Conto alla rovescia: tra

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

online il nuovo sito di Esperonews

Esperonews

09 DICEMBRE 2010
TERMINI IMERESE
Carabinieri, una storia lunga 200 anni. Inaugurata la mostra    09/12/2010

E’ stata inaugurata domenica 4 dicembre a Termini Imerese presso il circolo Margherita, la mostra “Carabinieri patrimonio delle comunità (200 anni di storia )” che resterà aperta al pubblico fino al 12 dicembre. Si tratta di una mostra itinerante che è stata infatti precedentemente ospitata da paesi quali San Filippo del Mela, Monreale, Salemi, Lipari, organizzata anche a Termini Imerese dal cen­tro studi Salvo D’Acqusto Onlus (CESD) grazie al presidente del circolo Margherita, l’avvocato Salvatore Sansone, con la collaborazione delle associazioni termitane “Lions Club Ost” e “Lions Club Termini Himera Cerere” e ai rispettivi presidenti, il prof. Salvatore Mantia e la dott.ssa Car­men Innati

continua . . .

GERACI SICULO
Si insedia il nuovo parroco padre Francesco Sapuppo    09/12/2010

Continua il rinnovo delle guide nelle parrocchie della Diocesi di Cefalù operate dal Vescovo, monsignor Vincenzo Manzella. Domenica 5 dicembre nella si è tenuta la presa in possesso della Chiesa Madre di Geraci Siculo da parte di don Francesco Sapuppo, 38 anni, nativo di Castelbuo­no ed ordinato presbitero nel 2008 dal Vescovo Francesco Sgalambro.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Si sono concluse le iniziative organizzate dal Corpo di Polizia Municipale    09/12/2010

Si sono concluse il 6 dicembre, le iniziative organizzate dal Corpo di Polizia Municipale di Termini Imerese “Il Comando apre le Porte” e la mostra fotografica “I Vigili della Memoria”, realizzate presso la sede del Comando del Corpo in via Marconi, nell’ambito del “Progetto Sicurezza Urbana” finanziato dal Ministero degli Interni.

continua . . .

GANGI
Rassegna Nazionale “Voci nel Parco dei Cori Amici della Montagna”    09/12/2010

Sabato prossimo alle 20:30 nella Chiesa Madre di Gangi si esibiranno quattro corali provenienti da diverse località italiane. L’evento si colloca all’interno della quinta Rassegna Nazionale “Voci nel Parco dei Cori Amici della Montagna”, infatti le corali che interverranno hanno una caratteristica in comune: arrivano da territorio montano o area protetta.

continua . . .

CEFALU’
Partito Democratico: il Sindaco dribbla le interrogazioni    09/12/2010

Il gruppo Consiliare del Partito Democratico in una nota inviata all’Assessore Regionale alle Au­tonomie Locali e della Funzione Pubblica e per conoscenza al Prefetto di Palermo lamenta le gravi inadempienze perpetrate dal Sindaco del Comune di Cefalù.

continua . . .

GANGI
Adesione al progetto di promozione “I Borghi più belli d’Italia”    09/12/2010

I borghi più belli d’Italia è un club formato da piccoli centri italiani dallo spiccato interesse artistico e storico. Il club nasce con l’obbiettivo di contribuire a salvaguardare, conservare e rivitalizzare pic­coli centri posti fuori dai principali circuiti turistici pur dotati di grande valore.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Seminario sul tema: investimenti produttivi innovativi    09/12/2010

Venerdì 10 dicembre si terrà un seminario informativo inerente le opportunità di finanziamento previste per le imprese dal Decreto MSE del 6 agosto 2010. A relazionare sull’argomento interverrà Francesco Paolo Trapani, dottore commercialista e revisore contabile, esperto in materia e consulente di Confindu¬stria Palermo. Saranno inoltre presentati i nuovi strumenti agevolativi predisposti dalla Regione Sicilia¬na (Bonus Fiscale per investimenti produttivi e Bando Imprese di Qualità) per stimolare le attività im¬prenditoriali nell’isola. Il Seminario, organizzato dal Consorzio Imera Sviluppo 2010 in collaborazione con il Comune di Termini Imerese, avrà luogo nella sede municipale di Piazza Duomo alle ore 17.

CASTELBUONO
Black Music: un ponte tra diverse culture    09/12/2010

Sabato 11 dicembre 2010 alle ore 21,00 presso l’auditorium del liceo scientifico di Castelbuono si terrà un concerto del gruppo That’s all Band dal titolo “Black Music: un ponte tra diverse culture”. La band è composta da: chitarra e voce Filippo Cannino, basso Salvatore Fiorenza, batteria Ottavia-no Passannanti, piano Filippo Maria V. Cuticchio, sassofono Michele Mazzola.
L’evento, dedicato all’universalità del linguaggio musicale (si spazia dal Jazz al Blues, dallo Swing al Rock & Roll, dal Soul al Funk, al Rap, al R&B, dal Reggae e alla Dancehall), è organizzato dalla Biblioteca Comunale di Castelbuono e dal Club Unesco Castelbuono Madonie con la collaborazio¬ne dell’I.I.S. Luigi Failla Tedaldi.

Espero giornale del comprensorio  Termini, Cefalù, Madonie ogni mese in edicola

 
 

 

 

NOTIZIE DELLA SETTIMANA

  DICEMBRE 2010  
dlmmgvs
7810
12
1921232425
2631

mese corrente
 

 
 

  SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali  clicca>>>

  Banda Musicale "Città di Termini Imerese"
Associazione Musicale e Cultrurale "Città di Termini Imerese" musica, cultura e spettacolo  clicca>>>

  Judo Team Sicilia
JUDO sport olimpico, arte, cultura fisica e mentale clicca>>>

 
 

 Abbonati | Redazione | Eventi | Sondaggi | Collabora | Pubblicità 

esperonews.it © 2008 • Direttore responsabile Alfonso Lo Cascio
Supplemento telematico alla rivista Espero • Registrazione testata: 2 del 07/04/1989