|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
23 AGOSTO 2011
|
 |
 |
MADONIE
Protestano nove sindaci: sull’ospedale di Petralia impegni non mantenuti 23/08/2011
“Se presto non arriveranno risposte concrete siamo pronti ad azioni forti che prevedono il coinvolgimento di tutta la popolazione”. Dura presa di posizione, sul presidio ospedaliero Madonna Santissima dell’Alto di Pe-tralia Sottana, dei sindaci del comprensorio delle Alte Madonie che de-nunciano le gravi carenze di personale e gli impegni presi e non mantenuti
continua . . .
|
|
 |
 |
PETRALIA SOTTANA
Operazione contro il gioco illegale e le scommesse clandestine 23/08/2011
Intervento delle Fiamme Gialle a contrasto del gioco illegale e delle scommesse clandestine. La Tenenza di Petralia Sottana in due distinti esercizi, ha sequestrato 1 videopoker non autorizzato e non collegato alla rete di controllo e 2 apparati cosiddetti “Totem”, vale a dire terminali collegati ad internet che attraverso il web consentono il gioco d’azzardo a distanza su siti illegali.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Notte Clandestina di artisti a Piano Barlaci 23/08/2011
Notte Clandestina a Piano Barlaci è una serata dedicata a tutti quegli artisti termitani che non riescono a esprimere la loro arte, la loro passione, il loro estro, nella propria amatissima città e, quasi come clandestini in patria, po-tranno in questa serata offrire il meglio di se davanti ai propri concittadini.
continua . . .
|
|
 |
 |
POLIZZI GENEROSA
Strada provinciale 643: giovedì laffidamento dei lavori 23/08/2011
"L Anas si occuperà di bonificare larea in frana e di posare la rete di contenimento, mentre la Protezione civile regionale finanziera gli interventi di rimozione delle rocce pericolanti e la messa in sicurezza del costone. Giovedì mattina il Comune di Polizzi generosa affiderà con procedure di urgenza ad una ditta specializzata le opere di consolidamento del sito pericolante".
continua . . .
|
|
 |
 |
GERACI SICULO
Presentazione del volume “Architettura e arte a Geraci (XI-XVI secolo)” 23/08/2011
Sabato 27 agosto 2011 alle ore 19.00 nella chiesa di Santo Stefano a Geraci Siculo sarà presentato il nuovo volume di Giuseppe Antista Architettura e arte a Geraci (XI - XVI secolo). L’opera (19x25 cm, pp. 240), edita dalla casa editrice Abadir, è stata promossa dall’Amministrazione Comunale e dall’Associazione culturale Ǵârâs e in essa l’autore indaga Geraci dal punto di vista storico, architettonico e artistico.
continua . . .
|
|
 |
 |
GERACI SICULO
Concluso il Concorso Fotografico organizzato dall’associazione “La Nuova Geraci” 23/08/2011
Si è concluso il secondo concorso fotografico “Geraci … La montagna in un mare di Luce” organizzato dall’associazione La Nuova Geraci. La giuria composta da don. Francesco Sapuppo (parroco di Geraci Siculo), da Giacomo Callari (responsabile galleria d’arte La Gioconda di Palermo), da Maria Alessandra Alessi (Presidente Azione Cattolica di Geraci Siculo) e dagli esperti Bartolo e Maria Rita Chichi (titolari di Art e Fotogallery di Palermo), dopo un’accurata selezione tra le 160 foto presentate dai 35 partecipanti, ha decretato la vittoria di Mario Casserà, con la foto “Bevaio di Montagna” che si è aggiudicato il primo premio di € 250,00.
continua . . .
|
|
 |
 |
CALTAVUTURO
Seconda edizione della Festa del Circolo Arci “20 Gennaio” 23/08/2011
Anche quest’anno, a Caltavuturo si terrà la seconda edizione della Festa del Circolo Arci “20 Gennaio”- Presidio di Libera, momento di analisi politica ma anche luogo di espressione culturale e musicale che vede la partecipazione di esponenti del mondo politico e associativo regionale e locale.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Successo per il primo mercato del contadino 23/08/2011
Successo per l’iniziativa “agricoltori riuniti” presentata ieri per la prima volta all’interno della manifestazione “Vivi il centro storico” la kermesse promossa dal centro commerciale naturale e dall’amministrazione comunale di Gangi. Ieri, in Piazza Zoppo di Gangi, sei giovani imprenditori del settore agricolo hanno allestito un banchetto per la vendita diretta delle primizie locali,
continua . . .
|
|
 |
|
 |
|
|
|