|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
27 LUGLIO 2010
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Giovane arrestato per resistenza a pubblico ufficiale 27/07/2010
I Carabinieri di Termini Imerese hanno intensificato i controlli sulle strade, per garantire maggiore sicurezza agli utenti della strada e prevenire il fenomeno dei reati contro il patrimonio. Nel corso di un controllo, stamane, alle ore 6.30 circa, in via Garibaldi, Salvatore Rizzotto, 22enne del luogo, alla giuda della propria Vespa 50, poiché privo di casco protettivo e di copertura assicurativa, non si è fermato all’alt imposto dai militari di pattuglia dell’aliquota Radiomobile della Compagnia cittadina.
continua . . .
|
|
 |
 |
PETRALIA SOTTANA
Giovane e minore arrestati per furto aggravato 27/07/2010
Continuano i servizi dei Carabinieri finalizzati al controllo nelle aree del centro e soprattutto nelle zone periferiche, al fine di prevenire e reprimere i reati predatori. In particolare i militari della Stazione di Petralia Sottana coadiuvati dai colleghi del locale Nucleo Operativo e Radiomobile hanno tratto in arresto in flagranza per furto aggravato il ventunenne Giuseppe Billitteri, originario di Palermo, e deferito in stato di libertà, per il medesimo reato, un minore alla competente Procura dei minori di Palermo.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Si presenta alla libreria-caffé Punto 52 il libro “L’orma del lupo” 27/07/2010
Mercoledì 28 luglio alle ore 18.30 presso la libreria-caffé Punto 52 a Termini Imerese in via Belve-dere, 52 verrà presentato il libro “L’orma del lupo” di Vito Catalano edito da Avagliano. Ne parla con l’autore il giornalista sky Filippo Maria Battaglia. Vito Catalano è nato a Palermo e vive fra la Polonia e la Sicilia. È nipote di Leonardo Sciascia. “L’orma del lupo” è il suo primo libro. Siamo alla fine del Seicento. In un piccolo paese della Sici¬lia interna, un lupo comincia a mietere vittime fra adulti e bambini e, dato che nessuno riesce a ucci-derlo o a catturarlo, viene ritenuto una creatura demoniaca e non un comune animale. Presto un’at-mosfera di paura e sospetto avvolge l’intera comunità. E ai delitti della belva si intreccia una vicen¬da oscura e crudele. Un thriller che prende spunto da un fatto vero.
|
|
 |
 |
POLLINA
50enne muore a seguito di un incidente stradale 27/07/2010
E’ accaduto ieri in tarda mattinata, intorno alle 11.00 in contrada Malpertugio a Pollina, sulla S.P. 286 altezza km. 2+400. Claudio Bonetti, nato a Villabate cinquant’anni fa, e lì residente mentre era a bordo del proprio mo¬tociclo Yamaha modello YZF 110, per cause in corso d’accertamento, ha perso il controllo del mez¬zo, rovinando per terra e urtando contro il guardrail, posto al margine destro della carreggiata.L’uomo prontamente soccorso, è stato trasportato a mezzo ambulanza del 118 presso l’ospedale San Raffaele di Cefalù dove è deceduto alle successive 13.30 a causa dello shock emorragico a seguito delle gravi lesioni riportate. Sul posto sono intervenuti immediatamente i Carabinieri della Stazione di Finale di Pollina che han¬no eseguito i rilievi ed indagano in merito all’incidente.
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
«Internazionalizzare» l’artigianato. Incontro con mons. Lucas Giacalone 27/07/2010
«Internazionalizzare» l’artigianato termitano sarà lo scopo dell’incontro tra il segretario generale del Centro Studi Parlamentare Internazionale (CSPI), mons. Lucas Giacalone, e la città di Termini Imerese. Mons. Giacalone arriverà nella città imerese giovedì 29 luglio, alle 13.30, e nel pomeriggio alle ore 17,30, presso la sede del Lions CLubs in via Stenio, incontrerà il Past Governatore, Franco Amodeo, il Presidente del Lions club Himera Cerere, Carmen Bonomo Innati, la Responsabile del I° Circolo del Service Nazionale “La Costituzione, conoscerla per amarla”, l’avvocato Marina Pace.
continua . . .
|
|
 |
 |
MADONIE
XII Campus GEA: un modello sperimentale di Educazione all’Ambiente 27/07/2010
Dal 3 agosto al 8 agosto si svolgerà il XII Campus GEA, modello sperimentale di Educazione all’Ambiente ed alla Sostenibilità. Esso rientra all’interno del Progetto Madonie sotto le stelle...Sul finire degli anni novanta, l’associazione GEA onlus avvia l’attività dei campi di educazione ambientale rivolti a ragazze e ragazzi, con l’apertura del Centro di Educazione Ambientale “La Terra dei nostri Padri”. GEA, Gruppi di Esperimentazioni Ambientali, nasce per volontà di donne, uomini e bambini, con l’esigenza condivisa di dare vita a “percorsi individuali seguiti nel campo della conservazione della natura, della ricerca e riproposizione della cultura materiale, dell’educazione e dell’interpretazione ambientale”.
continua . . .
|
|
 |
 |
LASCARI
Concorso di Poesia “Poeti e sognatori 27/07/2010
Il Circolo Culturale Ricreativo Auser di Lascari, con i patrocinio del Comune di Lascari, ha indetto la 5° edizione del Concorso di Poesia “ Poeti e Sognatori”. Possono concorrere tutti i cittadini italiani o stranieri residenti in Italia. Il Concorso è suddiviso in due categorie: una sezione dedicata ai ragazzi da 14 a 20 anni e l’altra riservata agli adulti da 20 anni in su
continua . . .
|
|
 |
 |
ISNELLO
Aperte le iscrizione per partecipare al Progetto fotografico isnellese 27/07/2010
Al via per tutto il mese di agosto “ Isnellesi 1700”, il Progetto fotografico curato da Francesco Fran¬caviglia che vedrà impegnati 30 appassionati di fotografia, professionisti e non, fotografare gli abi¬tanti della piccola cittadina madonita (1700 ca.) al fine di realizzare un catalogo di carattere artisti¬co della comunità residente curato oltre che dal fotografo Francesco Francaviglia anche dal grafico Francesco Gonnelli.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU’
Trasferito in carcere per evasione pregiudicato agli arresti domiciliari 27/07/2010
Era stato tratto in arresto l’anno scorso dai Carabinieri di Cefalù per detenzione illecita di sostanza stupefacente e, per questo si trovava agli arresti domiciliari presso la sua abitazione a Palermo. Giuseppe Ferdico, 36enne, però, era stato segnalato all’autorità giudiziaria dalle FF.OO. addette al suo controllo poiché, in una circostanza si sarebbe allontanato dal proprio domicilio in assenza di autorizzazione.
continua . . .
|
|
 |
 |
CAMPOFELICE DI ROCCELLA
Giornata della Celiachia: intolleranza al glutine, o c’è di più? 27/07/2010
Si svolgerò domenica 1 Agostoo a Campofelice di Roccella la Giornata della Celiachia dal titolo: “Intolleranza al glutine, o c’è di più? La celiachia in Italia e nel popolo Saharawi”.Si inizia alle ore 9,00 con “A scuola di cucina senza glutine”, Concetta Grisanti, autrice del libro “Le delizie senza glutine”, mostra le sue ricette e guida, chiunque lo desideri, nella preparazione di dolci.
continua . . .
|
|
 |
 |
CASTELLANA SICULA
Due persone del luogo segnalati per possesso di sostanza stupefacente 27/07/2010
Nel contesto di servizi antidroga finalizzati alla prevenzione ed al contrasto dei reati in tema di stupefacenti svolti dai Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana, la scorsa notte, i militari delle Stazioni Carabinieri di Castellana Sicula e Polizzi Generosa, sottoponendo alcuni giovani a controlli e perquisizioni in quel centro, hanno segnalato alla Prefettura di Palermo ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/90, per possesso ad uso personale di sostanza stupefacente, due uomini, I.a.m. di anni 33 e M.m. di 40, entrambi di Castellana Sicula.
continua . . .
|
|
 |
|
 |
|
|
|