|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
09 AGOSTO 2012
|
 |
 |
POLIZZI GENEROSA
Restaurato il portale trecentesco della chiesa della Santissima Trinità 09/08/2012
Giorno 10 agosto, alle ore 19.00, nella piazzetta Teutoni di Polizzi Generosa sarà presentato ai cittadini l’intervento di risanamento e recupero del trecentesco portale laterale della chiesa della Santissima Trinità dei Cavalieri Teutonici e dell’area antistante, promosso e realizzato con il contributo economico dell’Associazione Culturale Naftolia di Polizzi Generosa e con l’impegno operativo di alcuni volontari.
|
|
 |
 |
PETRALIA SOPRANA
Nasce a Raffo “Il giardino della memoria” dedicato a Epifanio Li Puma 09/08/2012
Raffo il piccolo borgo del comune di Petralia Soprana ospiterà i giovani volontari di Legambiente che daranno vita ad un campo di lavoro per la realizzazione del “Giardino della Memoria” dedicato ad Epifanio Li Puma, sindacalista madonita ucciso dalla mafia nel ’48.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
48esima Sagra della Spiga: un evento tra mitologia fede e tradizione 09/08/2012
Evocazione di ambienti contadini tra mitologia, fede e tradizioni. Da mercoledì 7 agosto, entra nel vivo la 48esima edizione della Sagra della spiga di Gangi con lo spettacolo, tra canti e balli tradizionali, del gruppo Folk locale Engium. L’appuntamento è per le 21,30 in piazza del Popolo.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Grande successo per il duo Buzzurro-Smith 09/08/2012
Un vero e proprio bagno di folla per il duo Francesco Buzzurro e Richard Smith, due grandi chitarre, che ieri sera si sono esibiti in Piazza del Popolo a Gangi. Due artisti che sono stati in grado di trascinare e coinvolgere la piazza, a sorpresa sul palco anche l’armonicista e compositore siciliano Giuseppe Milici. I due giganti della musica mondiale hanno aperto il primo festival internazionale della chitarra e per due ore hanno tenuto incollati sulla sedia un pubblico numeroso che ha affollato la Piazza storica di uno dei borghi più belli d’Italia che per l’occasione è stata vestita a festa grazie ad un’illuminazione artistica curata da Alfredo Lo Faro.
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Giunta: ATO rifiuti,vergognoso il comportamento dellAmministrazione comuna 09/08/2012
Limpugnativa della legge sugli ATO rifiuti, da parte del Commissario dello Stato, riporta alla ribalta, scrive il Consigliere Comunale di Termini Imerese Francesco Giunta, lincredibile e politicamente vergognoso comportamento dellAmministrazione comunale e della maggioranza che la sostiene, eccetto il Consigliere Turturici che responsabilmente ha preferito astenersi.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU’
Si presenta alla Fondazione Mandralisca il libro Il vicerè giustiziere 09/08/2012
Venerdì 10 agosto alle ore 21,30, presso la terrazza della Fondazione Mandralisca di Cefalù, Giuseppe Saja presenterà il libro di Vito Catalano Il vicerè giustiziere (S. Sciascia Editore), narrazione storica dallo stile cristallino.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALÙ
Un mare di gelato al Sherbeth Festival dal 6 al 9 settembre 09/08/2012
Cefalù, un mare di gelato. Recita così la campagna della sesta edizione di Sherbeth, il Festival Internazionale del gelato artigianale che dal 6 al 9 settembre delizierà il palato di turisti e appassionati a Cefalù. La cittadina madonita dal Lungomare al molo per tutto il centro storico si trasformerà nell’ormai consueto Sherbeth Village ospitando la più grande vetrina del gelato artigianale con oltre 40 gusti.
continua . . .
|
|
 |
 |
CASTELBUONO
Si è conclusa la prima edizione del Premio Castelbuono 2012 09/08/2012
Si è svolta a piazza Castello la prima edizione di “Premio Castelbuono – Eccellenze e contaminazioni di castelbuonesità”, presentata da Cristiana Matano e Roberto Gueli. Dalla danza della scuola Rio Dance con Cetta e Agostino Rio bravi primi ballerini, alla banda musicale Giuseppe Verdi, alla Ventunesiamfobia ed ancora alla musica di Giovanni Spallino Chimento e Davide Norata e l’artistica voce dell’attrice Stefania Sperandeo che ha interpretato un passo della rubrica Trementina pubblicata sul periodico di Castelbuono “Suprauponti” che ha organizzato l’evento.
continua . . .
|
|
 |
|
 |
|
|
|