|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
20 LUGLIO 2010
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Automobilismo: il 25 luglio la cronoscalata Termini-Caccamo 20/07/2010
Sono passati ormai tre anni da quando un gruppo di amatori d’auto storiche termitani (più precisamente il Gruppo Trinacria Corse), ha deciso di riesumare dall’oblio in cui era caduta la “vecchia” Termini-Caccamo. Una cronoscalata dai fasti storici che ebbe inizio negli anni ’60 e si trascinò poi, con alterne e discontinue vicendem fino agli anni ’90. Allora (era l’autunno del 2007), forse non si diede troppo credito a quell’iniziativa, pensando (a torto), che così, come tante altre manifestazioni termitane hanno avuto vita breve (eccetto il carnevale che ormai è un’istituzione), anche questa sarebbe poi crollata, sotto il peso delle tante problematiche cui far fronte.
continua . . .
|
|
 |
 |
COMPRENSORIO
Ragazzi Saharawi ospiti a Torrenova 20/07/2010
Il 9 e il 10 luglio presso l’Ar.Sa. Ranch di Torrenova (ME) è stato ospitato un gruppo di giovani ragazzi Saharawi provenienti da una delle 40 tendopoli esistenti in un lembo di territorio desertico algerino. L’iniziativa di solidarietà ha preso vita grazie all’impegno e all’infinita umanità di Filippo Di Carlo (ass. P.S. di Cefalù) che ha contattato e proposto l’iniziativa ad Artino Orazio, presidente dell’Ar.Sa. Ranch, che con grande entusiasmo si è reso disponibile al nobile gesto di solidarietà.
continua . . .
|
|
 |
 |
CACCAMO
Emergenza rifiuti. Carabinieri arrestano due persone 20/07/2010
Nel corso di un servizio finalizzato a fronteggiare lo stato di emergenza rifiuti, i Carabinieri della Stazione di Caccamo hanno tratto in arresto il quarantonovenne Domenico Scimeca, nato e residen¬te a nella cittadina medievale e Giovanni Gullo, di quarantesei anni, anche lui nato e residente a Caccamo.
continua . . .
|
|
 |
 |
COLLESANO
Al via la terza edizione del Memorial “Litterio e Salvatore Iachetta” 20/07/2010
Anche quest’anno l’Associazione Ostrakos, guidata da Nicolò Di Maria, si presenta a Collesano con l’atteso appuntamento calcistico, nella terra dei due ceramisti cui è dedicato il triangolare e della cui memoria, da diffondere e rimarcare, l’associazione stessa si fa portavoce. Il triangolare vede impegnate, anche quest’anno, la squadra sociale (l’A.C. Ostrakos 2008) e le società sportive di Collesano (S.C.D. Collesano) e di Campofelice di Roccella (A.S.D. Campofelice Calcio).
continua . . .
|
|
 |
 |
GRATTERI
La Banda Musicale compie novantanni 20/07/2010
In occasione dei novantanni della fondazione della Banda Musicale a Gratteri, lAssociazione Culturale Musicale Vincenzo Bellini in collaborazione con la Provincia Regionale di Palermo e il Comune di Gratteri, propone una serie di eventi a carattere musicale, culturale, sportivo e aggregativo.
continua . . .
|
|
 |
 |
TRABIA
Arrestato 35enne per oltraggio a pubblico ufficiale 20/07/2010
Durante un servizio di pattugliamento, nell’ambito delloperazione “Estate sicura”, i militari della Stazione di Trabia, effettuando normali controlli si sono imbattuti nel trentacinquenne Agostino Capuano (nella foto), nato a Termini Imerese.Il Capuano, alla richiesta dei documenti da parte dei Carabinieri, andava in escandescenza proferendo parole oltraggiose verso i militari.
continua . . .
|
|
 |
 |
CASTELBUONO
Il sindaco disponibile ad ospitare le statue di Falcone e Borsellino danneggiate 20/07/2010
Nei giorni scorsi sono state abbattute le statue situate in Via Libertà a Palermo raffiguranti le figure di Falcone e Borsellino due grandi eroi che hanno sacrificato le loro vite per rendere libera, grande e prestigiosa la nostra Sicilia
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU
Concluso il convegno sulla green economy 20/07/2010
Tremila tonnellate di rifiuti elettrici non finiscono più in discarica ma creano un giro di affari del valore di 48 MLN di euro ed un impiego stabile per circa 50 dipendenti. È questa la mission del Consorzio Recycle, prima piattaforma italiana con sede a Siracusa per il recupero di materie prime, composto da 450 imprese operanti nel settore. L’iniziativa è emersa durante l’incontro su imprese responsabili e green economy che si è concluso a Cefalù, nell’ambito della manifestazione SoleXP alla presenza dell’assessore comunale al Turismo Vito Patanella.
continua . . .
|
|
 |
 |
PETRALIA SOPRANA
Nasce l’associazione “Confcommercio – Imprese per l’Italia - Madonie” 20/07/2010
Nel territorio madonita è nata l’associazione di imprese “Confcommercio – Imprese per l’Italia - Madonie”, una diramazione della Confcommercio Provinciale di Palermo, a struttura privata. Possono aderire tutte le imprese costituite sotto ogni forma giuridica e appartenenti a qualunque settore economico e merceologico (dall’industria all’agricoltura), ivi inclusi anche i liberi professionisti.
continua . . .
|
|
 |
 |
COMPRENSORIO
Su Esperonews in diretta streaming le manifestazioni per ricordare Borsellino 20/07/2010
In occasione del diciottesimo anniversario della strage di via DAmelio avranno luogo a Palermo, dal 17 al 19 luglio, una serie di iniziative promosse da Salvatore Borsellino e dalla redazione della rivista AntimafiaDuemila, allo scopo di tener viva la memoria della strage nella quale furono uccisi il magistrato Paolo Borsellino ed i cinque agenti di scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina. Sarà possibile seguire, grazie alla redazione di 19luglio1992 (www.19luglio1992.com), le diverse iniziative in diretta streaming su Esperonews.
|
|
 |
 |
CAMPOFELICE DI ROCCELLA
“Giornata della Legalità” organizzata dal Comune e dalla Rivista Espero 20/07/2010
In occasione del diciottesimo anniversario della strage di via D’Amelio nella quale furono uccisi il magistrato Paolo Borsellino ed i cinque agenti di scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina, il Comune di Campofelice di Roccella e la Rivista Espero organizzano la “V Giornata della Legalità. La manifestazione si svolgerà lunedì 19 luglio alle ore 21,30 nella piazza Garibaldi della cittadina madonita.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Finanziamento di 800mila euro per la pulitura della foce del Fiume Torto 20/07/2010
Nell’ambito dei finanziamenti per la mitigazione del rischio idrogeologico è stato previsto l’intervento di risagomatura degli argini e le opere di pulitura della foce del Fiume Torto.Il finanziamento di 800 mila euro è stato inserito nell’Accordo di Programma stipulato tra l’Assessorato regionale Territorio ed Ambiente ed il Ministero dell’Ambiente già registrato dalla Corte dei Conti nel maggio 2010.
continua . . .
|
|
 |
 |
MADONIE
Sotto le Stelle: per scoprire, vivere e valorizzare il territorio 20/07/2010
Il 30 luglio prenderà il via il progetto Madonie sotto le Stelle... Borghi in Rete. Si tratta di una proposta interessante rivolta a nuovi visitatori e ai residenti per scoprire, vivere e valorizzare il territorio. Il progetto, proposto dallAssociazione Gea onlus, in collaborazione con lAssociazione Produttori Borgo-Verdi e con il Circolo Culturale di Petralia Soprana, si sviluppa nell’ottica sella sostenibilità ed aderisce alla campagna Impatto Zero per la riduzione delle emissioni di CO2.
continua . . .
|
|
 |
|
 |
|
|
|