|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
24 NOVEMBRE 2010
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Presentazione del libro “Gli inermi” di Santo Li Puma 24/11/2010
La libreria-caffé Punto 52 a Termini Imerese in via Belvedere, 52 propone l’appuntamento conclusivo della quarta Sagra del libro, che si terrà giovedì 25 novembre alle ore 17.00. Si tratta della presentazione del libro “Gli inermi” di Santo Li Puma edito da Arianna. Alla presentazione intervengono lo psicologo Antonio Sperandeo e il professore Ignazio Sauro.
continua . . .
|
|
 |
 |
CAMPOFELICE DI ROCCELLA
Divieto di dimora per piccolo imprenditore accusato di stalking 24/11/2010
Stalking: piccolo imprenditore edile, cinquantottenne, di Campofelice di Roccella, coniugato, denunciato dagli agenti del Commissariato di Cefalù per gravi atti persecutori commessi in danno di un’impiegata cinquantenne della stessa cittadina. Il GIP di Termini Imerese ha disposto, sulla base di un dettagliato rapporto trasmesso in Procura dal Dirigente del Commissariato, il divieto da parte dell’indagato di “avvicinamento ai luoghi frequentati” dall’impiegata campofelicese.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Premio Tartufo di Gubbio: secondo posto per lo Chef Natale Giunta 24/11/2010
Tartufo di Gubbio’ è un premio culinario che prevede la partecipazione di dieci tra i migliori chef d’Italia impegnati nella realizzazione di un antipasto, un primo e un secondo piatto a piacimento con un solo obbligo: usare per ogni piatto il tartufo bianco di Gubbio. A rappresentare la regione Sicilia lo Chef Natale Giunta che si è piazzato al secondo posto.Il 18 e il 19 novembre, si è svolta la seconda edizione del Premio Tartufo di Gubbio.
continua . . .
|
|
 |
 |
CAMPOFELICE DI ROCCELLA
Nasce il movimento civico “Libertà e Progresso” 24/11/2010
Domenica 21 novembre in Piazza Garibaldi è stato presentato il movimento “Libertà e Progresso per Campofelice”, fondato dai consiglieri di opposizione dell’attuale amministrazione guidata dal sindaco Franco Vasta. Il movimento è stato creato da Gianni Lanza, che ne è il capogruppo, Lello Quagliana, Cosimo Fricano e Angelo Norato con l’obiettivo di “dar voce a una parte di quella cittadinanza che non si sente rappresentata nell’attuale consiglio comunale”.
continua . . .
|
|
 |
|
 |
|
|
|