|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
26 LUGLIO 2012
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Debutta in città il Movimento Cinque Stelle 26/07/2012
Alcuni componenti dell’Assemblea dei pari e dei cittadini liberi del movimento Cinque stelle di Termini Imerese, nella giornata di domenica in Piazza Duomo hanno distribuito il primo comunicato politico ai cittadini. Nel Comunicato denominato 5 stelle per il bene comune di Termini Imerese, vi sono alcune tematiche per una nuova visione della nostra città (Igiene Ambientale, Acqua pubblica, Piano Urbano del Traffico, Aree verdi e la città sostenibile). Il documento ha ricevuto da parte di molti cittadini apprezzamenti. Il prossimo appuntamento è per la prossima settimana.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALÙ
Niente tassa di soggiorno per gli ospiti del Distretto turistico di Cefalù 26/07/2012
Niente tassa di soggiorno per gli ospiti del Distretto turistico di Cefalù e dei Parchi delle Madonie e di Himera, un territorio che annovera sia località ormai apprezzate in tutto il mondo sia comuni che si affacciano sui mercati con nuove attraenti offerte di grande valore ambientale e culturale.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Mentre la crisi colpisce le famiglie il Sindaco vuole aumentare lI.M.U. 26/07/2012
Mentre aumenta la disoccupazione e la crisi colpisce le famiglie, lAmministrazione comunale pensa ad aumentare le tasse. E quello che si appresta a fare il Sindaco Burrafato, proponendo al Consiglio comunale di aumentare lI.M.U. ai livelli massimi e laddizionale IRPEF allotto per mille e la TOSAP. Lo denunciano i consiglieri comunali del PID, Francesco Giunta e Pietro DAmico, preannunciando battaglia nel corso della seduta del consiglio comunale, prevista per il 25 luglio, alle ore 15,30. E impensabile, hanno dichiarato Giunta e DAmico, che si possa pretendere ancora sacrifici dai cittadini di Termini Imerese. Ci opporremo con tutte le nostre forze a questa ulteriore vessazione, nella certezza di interpretare il grido di dolore delle famiglie termitane, dei disoccupati, dei cassaintegrati, dei pensionati. Siamo anche certi che gli altri consiglieri comunali, a prescindere del gruppo politico di appartenenza, diranno pure loro un forte No. Se si deve risparmiare, hanno concluso Giunta e DAmico, lo si faccia tagliando le spese inutili, i contributi ed i festini.
|
|
 |
|
 |
|
|
|