|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
02 LUGLIO 2012
|
 |
 |
CACCAMO
Rubava preziosi nelle gioiellerie, rumena arrestata dai carabinieri 02/07/2012
Durante lo svolgimento di un regolare servizio di pattugliamento del centro abitato, i militari della Stazione Carabinieri di Caccamo, hanno tratto in arresto per il reato di furto con destrezza Mariana Romila, nata in Romania l’11 giugno 1973, residente a San Giuseppe Jato, vedova, pregiudicata per reati specifici, in Italia da più di dieci anni, sottoposta alla misura di prevenzione personale dell’avviso orale.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Si rivedono gli ex alunni della III B del Liceo G. Ugdulena 02/07/2012
Dopo 28 anni dal diploma di maturità classica si rivedono gli alunni della III B del Liceo G. Ugdulena di Termini Imerese.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU’
Fruibilità per non vedenti: Legambiente presenta i percorsi 02/07/2012
Legambiente ha presentato a Cefalù i due percorsi per non vedenti e ipovedenti realizzati nell’ambito del progetto Solidarietà&Ambiente, attraverso il quale sono stati realizzati i primi itinerari ad alta fruibilità per soggetti con disabilità visive in aree di importante valenza naturale della Sicilia.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Nota del sindaco sul pensionamento funzionario della Camera di Comm. di Polizzi 02/07/2012
Dopo l’annuncio del pensionamento dell’unico funzionario in servizio presso l’ufficio della Camera di Commercio distaccamento di Polizzi Generosa in una nota il sindaco di Gangi, Giuseppe Ferrarello auspica che: “Prima possibile sia inviato un sostituto, come ci è stato promesso, ciò per garantire il corretto funzionamento dello sportello territoriale e la prosecuzione di un importantissimo servizio in virtù del protocollo d’intesa sottoscritto tra la Camera di Commercio di Palermo e i comuni delle alte Madonie”.
|
|
 |
 |
GERACI SICULO
XII raduno equestre delle Madonie 02/07/2012
Un binomio inscindibile quello tra cavallo e cavaliere. Domani e domenica a Geraci Siculo, uno dei Borghi più belli d’Italia, si terrà il dodicesimo raduno equestre delle Madonie. L’iniziativa è del centro nazionale Libertas di Palermo, con il patrocinio del comune di Geraci Siculo e la collaborazione dell’associazione S.D. Cavalieri Contea di Geraci e del Coni.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Riflessioni socio-filosofiche: presentazione di tre brevi saggi di Pietro Piro 02/07/2012
Si terrà il 5 luglio presso la Chiesa Maria SS. della Misericordia alle ore 18,00 l’incontro dedicato alla presentazione degli ultimi tre testi di Pietro Piro. Filosofo della Università Kore, di Caltanissetta, ricercatore presso l’università UNED di Madrid, Piro affronta con sguardo attento e scrupoloso, alcuni temi dell’attuale assetto socio-politico con tre brevi saggi Uno sguardo sul domino borghese,un breve scritto politico, La Zisa, Palermo 2011; La peste emozionale, luomo massa e lorizzonte totalitario della tecnica,Mimesis Milano 201; Non cè tempo per luomo,una discesa nel maelström della tecnica, La Zisa, Palermo 2012. All’incontro, patrocinato dal Comune di Termini Imerese interverranno il sociologo Giacomo Mulè (Preside della Facoltà di Scienze Sociali Università di Enna Kore), Giusi Tamburello (Università di Palermo) Marco Miano (Università di Catania) Giuseppe Vitello (Piccola Biblioteca del Popolo Siciliano).
|
|
 |
 |
GERACI SICULO
I Qbeta in concerto per i festeggiamenti in onore di Maria SS Annunziata 02/07/2012
Sabato 7 Luglio, alle ore 22,00 in C.so V. Emanuele, in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS Annunziata, si terrà il concerto del gruppo musicale dei Qbeta. La formazione nasce da generi musicali diversi, che condividono la cultura e la rivalutazione dei ritmi e delle armonie tipici delle musiche mediterranee.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU’
Polizia e Finanza controllano noto residence sul lungomare 02/07/2012
Nella mattinata di ieri poliziotti del Commissariato e Finanzieri della locale Tenenza, coordinati dal Dirigente del Commissariato Manfredi Borsellino, hanno effettuato a sorpresa un’ispezione in un noto residence e Bad & Breakfast del lungomare per verificare il rispetto delle norme relative all’attività ricettiva e agli adempimenti fiscali.I turisti al risveglio hanno trovato poliziotti e finanzieri in borghese, i quali, dopo avere accertato il possesso di validi documenti di riconoscimento, hanno chiesto informazioni sul servizio ricevuto.
continua . . .
|
|
 |
|
 |
|
|
|