|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
31 MAGGIO 2010
|
 |
 |
CACCAMO
Presentazione del libro sul castello e gli edifici d’interesse storico 31/05/2010
Martedì 1 giugno 2010 alle ore 17,00, nella Sala Prades del Castello di Caccamo“ avrà luogo la pre-sentazione del terzo volume del Catalogo Generale Ragionato dei Beni Artistici e Monumentali, edito dallAssociazione Culturale per la Difesa della Storia, delle Tradizioni Popolari e dei Beni Ar-tistici e Monumentali, con il patrocinio della Soprintendenza dei Beni Culturali ed Ambientali, della Provincia Regionale di Palermo, della Civica Amministrazione di Caccamo e del Rotary Club Ter-mini Imerese.
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Incontro tra operatori e utentialla Comunità Terapeutica dell’Opera Don Calabria 31/05/2010
Venti tra operatori ed utenti provenienti dal Centro Diurno “Giano”, Unità Operativa di Doppia Diagnosi, dell’A.S.L. Napoli 2 Nord, diretto dal Dr. Gilberto Di Petta, Neuropsichiatra e Psicopatologo di formazione fenomenologica, hanno raggiunto la Comunità Terapeutica Sant’Onofrio, Opera Don Calabria, con sede a Trabia e diretta dal Dr. Ettore Cutrona, Psicologo e Psicoterapeuta, dove trascorreranno tre giornate ricche di attività schiettamente terapeutiche: gruppo terapia, ippoterapia….
continua . . .
|
|
 |
 |
PETRALIA SOTTANA
Confronto sulla gestione integrata dei rifiuti 31/05/2010
Presentata agli amministratori del comprensorio intervenuti, sabato 29 maggio, presso l’ex Convento dei Padri Riformati a Petralia Sottana (nella foto), la delicata questione che riguarda il riordino del sistema della gestione integrata dei rifiuti in Sicilia. All’incontro, aperto dal Sindaco di Petralia Sottana, erano presenti amministratori comunali degli A.T.O. e tecnici e l’on. Antonello Cracolici.
continua . . .
|
|
 |
 |
MADONIE
Denunciato un uomo in strato d’ebbrezza 31/05/2010
Nuovi controlli alla circolazione stradale sono stati effettuati nella circoscrizione comunale di Polizzi Generosa, Petralia Sottana e Bompietro dai militari delle dipendenti stazioni dei Carabinieri, utilizzando anche a supporto la “Stazione Mobile”. Nel corso della specifica attività di servizio, veniva denunciato in stato di libertà un uomo di Polizzi Generosa, V.S., 44enne, sorpreso alla guida della propria autovettura, in evidente stato di alterazione psico-fisica, dovuta all’assunzione di sostanze alcoliche, ai sensi dell’art. 186, commi 2 e 6 del codice della strada.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Il Pd auspica l’imparzialità della BCC 31/05/2010
La Banca di Credito Cooperativo “Mutuo Soccorso” di Gangi è un’importante istituzione economica per la cittadinanza gangitana. Questo istituto di credito oltre a svolgere le sue ordinarie attività istituzionali è da sempre un punto di riferimento per le associazioni culturali locali e per il Comune stesso, in quanto molte volte ha contribuito all’organizzazione di eventi e di manifestazioni, molte volte questo moderno mecenate dell’arte ha contribuito al restauro conservativo del patrimonio culturale locale.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Fondi per la messa in sicurezza di due scuole 31/05/2010
La sicurezza degli edifici scolastici deve essere una priorità incondizionata poiché mira a salvaguardare l’incolumità del “posto di lavoro” di studenti ed insegnanti. Nellelenco delle scuole siciliane che hanno beneficiato dei fondi, messi a disposizione dal governo nazionale, reso noto dal sito ufficiale dell’Anci figurano anche due istituti del comune madonita.
continua . . .
|
|
 |
 |
CAMPOFELICE DI ROCCELLA
Trasportavano rifiuti speciali pericolosi, arrestati dai carabinieri 31/05/2010
I servizi a tutela dell’ambiente eseguiti dai Carabinieri della Compagnia di Cefalù continuano in maniera costante. Sottoposti a controllo camion e furgoncini che trasportano “rifiuti sospetti”. Pattuglie svolte sulle arterie viarie principali del territorio, così come nelle contrade più isolate, per contrastare il fenomeno del trasporto, raccolta e deposito illecito di rifiuti. È stato così che si è proceduto all’arresto di altre due persone.
continua . . .
|
|
 |
 |
COMPRENSORIO
“Addioincendio” denuncia i Comuni che non applicano la legge... 31/05/2010
A seguito dei roghi del 2007 che hanno devastato la Sicilia, con la morte di sei persone, nonché del disastro ambientale che ha visto un dissesto idrogeologico di vasta portata, è stato costituito un Comitato “Addioincendio”. L’associazione, nata spontaneamente, conta oggi 700 iscritti e intende denunciare i Comuni della provincia di Palermo che non applicano la legge n. 353 del 2000 sulla prevenzione degli incendi boschivi. In particolare quei comuni che non realizzano il censimento dei soprassuoli già percorsi dal fuoco negli ultimi 5 anni, come disposto dalla legge n. 353/2000.
continua . . .
|
|
 |
|
 |
|
|
|