividere le proprie opinioni sul pianeta del gusto. Uno spazio libero dove poter comunicare le novità, le scoperte o inserire ricette.
continua . . .
|
|
 |
 |
COMPRENSORIO
Un ufficio unico per i comuni del territorio 27/09/2010
Durante lassemblea generale convocata nei giorni scorsi a Gangi è stato deciso di aprire lufficio unico del PIST (Piano Integrato Sviluppo Territoriale) “Città a Rete Madonie-Termini” al quale hanno aderito il Parco delle Madonie e la Provincia regionale di Palermo che consentirà di snellire le pratiche ottenendo un abbattimento dei tempi burocratici nei 28 comuni dellarea territoriale Madonie-Termini Imerese come sedi a Gangi e Termini Imerese.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI-GERACI SICULO
Presentazione del libro: “Alla corte dei Ventimiglia" 27/09/2010
E stato presentato sabato 25 settembre a Geraci Siculo alle ore 17,30 presso il Convento dei Cappuccini e domenica 26 settembre alle ore 17,30 a Gangi nella cornice di Palazzo Bongiorno, il volume: “Alla corte dei Ventimiglia, storia e committenza artistica”.La pubblicazione è curata da Giuseppe Antista, dottore di ricerca presso l’Università di Palermo.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Sulle orme dei Giganti: il megalitismo in Sicilia e il Dolmen di Termini 27/09/2010
Quello del megalitismo è un aspetto della preistoria che da molto tempo affascina sia i ricercatori che i semplici appassionati. Il territorio europeo è disseminato di realizzazioni megalitiche. Il numero di tali imponenti monumenti in pietra è molto elevato ed esistono numerosi siti, spesso poco noti al grande pubblico, che non hanno nulla da invidiare alle località più celebri e meglio sfruttate turisticamente, come nel caso del Dolmen, un preistorico monumento funerario, nei dintorni di Termini Imerese, e del “muro ciclopico”, una struttura megalitica che chiude una sorta di recinto sacro.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU
Incontro del Sindaco Guercio con il Ministro Matteoli 27/09/2010
Il sindaco di Cefalù Giuseppe Guercio, ha incontrato a Roma il Ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli, per affrontare il problema del finanziamento dei lavori di raddoppio ferroviario del tratto Cefalù- Castelbuono. Infrastruttura che prevede anche la realizzazione della nuova fermata di Cefalù in galleria, simile a una stazione di metropolitana, cantierabile sin dallottobre del 2003, con una spesa prevista di 530 milioni di euro.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Sinistra in festa 23/09/2010
Si terrà venerdì 24 settembre “Sinistra in Festa”, organizzata dal circolo “Neda e Taraneh” di Sinistra Ecologia e Libertà con Vendola di Termini Imerese, nel quartiere Porta Euracea. L’evento previsto per i primi di settembre, è stato posticipato a causa dei tragici fatti accaduti in quei giorni, in città. Il
continua . . .
|
|
 |
 |
MADONIE
Cinque persone denunciate dai carabinieri 23/09/2010
I Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana, nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio di competenza, finalizzato ad intensificare le verifiche sulle strade piu’ trafficate ed arterie principali nei centri madoniti, hanno deferito in stato di libertà due persone, un uomo P.v., 28enne, pregiudicato ed una donna P.r., 25enne entrambi originari di Bagheria per il reato di uso di atto falso e guida senza patente.Inoltre i Carabinieri, nel corso di un servizio effettuato nel comune di Polizzi Generosa, in particolare sulla strada statale 120, presso lo svincolo di “Tremonzelli”, hanno fermato i due alla guida di un autocarro Fiat Iveco e nel corso del controllo i Carabinieri hanno accertato che il contrassegno ed il certificato assicurativo era anomalo ed hanno sospettato che fossero falsi.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Scoperto un evasore totale su e-bay 23/09/2010
Importante risultato di servizio conseguito dalla Compagnia di Termini Imerese guidata dal Maggiore Antonio Squillacioti, nella ricerca dei contribuenti che si sottraggono al pagamento delle tasse. Un’altra operazione messa a segno in questi ultimi giorni ha consentito di scovare un commerciante “virtuale” che sino all’intervento dei militari non aveva adempiuto agli obblighi imposti dalle norme tributarie.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
“Archimede”: un progetto di telemedicina 23/09/2010
Il Consorzio Regionale Meditec s.r.l. ha proposto all’Amministrazione Comunale la sperimentazione del progetto pilota denominato “Archimede”, finalizzato all’ampliamento dei servizi socio-sanitari per i cittadini attraverso l’utilizzo di innovative tecniche di telemedicina, da effettuarsi a titolo gratuito e per la durata di 12 mesi.
continua . . .
|
|
 |
 |
CASTELBUONO – LASCARI
Sette persone denunciate dai Carabinieri per reati ambientali 20/09/2010
Continuano i servizi tesi alla tutela del territorio e dell’ambiente da parte dei Carabinieri della Com¬pagnia di Cefalù. Questa volta ad operare sono stati i Carabinieri di Lascari e Castelbuono. Nel Co-mune costiero i militari della locale stazione hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Termini Imerese quattro persone ritenute responsabili di aver realizzato delle opere edili secondarie, in assenza delle previste autorizzazioni.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Bloccato alla stazione ferroviaria un pusher con hashish ed eroina 19/09/2010
Nell’ambito di mirati controlli a contrasto dello spaccio e del traffico di sostanze stupefacenti, venerdì sera, sul treno Regionale Palermo-Messina, alla stazione di Termini Imerese, quattro militari delle Compagnie della Guardia di Finanza e dei Carabinieri di Termini Imerese, hanno sequestrato 100 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish, una dose di eroina e tratto in arresto un giovane di Messina, Carmelo Salvatore Faustini (nella foto).
continua . . .
|
|
 |
 |
COMPRENSORIO
Operazione dei Carabinieri. Quattro arresti: a Cefalù, Termini e Sciara 19/09/2010
Si è concluso in tarda notte il servizio straordinario di controllo dei Carabinieri: impiegati più di 300 militari nell’arco dell’intera giornata. Due sono stati gli arresti eseguiti dalla Compagnia di Termini Imerese: si tratta di Marcello Marino, 26enne termitano, e Biagio Catalano, 28enne di Sciara, sorpresi nella notte dai militari dell’Aliquota Radiomobile termitana
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
L’Associazione “Cittadinanza Attiva” e la Pro loco criticano le Zone blu 17/09/2010
Le associazioni “Cittadinanza Attiva” e “Associazione Turistica Pro Termini Imerese” con i rispettivi presidenti Nicola Testa e Giacomo Seminara, hanno chiesto al Sindaco Salvatore Burrafato e agli altri organi comunali competenti in materia, un incontro per chiarire e approfondire alcune questioni riguardanti la gestione delle aree di sosta a pagamento dei veicoli nel territorio comunale.
continua . . .
|
|
 |
|
 |
|
|
|