|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
NOVEMBRE 2010
|
 |
 |
CEFALU
Decentrato in via sperimentale al locale Commissariato il rilascio del passaport 30/11/2010
La Questura di Palermo ha avviato un nuovo servizio volto a rendere più agevole e veloce il rilascio dei documenti abilitanti all’espatrio, decentrandolo, nell’attualità in via sperimentale solo per il comprensorio madonità, al Commissariato di P.S. di Cefalù.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Autostrade del mare: il Comune aderisce al progetto “Log-in-Med 30/11/2010
Il Comune di Termini Imerese ha aderito al progetto “Log-in-Med” Logistica Integrata nel Mediterraneo, selezionato dal Dipartimento per gli Affari Regionali e finanziato nell’ambito del “Fondo per il sostegno agli investimenti per l’innovazione negli enti locali”.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Approvato il piano economico consuntivo del Carnevale Termitano 2010 30/11/2010
Approvato, dal Comune di Termini Imerese, tramite delibera di giunta, il piano economico consuntivo del Carnevale Termitano 2010. La manifestazione, inserita nell’ex “tabella H” - Determinazione contributi ad enti ed associazioni derivanti da precedenti autorizzazioni legislative di spesa - , nella quale confluiscono grandi manifestazioni come la Sagra del mandorlo in fiore, gli altri Carnevali siciliani e la Targa Florio, ha visto ridotti quest’anno i suoi contributi da parte dell’assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana.
continua . . .
|
|
 |
 |
CASTELLANA SICULA
Controllo antidroga nel fine settimana. I carabinieri segnalano due giovani 30/11/2010
Nell’ultimo week-end del mese di novembre i Carabinieri di Castellana Sicula hanno effettuato numerosi controlli antidroga nei comuni madoniti ricadenti nel territorio di pertinenza.I militari hanno monitorato le località del centro di quel comune e i luoghi più frequentati ed alla moda ove più frequente è il consumo di droga, hanno segnalato al Prefetto di Palermo per possesso di stupefacenti due giovani originari delle “alte madonie”: G.m. di 25 anni 25 e M.m., di 30 anni.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Si rinnova il Consiglio Comunale dei Ragazzi 30/11/2010
Riparte anche questanno liniziativa delle scuole elementari e medie di Termini Imerese per la formazione di un "Consiglio Comunale dei ragazzi", promossa, fra gli altri, dal prof. Agostino Moscato, e patrocinata dalla Presidenza del Consiglio Comunale. Lunedì 29 novembre in tutte le scuole elementari e medie si svolgeranno le elezioni che designeranno i baby consiglieri comunali, i quali successivamente, alla prima seduta di insediamento, eleggeranno a loro volta il baby sindaco.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Asta per l’affido dei locali del “Mercato” 29/11/2010
In contrada Piano, dirimpetto l’abitato, sorge una struttura che nei propositi degli amministratori che la concepirono doveva ospitare un mercato ortofrutticolo. Ultimata da più di un decennio giace inutilizzata ed in cerca di una mission. La struttura si compone di diversi corpi di fabbrica dotati di porticato che ospitano box per l’esposizione e la vendita dei prodotti, uffici, servizi igienici, celle frigorifere, sale riunioni, posteggi ecc…
continua . . .
|
|
 |
 |
COLLESANO
Vittorio Sgarbi presenta il suo ultimo libro 29/11/2010
Giovedì, 9 dicembre 2010, alle ore 19,00, presso l’ex Chiesa di S. Giacomo, in piazza Garibaldi a Collesano, sarà presentato dallo stesso autore, “Viaggio sentimentale nell’Italia dei desideri”, l’ultima fatica letteraria di Vittorio Sgarbi, edita da Bompiani. Ad organizzare il Centro d’Arte e di Idee “Raffaello” di Palermo e il gruppo “Collesano nel Cuore” guidato da Angelo Di Gesaro, che coordinerà i lavori della serata.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Alessio Arena finalista alla kermesse musicale dedicata al basso 29/11/2010
Alessio Arena, termitano, sarà uno dei 4 finalisti provenienti da tutta Italia che parteciperà allimportante kermesse musicale dedicata al basso oramai giunta alla 8^ edizione, che si terrà a Verona il 27 - 28 novembre presso il Palazzo Della Gran Guardia in Piazza Brà, di fronte l’Arena. Vi prenderanno parte “I migliori bassisti da tutto il mondo” tenendo concerti, clinics e seminari.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
L’Ecap “Ninni Catalano” presenta i lavori realizzati dagli allievi nel 2010 29/11/2010
Si terrà il 1° dicembre alle ore 17,00, un incontro presso la sala “Convento dei padri riformati” a piazza Sant’Antonio per la presentazione dei progetti di lavoro realizzati dagli allievi dell’ECAP, istituto “Ninni Catalano” di Termini Imerese, nel corso del 2010. I lavori sono stati realizzati in convenzione con il Comune.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Presentazione del progetto “Approdi di Ulisse” 29/11/2010
Si è tenuto il 25 novembre presso il Comune di Termini Imerese, nella sede di piazza Duomo il seminario conclusivo del progetto interregionale “Approdi di Ulisse” cui hanno aderito i comuni di Acicastello, Lipari, Mazara del Vallo, Sciacca e Termini Imerese.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Seminari su Lingua e Identità Siciliana 29/11/2010
Mercoledi 1 dicembre alle ore 15,30 presso la Biblioteca Liciniana a Termini Imerese, per la serie di Seminari sulla Lingua e Identità Siciliana, organizzati dallAssociazione Culturale Termini dArte e patrocinati dallAssessorato alla Cultura e dalla Provincia Regionale di Pa-lermo, sarà trattato il tema "Simbologia storica sicilana: identità e territorio". Relaziona Lo¬renzo Mercurio, dottore in Beni Demoetnoantropologici e specializzando in Antropologia Culturale ed Etnologia.
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Inizia il Corso di Storia dell’Arte sull’Ottocento 29/11/2010
Inizia sabato 27 novembre 2010 alle ore 16,30 il Corso di Storia dell’Arte dedicato all’Ottocento organizzato dall’Associazione SiciliAntica. Dopo la presentazione: di Fausto Clemente, Dirigente scolastico del Liceo “N. Palmeri”, di Luigi Giacobbe, della Soprintendenza BB.CC. e I. S. di Messina e di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica, si terrà la prima lezione dal titolo: “Ferdinando IV di Borbone e la pittura palermitana del primo Ottocento.
continua . . .
|
|
 |
 |
ALIMENA
Iº Memorial “Antonio Di Maggio e Domenico Cirincione” 29/11/2010
Si disputa il Iº Memorial di calcetto dedicato ad Antonio Di Maggio, presidente dell’Avis di Alimena, scomparso lo scorso 10 aprile e a Domenico Cirincione, fondatore e presidente storico e onorario dell’Avis di Isnello, scomparso il 14 febbraio scorso in un tragico incidente stradale. Il Memorial si svolgerà ad Alimena ai Campetti sportivi Claudio Simili.
continua . . .
|
|
 |
 |
MADONIE
Tutela dellambiente: ventotto persone denunciate dai carabinieri 26/11/2010
L’attività sul fronte della tutela del territorio e dell’ambiente dei militari dell’Arma di Cefalù non si ferma, questa volta ad operare sono stati i Carabinieri delle Stazioni di Lascari, Collesano, San Mauro Castelverde e Castelbuono. Ventotto in totale le persone deferite all’Autorità Giudiziaria. A Collesano, due soggetti sono stati denunciati per aver realizzato delle opere murarie in assenza del prescritto permesso di costruire e dei pareri necessari degli enti competenti.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
La festa della musica Santa Cecilia:raduno di bande musicali e concerto al Monte 25/11/2010
Anche quest’anno a Termini Imerese il 20 novembre si svolgerà la festa della musica Santa Cecilia, una manifestazione ormai è caratterizzante per la città. La festa avrà inizio alle ore 16,00 con il raduno delle bande musicali dei paesi di Termini Imerese, Partanna Mondello e Marineo, a cui seguirà la sfilata di tali bande per le vie della città, proseguirà con la messa presso la chiesa di Santa Maria di Gesù (La Gancia) e si concluderà con un concerto presso la chiesa di Santa Croce al Monte a cui parteciperanno anche il coro di voci bianche “Tisia” e il coro polifonico “G. Mulè” di Termini Imerese.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Presentazione del libro “Gli inermi” di Santo Li Puma 24/11/2010
La libreria-caffé Punto 52 a Termini Imerese in via Belvedere, 52 propone l’appuntamento conclusivo della quarta Sagra del libro, che si terrà giovedì 25 novembre alle ore 17.00. Si tratta della presentazione del libro “Gli inermi” di Santo Li Puma edito da Arianna. Alla presentazione intervengono lo psicologo Antonio Sperandeo e il professore Ignazio Sauro.
continua . . .
|
|
 |
 |
CAMPOFELICE DI ROCCELLA
Divieto di dimora per piccolo imprenditore accusato di stalking 24/11/2010
Stalking: piccolo imprenditore edile, cinquantottenne, di Campofelice di Roccella, coniugato, denunciato dagli agenti del Commissariato di Cefalù per gravi atti persecutori commessi in danno di un’impiegata cinquantenne della stessa cittadina. Il GIP di Termini Imerese ha disposto, sulla base di un dettagliato rapporto trasmesso in Procura dal Dirigente del Commissariato, il divieto da parte dell’indagato di “avvicinamento ai luoghi frequentati” dall’impiegata campofelicese.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Premio Tartufo di Gubbio: secondo posto per lo Chef Natale Giunta 24/11/2010
Tartufo di Gubbio’ è un premio culinario che prevede la partecipazione di dieci tra i migliori chef d’Italia impegnati nella realizzazione di un antipasto, un primo e un secondo piatto a piacimento con un solo obbligo: usare per ogni piatto il tartufo bianco di Gubbio. A rappresentare la regione Sicilia lo Chef Natale Giunta che si è piazzato al secondo posto.Il 18 e il 19 novembre, si è svolta la seconda edizione del Premio Tartufo di Gubbio.
continua . . .
|
|
 |
|
 |
|
|
|