|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
DICEMBRE 2011
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Contrasto al fenomeno di trasporto e abbandono di rifiuti, due arresti 30/12/2011
Nella mattinata, a Termini Imerese, i militari della locale Compagnia Carabinieri, nel corso di predisposti servizi finalizzati al contrasto del fenomeno di abbandono e trasporto di rifiuti, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato Vincenzo Pagano, 29enne, originario di Bagheria e Salvatore Tomasello, 48enne, nato a Milano ma di fatto residente a Bagheria.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Nel 2012 aiuti alimentari per 100 famiglie disagiate 30/12/2011
E’ stato firmato il protocollo d’intesa tra il Comune e l’associazione di volontariato Nuova Speranza. L’associazione, presente nel territorio dal 1996, è presieduta dalla dott.ssa Giuseppina Mirici Cappa e si occupa principalmente di disagio psichico.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Approvato il piano triennale delle Opere Pubbliche 2012/2014 28/12/2011
Approvato dalla Giunta comunale il piano triennale delle Opere Pubbliche 2012/2014. Il piano è stato redatto tenendo conto di numerosi fattori che vanno sia dalla collocazione strategico-territoriale della città, sia di processi di industrializzazione avviati in zona.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Denunciato un uomo per lite: sotto il giubbotto nascondeva un’accetta 28/12/2011
I Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana, nel corso di un servizio di monitoraggio del territorio, intensificati proprio nel periodo festivo di Natale, hanno effettuato vari controlli nella giurisdizione di pertinenza del comprensorio delle Madonie.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Successo per il presepe vivente.Tra i visitatori anche il presidente dell’Ars 28/12/2011
Successo per la “prima” del presepe vivente di Gangi. Per il primo giorno di rappresentazione sono stati circa mille i visitatori provenienti da ogni angolo della Sicilia. Alla prima ha preso parte anche il presidente dell’Assemblea regionale Francesco Cascio. Oltre ad ammirare i luoghi della rappresentazione della natività, in uno dei borghi più belli d’Italia, tra strette viuzze, illu¬minate da suggestive torce, case ormai disabitate, che hanno fatto da scenario al grande evento della nascita di Gesù, Cascio ha poi cenato nella taverna palestinese gustando gli antichi sapori dei piatti tipici di una volta. Nella foto il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello e il presidente dell’Assemblea regionale Francesco Cascio.
|
|
 |
 |
CASTELLANA SICULA
Si è conclusa la II edizione di “Madonie crocevia di scrittori e poeti” 27/12/2011
Si è conclusa la II edizione del concorso letterario “Madonie crocevia di scrittori e poeti”, organizzata dallassociazione Gea onlus, presente nel territorio da circa un ventennio e che ha realizzato diversi campus di educazione ambientale per ragazzi, a Piano Felci, scommettendo sul binomio ambiente, cultura e amicizia.
continua . . .
|
|
 |
 |
GERACI SICULO
Il tema dei diritti umani nel calendario “occidente” dell’Acqua Geraci 27/12/2011
L’Acqua Geraci ritorna sul tema dei diritti umani nel calendario “Occidente” che ha realizzato per il 2012. Le immagini fissano negli scatti il racconto di tante storie di umanità in viaggio che nel contrasto con la bellezza del paesaggio o nel frammento astratto di un particolare, impongono riflessioni allosservatore. Il calendario, curato dalla A&D, accoglie un reportage del fotografo romano Giulio Tanzini realizzato durante sbarchi di migranti nellisola di Lampedusa.
|
|
 |
 |
GANGI
Festeggiati i 104 anni di nonna Francesca 27/12/2011
E’ stata una vigilia di Natale speciale a Gangi, dove il sindaco Giuseppe Ferrarello e l’amministrazione comunale hanno voluto festeggiare i 104 anni di nonna Francesca.Francesca Armao, nata nel 1907 a Mistretta, dopo essersi trasferita nel paese madonita, dove si è sposata, si è dedicata anima e corpo ai cinque figli. Oggi a coccolarla ci sono ben 40 tra nipoti e pronipoti.
continua . . .
|
|
 |
 |
COLLESANO
Capodanno 2012 in piazza 27/12/2011
La notte di Capodanno 2012 a Collesano si festeggia in Piazza. La lunga notte avrà inizio alle ore 22.00 con musica, ballo, animazione e degustazione gratuita di lenticchie, frittelle e prodotti tipici locali. Aspettando la mezzanotte, la piazza si animerà con la musica dal vivo trasformandosi in una grande "balera": la tradizione del Carnevale di Collesano farà capolino nella notte più lunga dellanno.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Dal 26 al 29 dicembre il fascino del presepe vivente 27/12/2011
A mille metri di quota, nel cuore delle Madonie, un paese di montagna si distingue per il tradizionale presepe vivente, dove uno dei quartieri più antichi si trasforma in una vera e propria città palestinese. Strette viuzze, illuminate da suggestive torce, case ormai disabitate, si animano e fanno da scenario al grande evento della nascita di Gesù.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Calendario degli artisti di strada per le persone down 27/12/2011
Sarà presentato il 23 dicembre alle ore 17,30 presso la Pinacoteca del Museo Civico B. Romano il calendario 2012 a cura dell’associazione Politeia. Si tratta, come già avvenuto l’anno scorso, della raccolta dei lavori realizzati durante la Notte Bianca, dagli artisti coinvolti nella kermesse. Oltre alle immagini che riproducono le opere pittoriche, il calendario contiene alcuni versi in dialetto, prodotti da Nando Cimino.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU’
Si conclude con un concerto la stagione musicale degli Amici della Musica 27/12/2011
A conclusione della stagione musicale degli Amici della Musica "Salvatore Cicero" di Cefalù, mercoledì 28 dicembre 2011 alle ore 18, nella Basilica Cattedrale di Cefalù vi sarà il Concerto di chiusura "Misa criolla y Navidad Nuestra"(la "Messa Creola"), di Ariel Ramirez: sei quadri musicali natalizi su ritmi tradizionali latinoamericani.
continua . . .
|
|
 |
 |
COLLESANO
Concerto di fine anno dell’Associazione musicale “Pierluigi da Palestrina” 26/12/2011
L’Associazione musicale “Pierluigi da Palestrina” di Collesano, presieduta da Piero Mogavero, si esibirà in un concerto di fine anno, sotto la direzione del maestro Antonino Fustaneo, il 27 dicembre, ore 21, presso la Basilica Minore di San Pietro. La serata, con il patrocinio della Federazione Bande Siciliane, dell’Assessorato regionale dei beni culturali, della provincia regionale di Palermo e del comune di Collesano. (a.c.)
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Apertura straordinaria dell’isola ecologica Crisone per giorno 26 dicembre 24/12/2011
La società Ecologia e Ambiente in accordo con il Comune ha indetto per la giornata del 26 dicembre l’apertura straordinaria dell’isola ecologica Crisone, sita a Termini bassa, nei pressi dello stadio, per consentire la raccolta di carta e cartone. L’idea è nata dalla considerazione dello spreco di prodotti cartacei che spesso si realizza in questi giorni di festa. I rifiuti si possono conferire dalle ore 6,00 alle 13,00. E’ possibile in ogni modo utilizzare le campane presenti nelle diverse zone della città.
|
|
 |
 |
CASTELBUONO
Il calendario della Pro Loco per restaurare la fontana di Piazza Margherita 23/12/2011
Il calendario della Pro Loco di Castelbuono, realizzato da oltre 15 anni, è divenuto un appuntamento atteso da quanti lo hanno ricevuto nel passato. Tante persone ne hanno fatto oggetto di collezione. Esso è stato distribuito gratuitamente: ai cittadini residenti a Castelbuono, ai cittadini di Castelbuono emigrati, nel tempo, in Italia, Europa, Stati Uniti ed in altre Nazioni che si trovavano in paese al momento della distribuzione
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Natale tra musica, cultura e tradizioni 23/12/2011
A Gangi il periodo dell’avvento del Natale si caratterizza per la ricchezza e l’originalità dei riti e delle manifestazioni. Quest’anno gli eventi del Natale 2011 avranno come filo conduttore: musica, cultura e tradizioni. Un cartellone di rispetto, quello preparato dall’amministrazione comunale di Gangi, guidata dal sindaco Giuseppe Ferrarello, che vedrà l’esibizione di “Anima Mundi”, con la cantante Tosca e l’accompagnamento musicale dei maestri Ruggero Mascellino e Giovanni Mattaliano.
|
|
 |
 |
CAMPOFELICE DI ROCCELLA
Postina ritira le letterine dei bimbi della scuola per destinarli a Babbo Natale 23/12/2011
Presso la scuola elementare “Cipolla”, alla presenza delle maestre, i bambini delle 2 classe A,B,C. hanno consegnato 51 letterine alla postina Maria Torchia (del centro di distribuzione dei servizi re-capito di Palermo 2). Le letterine verranno fatte recapitare a Babbo Natale di Roma, il quale prov-vederà alla spedizione del pacco dono a domicilio. L’iniziativa delle Poste Italiane che anche que-st’anno realizza il progetto: “Postini di Babbo Natale” per portare ai bambini un piccolo dono. Ogni anno nel circuito postale vengono trovate diverse migliaia di letterine destinate a Babbo Nata¬le, alla Befana… con destinazioni frutto della fantasia dei piccoli. Secondo una stima dalla Direzio¬ne P. I. quest’anno verranno consegnate 150 mila regali ai bambini di tutta Italia. Gaetano Messina
|
|
 |
 |
ALIMENA
Novena itinerante organizzata dalla Proloco 22/12/2011
A partire da giorno 18 dicembre e fino al 24 sera Alimena vive un momento significativo di aggregazione e di tradizione e valori tra le varie generazioni e si da, inoltre, la possibilità a chi non può uscire di casa, di vedere donne e uomini che si spostano per rendere omaggio alla tradizione e per osservare la fede, rispondendo anche al bisogno di socializzazione e di comunicazione, bisogno sempre più forte in questo preciso momento storico.
continua . . .
|
|
 |
|
 |
|
|
|