|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
22 SETTEMBRE 2011
|
 |
 |
GANGI
Al via “Vivere in Assisi”: tre giorni tra fede e ambienti medievali 22/09/2011
Gangi per tre giorni, da venerdì sera sino a domenica 25, si trasforma nell Assisi del 1200. Sulle orme di San Francesco per riscoprire la semplicità delle tradizioni francescane attraverso odori, sapori e saperi. Un intero quartiere ospiterà la sesta edizione di "Vivere in Assisi", una imponente manifestazione storico religiosa che, ogni due anni, ripropone la vita del frate e dei suoi seguaci.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Fiat. Il programma di reimpiego sarà condiviso con i sindacati 22/09/2011
Nellincontro a Palazzo dOrleans con il Governatore Lombardo per fare il punto sulla vertenza Fiat, erano presenti anche gli amministratori locali del comprensorio, il presidente Lombardo ha assunto limpegno che il programma di reimpiego dei 2.200 laboratori della Fiat e dellindotto non sarà ratificato dalla Regione siciliana se non sarà condiviso dalle organizzazioni sindacali.
continua . . .
|
|
 |
 |
GERACI SICULO
Convegno sulle dipendenze patologiche 22/09/2011
Si terrà venerdì mattina, 23 settembre, alle 9,30 presso il palazzo municipale di Geraci Siculo il convegno su: “Dipendenze patologiche:fenomenologia e prevenzione”. Si tratta del primo di un ciclo di seminari, organizzati dal Comune di Geraci Siculo, in attuazione alla Legge n. 328/2000 sui servizi sociali nel Distretto Socio-Sanitario 35 in materia di anziani, disabili, e dipendenze”.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Fiat. Altra giornata di protesta: blocchi e disagi 22/09/2011
Circa 300 operai della Fiat e delle aziende dell’indotto di Ter-mini Imerese hanno bloccato nuovamente stamani lautostrada Palermo-Messina, altri 50 hanno invece occupato la stazione di Fiumetorto.
continua . . .
|
|
 |
 |
CAMPOFELICE DI ROCCELLA
Il comune ha onorato i debiti con l’Ato 22/09/2011
Il Comune di Campofelice di Roccella il 4 agosto 2011 ha pagato la somma di 734,232,22 che doveva all’Ato% per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi Urbani. Quindi è rientrato tra quei paesi: Castelbuono, Gratteri e Scillato, che nulla devono all’Ambito Territoriale Ottimale.
|
|
 |
 |
LASCARI
Nulla deve il Comune all’Ato 5 22/09/2011
Il Comune ha provveduto con un versamento effettuato il 22 giugno di Euro 74.000,00 riguardante il primo trimestre e il 26 luglio di Euro 148.000,00 a copertura della seconda rata trimestrale a saldare le scadenze con l’Ato. Pertanto rientra tra quei cinque comuni che non hanno debiti con la società che si occupa della raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi Urbani.
|
|
 |
|
 |
|
|
|