|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
NOVEMBRE 2011
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Presentazione del libro di Vincenzo Fasone all’Università Kore di Enna 29/11/2011
Il prossimo venerdì 2 dicembre alle ore 9.30 presso l’Auditorium dell’Università Kore di Enna verrà presentato il libro del prof. Vincenzo Fasone edito da Giuffrè dal titolo “La strategia corporate nelle aziende di gestione aeroportuale: principali criticità e tendenze evolutive”.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Prosegue il seminario “L’Isola e il Risorgimento 29/11/2011
Prosegue presso la Biblioteca Liciniana, il seminario “L’Isola e il Risorgimento", promosso dall’Asso-ciazione Culturale "Termini d’Arte" e patrocinato dagli assessorati alla Cultura del Comune di Termi¬ni Imerese e dalla Provincia Regionale di Palermo. Nell’ambito dell’iniziativa si terrà Mercoledì 30 novembre alle ore 15,30 la conferenza dello storico e scrittore Ignazio Coppola che affronterà il tema: “Giuseppe Garibaldi, Eroe dei 2 mondi o dai 2 volti?" Ignazio Coppola è autore dei testi "Risorgimento e risarcimento, la Sicilia tradita" e "Garibaldi tra apparire ed essere".
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
L’Associazione SiciliAntica organizza una nuova visita guidata a Centuripe 28/11/2011
A ragione dell’elevato numero di partecipanti nell’escursione precedente l’Associazione SiciliAntica organizza per Domenica 27 novembre 2011 una nuova visita guidata a Centuripe, la città fondata dai Siculi, fiorente nell’età ellenistica, amica e complice della grande Roma Imperiale, depredata dai Saraceni, rasa al suolo da Federico II e distrutta dagli Angioini, fu riedificata nel 1548 dai Moncada.
continua . . .
|
|
 |
 |
SCIARA
Raccolta Avis 28/11/2011
Lunedì 28 novembre dalle ore 8.00 sarà presente in Piazza Castelreale a Sciara la emoteca dell’Avis per la donazione del sangue. In quella occasione, tra tutti i donatori della giornata, sarà sorteggiato un telefonino.
|
|
 |
 |
MADONIE
Al Palazzo reale di Palermo si celebra lAbies Nebrodensis 25/11/2011
Si è tenuto allinterno della Cappella Palatina presso il Palazzo Reale di Palermo la conferenza “Dal Vallone Madonna degli Angeli ai muqarnas della Cappella Palatina: la storia millenaria degli Abies nebrodensis”, organizzata da Legambiente in collaborazione con il Parco delle Madonie, nellambito del progetto Salvalarte.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Approvato“Patto dei Sindaci”a favore dellambiente 25/11/2011
Il consiglio comunale di Gangi ha approvato il “Patto dei Sindaci”. Un’iniziativa che impegna l’amministrazione comunale di Gangi, considerato i cambiamenti climatici in atto, a ridurre le proprie emissioni di CO2, aumentare il livello dell’efficienza energetica e a utilizzare fonti di energia rinnovabile per almeno il 20 per cento entro il 2020.
continua . . .
|
|
 |
 |
MADONIE
Bollette più leggere del 35 per cento grazie a enel energia 25/11/2011
Riduzione dei costi dellenergia elettrica per i comuni della “Città a rete Madonie-Termini”, grazie al fornitore unico: Enel Energia Spa che consentirà di abbattere la spesa per l’illuminazione pubblica e degli edifici comunali di oltre il 35 per cento.
continua . . .
|
|
 |
 |
COMPRENSORIO
Controlli su ristoranti e pizzerie.Scoperti 29 lavoratori “in nero" 23/11/2011
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza hanno portato a termine, negli ultimi due fine settimana, un piano di controllo esteso a tutta la provincia per il contrasto al lavoro nero ed alle violazioni fiscali nel settore della ristorazione.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU’
Conferenza sulla gestione dei rifiuti organizzata dalla Fidapa 23/11/2011
Si terrà venerdì 25 novembre, nella sala conferenze della Villa dei Melograni, a partire dalle ore 17.30, un incontro sulla tutela ambientale attraverso una corretta gestione del ciclo dei rifiuti, promossa Fidapa. Relatore sarà Agostino Moscato, presidente Legambiente Termini Imerese. Interverrà Ciro Cardinale, dottore di ricerca in diritto europeo.
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
L’associazione Nuova Aurora ha eletto il Consiglio direttivo 23/11/2011
Eletto il nuovo dell’associazione Nuova Aurora. Presidente è stato nominato Vincenzo Candioto, vice presidente Lucio Siragusa, l’economo è Ignazio Teresi mentre la segretaria è Angela Egiziano. Del Consiglio Direttivo fanno parte anche il Antonino Cirivello, Antonino Cusimano, Salvatore Quattropani e Filippo Battaglia. Da anni l’associazione gestisce un centro diurno per anziani presso la ex chiesa di Sant’Andrea, dando il suo apprezzabile sostegno alle persone meno abbienti e bisognose.
|
|
 |
 |
CEFALU
A Mazara sconfitta esterna della Zannella Basket 23/11/2011
In formazione rimaneggiata la squadra cefaludese è uscita sconfitta dallincontro esterno contro lostico team di Mazara. Una partita che ha visto i bianco celesti contrapporsi ad armi pari contro i canarini mazaresi che hanno dimostrato di essere una squadra che merita ampiamente di navigare nelle zone alte della classifica.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Aggiudicati lavori di manutenzione straordinaria e ordinaria per 57 mila euro 23/11/2011
Gangi aggiudicati lavori di manutenzione straordinaria e ordinaria per circa 57 mila euro ad effettuare i lavori saranno 4 ditte locali. E’ stata l’impresa, Sauro Ignazio ad aggiudicarsi il cottimo d’appalto per lavori di manutenzione ordinaria degli abbeveratoi comunali. La ditta con sede in Via Calabria, 15 si è aggiudicata la gara, per un importo complessivo di circa 10 mila euro.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Carnevale le novità delledizione 2012 23/11/2011
Si svolgerà da domenica 12 a martedì 21 febbraio prossimi l’edizione 2012 del Carnevale Termitano. La rassegna, il Carnevale più antico di Sicilia che si svolge sin dal 1876, sarà organizzata dal Comune di Termini Imerese in collaborazione, per il terzo anno consecutivo, con l’agenzia Feedback di Palermo.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Tre termitani sorpresi a saccheggiare alloggi delle FF.SS. 23/11/2011
Nel corso di un servizio di controllo del territorio i Carabinieri della Stazione di Roccapalumba e del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Lercara Friddi nei pressi della locale stazione ferroviaria, hanno tratto in arresto per furto aggravato in concorso tre pregiudicati identificati in: Michele Cassar, nato a Termini Imerese il 30 ottobre 1957, ivi residente, operaio, Giovanni Napolitano, nato a Termini Imerese il 26 settembre 1983, ivi residente, disoccupato, e Mirco Napolitano, nato a Termini Imerese il 3 ottobre 1989, ivi residente, disoccupato.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
La Targa Florio conquista il mondiale WRC Championship 2012 23/11/2011
Il Comitato Esecutivo dell’Automobile Club d’Italia ha deciso di avviare le procedure per lo svolgimento in Sicilia dal 18 al 21 ottobre 2012 del Rally d’Italia valevole per il Mondiale WRC–FIA World Rally Championship.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
C.da Sant’Onofrio:denunciato imprenditore per mancanza di misure di sicurezza 23/11/2011
Il Comando Provinciale di Palermo ed il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro hanno attuato una serie di controlli per verificare le misure di sicurezza sui luoghi di lavoro. A Termini Imerese presso il cantiere edile di C.da Sant’Onofrio è stato denunciato in stato di libertà l’imprenditore della ditta edile operante per non avere curato la sicurezza dei dipendenti che lavoravano senza difesa delle aperture.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Presentazione del libro di Pino Aprile promosso da “Termini d’Arte 22/11/2011
Nell’ambito del Seminari su Cultura e Identità Siciliana - l’Isola e il Risorgimento, promosso dall’asso-ciazione culturale “Termini d’Arte” e patrocinati dagli assessorati alla cultura del Comune di Termini Imerese e della Provincia Regionale di Palermo, venerdi 25 novembre alle ore 16,00 presso la Pinaco-teca del Museo Civico di Termini Imerese, sarà ospite il giornalista Pino Aprile, autore del fortunato quanto discusso caso editoriale ’Terroni’ sul conflitto tra Nord e Sud e l’Unità d’Italia, che presenterà il suo nuovo libro “Giù al Sud” con l’intervento dello scrittore ed Assessore al Demanio al Comune di Gaeta Antonio Ciano. Seguirà un dibattito.
|
|
 |
 |
CASTELBUONO
Concluse le riprese del film “ Lo Sposalizio” con Emanuele Filiberto Di Savoia 22/11/2011
Si sono concluse a Castelbuono in provincia di Palermo le riprese del film di cortometraggio dal titolo Lo Sposalizio, matrimonio siciliano, scritto e diretto dal regista siciliano Francesco Lama.Fede, onore e rispetto, sono elementi fondamentali del film, girato interamente in bianco e nero eambientato negli anni 60, in una Sicilia incantevole.
continua . . .
|
|
 |
|
 |
|