Conto alla rovescia: tra

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

online il nuovo sito di Esperonews

Esperonews

04 MAGGIO 2010
GANGI
Approvato dalla Regione la riconversione della Scuola materna in asilo nido    04/05/2010

Approvato il progetto definitivo di riconversione della scuola materna “Maria Montessori” in asilo nido comunale. Nei giorni scorsi è arrivato il via libera da parte dall’assessorato regionale alla famiglia per la riconversione della struttura, un finanziamento che prevede lavori di adegua-mento e fornitura attrezzature e arredi per una somma complessiva di 585 mila euro, 490 per la-vori e forniture, 67 mila euro per la gestione e 27 per attività integrative pomeridiane. Per lo start up iniziale, del primo anno di attività, prevista una spesa di 54 mila euro a carico delle cas¬se comunali. “L’asilo nido è una delle opere programmate dall’amministrazione comunale – di¬chiara Giuseppe Ferrarello, sindaco di Gangi - e potrà ospitare 27 bambini. Il progetto di ricon¬versione della Materna Montessori è un modo per venire maggiormente incontro alle esigenze delle famiglie è un aiuto concreto in particolare per quelle dove lavorano entrambi i genitori”.

PETRALIA SOTTANA
Denunciato un giovane per guida in stato di ebrezza    04/05/2010

I militari della compagnia di Petralia Sottana nel ponte del 1° maggio hanno intensificato i controlli alla circolazione stradale, ed in tale circostanza hanno predisposto un servizio di vigilanza con il supporto tecnico dell’apparato etilometro.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Finanziaria Regionale 2010. Il sindaco: provvedimenti importanti per la città    04/05/2010

Approvata a Sala d’Ercole dal Parlamento siciliano, dopo una estenuante maratona durata oltre 24 ore, la manovra Finanziaria 2010. Tra i provvedimenti più importanti per la nostra comunità conte­nuti nella finanziaria - secondo il Sindaco di Termini Imerese, Totò Burrafato - vi sono la ripubbli­cizzazione dell’acqua, gli interventi per l’industria a Termini Imerese; l’istituzione delle zone fran­che urbane; il recupero di parte del finanziamento per il Carnevale Termitano, un elenco di opere pubbliche a valere sul PAR FAS.

continua . . .

GANGI
Il ritorno del cittadino onorario Franco Battiato    04/05/2010

Ben 14 anni fa la popolazione gangitana si arricchiva con un nuovo cittadino, il Comune infatti con­feriva la cittadinanza onoraria “Per l’alto valore morale ed artistico” all’eclettico musicista e filosofo Franco Battiato.
Finalmente dopo una lunga assenza in paese, Battiato vi fa ritorno per incontrare i suoi compaesani.
ll ritorno è previsto per la giornata dell’otto maggio e per l’occasione è stato predisposto un grande evento culturale promosso dall’amministrazione comunale.

continua . . .

ALIA
Carabinieri arrestano 38enne per rapina    04/05/2010

Sono le due del pomeriggio di un assolato giorno di festa nell’entroterra siciliano. Le strade del pae­se sono deserte e Antonino, dopo aver trascorso un’oretta al bar con alcuni amici, sta rientrando a casa. Sembra una giornata come tante altre.
Giunto davanti l’uscio della propria abitazione, nota che è socchiuso. E’ convinto di averlo serrato con doppia mandata prima di uscire a fare due passi in centro. “I soliti ladruncoli!”, pensa tra se e se mentre varca la soglia.

continua . . .

GANGI
Il Comune aderisce alla Giornata nazionale della bicicletta    04/05/2010

L’Amministrazione Comunale di Gangi ha aderito alla Prima Giornata Nazionale della Biciclet¬ta, che si svolgerà domenica 9 maggio. Un’iniziativa voluta dal Ministero dell’Ambiente per promuovere la mobilità ecocompatibile e per testimoniare la “voglia di bicicletta” sempre più crescente ma anche per sottolineare come si può realizzare una mobilità alternativa ed ecocom-patibile.
“Una giornata e un’occasione di festa per riappropriarsi e rilanciare spazi della socialità urbana in particolare del nostro medievale centro storico” ha dichiarato il Sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello. L’area interessata all’iniziativa, da Piazza del Popolo a Piazza San Paolo, sarà chiusa al transito dalle 9 alle 13.

CASTELLANA SICULA
70enne ucciso: fermato il suo presunto assassino    04/05/2010

Ieri mattina intorno alle 11.30 a Castellana Sicula, in via Matteotti altezza civico nr. 5 della Contra¬da Calcarelli, Attilio Intrivici classe 1940 di Castellana Sicula è stato fatto segno di colpi di una pi¬stola semiautomatica marca Bernardelli cal. 7.65. L’uomo è deceduto a seguito delle ferite riportate. Le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana sono scattate immediatamente, por-tando al fermo di Salvatore Li Puma classe 1940 di Castellana Sicula. Sul posto si sono recati il dott. Giacomo Urbano della procura di Termini Imerese, il medico legale dott. ssa Egle Corso del Policlinico di Palermo e i Carabinieri della Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Pro-vinciale di Palermo. Non si esclude che tra i motivi alla base dell’omicidio vi possa essere una lite scaturita da futili motivi. E’ prevista per oggi l’esame autoptico della salma presso il Policlinico di Palermo.

Espero giornale del comprensorio  Termini, Cefalù, Madonie ogni mese in edicola

 
 

 

 

NOTIZIE DELLA SETTIMANA

  MAGGIO 2010  
dlmmgvs
258
91315
161922
2329
30

mese corrente
 

 
 

  SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali  clicca>>>

  Banda Musicale "Città di Termini Imerese"
Associazione Musicale e Cultrurale "Città di Termini Imerese" musica, cultura e spettacolo  clicca>>>

  Judo Team Sicilia
JUDO sport olimpico, arte, cultura fisica e mentale clicca>>>

 
 

 Abbonati | Redazione | Eventi | Sondaggi | Collabora | Pubblicità 

esperonews.it © 2008 • Direttore responsabile Alfonso Lo Cascio
Supplemento telematico alla rivista Espero • Registrazione testata: 2 del 07/04/1989