Conto alla rovescia: tra

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

online il nuovo sito di Esperonews

Esperonews

MAGGIO 2010
TERMINI IMERESE
Incontro tra operatori e utentialla Comunità Terapeutica dell’Opera Don Calabria    31/05/2010

Venti tra operatori ed utenti provenienti dal Centro Diurno “Giano”, Unità Operativa di Doppia Diagnosi, dell’A.S.L. Napoli 2 Nord, diretto dal Dr. Gilberto Di Petta, Neuropsichiatra e Psicopato­logo di formazione fenomenologica, hanno raggiunto la Comunità Terapeutica Sant’Onofrio, Opera Don Calabria, con sede a Trabia e diretta dal Dr. Ettore Cutrona, Psicologo e Psicoterapeuta, dove trascorreranno tre giornate ricche di attività schiettamente terapeutiche: gruppo terapia, ippoterapia….

continua . . .

PETRALIA SOTTANA
Confronto sulla gestione integrata dei rifiuti    31/05/2010

Presentata agli amministratori del comprensorio intervenuti, sabato 29 maggio, presso l’ex Conven­to dei Padri Riformati a Petralia Sottana (nella foto), la delicata questione che riguarda il riordino del sistema della gestione integrata dei rifiuti in Sicilia.
All’incontro, aperto dal Sindaco di Petralia Sottana, erano presenti amministratori comunali degli A.T.O. e tecnici e l’on. Antonello Cracolici.

continua . . .

MADONIE
Denunciato un uomo in strato d’ebbrezza    31/05/2010

Nuovi controlli alla circolazione stradale sono stati effettuati nella circoscrizione comunale di Poliz­zi Generosa, Petralia Sottana e Bompietro dai militari delle dipendenti stazioni dei Carabinieri, uti­lizzando anche a supporto la “Stazione Mobile”.
Nel corso della specifica attività di servizio, veniva denunciato in stato di libertà un uomo di Polizzi Generosa, V.S., 44enne, sorpreso alla guida della propria autovettura, in evidente stato di alterazio­ne psico-fisica, dovuta all’assunzione di sostanze alcoliche, ai sensi dell’art. 186, commi 2 e 6 del codice della strada.

continua . . .

GANGI
Il Pd auspica l’imparzialità della BCC    31/05/2010

La Banca di Credito Cooperativo “Mutuo Soccorso” di Gangi è un’importante istituzione economi­ca per la cittadinanza gangitana.
Questo istituto di credito oltre a svolgere le sue ordinarie attività istituzionali è da sempre un punto di riferimento per le associazioni culturali locali e per il Comune stesso, in quanto molte volte ha contribuito all’organizzazione di eventi e di manifestazioni, molte volte questo moderno mecenate dell’arte ha contribuito al restauro conservativo del patrimonio culturale locale.

continua . . .

GANGI
Fondi per la messa in sicurezza di due scuole    31/05/2010

La sicurezza degli edifici scolastici deve essere una priorità incondizionata poiché mira a salvaguar­dare l’incolumità del “posto di lavoro” di studenti ed insegnanti.
Nell’elenco delle scuole siciliane che hanno beneficiato dei fondi, messi a disposizione dal governo nazionale, reso noto dal sito ufficiale dell’Anci figurano anche due istituti del comune madonita.

continua . . .

CAMPOFELICE DI ROCCELLA
Trasportavano rifiuti speciali pericolosi, arrestati dai carabinieri    31/05/2010

I servizi a tutela dell’ambiente eseguiti dai Carabinieri della Compagnia di Cefalù continuano in maniera costante. Sottoposti a controllo camion e furgoncini che trasportano “rifiuti sospetti”. Pattu­glie svolte sulle arterie viarie principali del territorio, così come nelle contrade più isolate, per contrastare il fenomeno del trasporto, raccolta e deposito illecito di rifiuti. È stato così che si è pro­ceduto all’arresto di altre due persone.

continua . . .

COMPRENSORIO
“Addioincendio” denuncia i Comuni che non applicano la legge...    31/05/2010

A seguito dei roghi del 2007 che hanno devastato la Sicilia, con la morte di sei persone, nonché del disastro ambientale che ha visto un dissesto idrogeologico di vasta portata, è stato costituito un Co­mitato “Addioincendio”.
L’associazione, nata spontaneamente, conta oggi 700 iscritti e intende denunciare i Comuni della provincia di Palermo che non applicano la legge n. 353 del 2000 sulla prevenzione degli incendi bo­schivi. In particolare quei comuni che non realizzano il censimento dei soprassuoli già percorsi dal fuoco negli ultimi 5 anni, come disposto dalla legge n. 353/2000.

continua . . .

CACCAMO
Presentazione del libro sul castello e gli edifici d’interesse storico    31/05/2010

Martedì 1 giugno 2010 alle ore 17,00, nella Sala Prades del Castello di Caccamo“ avrà luogo la pre-sentazione del terzo volume del Catalogo Generale Ragionato dei Beni Artistici e Monumentali, edito dall’Associazione Culturale per la Difesa della Storia, delle Tradizioni Popolari e dei Beni Ar-tistici e Monumentali, con il patrocinio della Soprintendenza dei Beni Culturali ed Ambientali, della Provincia Regionale di Palermo, della Civica Amministrazione di Caccamo e del Rotary Club Ter-mini Imerese.

TERMNINI IMERESE
Avviate le procedure per la realizzazione dell’Agosto termitano    28/05/2010

L’Amministrazione comunale ha avviato le procedure per la realizzazione dell’Agosto Termitano 2010. Infatti è stata assegnata al 5° Settore per la realizzazione del programma Agosto Termitano 2010 la somma di Euro 60.000,00. Intendimento dell’Amministrazione Comunale, al fine di favori¬re l’innovazione dell’organizzazione e migliorare la qualità dell’evento individuare, cambiare rotta anche in questo settore.

continua . . .

GANGI
La riforma Gelmini determina nuovi orari per le corse dei bus    28/05/2010

Il Comune di Gangi è il polo d’istruzione secondaria delle Alte Madonie, infatti ospita un istituto tecnico commerciale e un liceo scientifico che da alcuni anni ha attivato anche una sezione di liceo classico. Dai dettami della riforma della scuola secondaria superiore, voluta da Ministro Germini, che fissa lezioni orarie della durata di 60 minuti, a fronte di una prassi consolidata ormai da tempo di unità orarie di lezione ridotte a 50 minuti, ma anche a seguito della conseguenziale diminuzione, da 36 a 32, delle ore di lezioni settimanali, si è resa necessaria una modifica dell’orario scolastico che avrà ripercussione anche sull’organizzazione del servizio di trasporto pubblico, che nella zona è gestito dalla società SAIS.

continua . . .

GERACI SICULO
Gemellaggio tra le AVIS “normanne”    28/05/2010

Domenica 23 maggio le Avis di Geraci Siculo e Monreale, cittadine che hanno legato in passato il loro splendore alla dinastia normanna, si sono gemellate. Il gemellaggio è stato proposto dal Presi­dente dell’Avis di Monreale e programmata in occasione dell’Assemblea Provinciale Avis svoltasi a Godrano lo scorso mese di marzo.

continua . . .

ISNELLO
Arrestato per trasporto di rifiuti speciali    28/05/2010

Arrestato perché trasportava rifiuti specilai. I Carabinieri di Isnello, nel corso di un servizio di controllo del territorio, in contrada San Nicola hanno fermato un autocarro condotto da Salvatore Mendola, 64 anni, di Palermo, che trasportava senza le previste autorizzazio¬ni organi e parti di motori di veicoli fuori uso, nonché scarti ferrosi da lavorazioni metallur¬giche e da demolizione edilizia e bidoni metallici obsoleti, già destinati a contenere lubrifi¬canti. L’uomo è stato allora tratto in arresto, perché responsabile di trasporto illegale di ri¬fiuti speciali e potenzialmente pericolosi, mentre l’automezzo è stato sequestrato.

CEFALU’
Presentazione antologia della poetessa Liliana Mamo Ranzino    28/05/2010

Sarà presentato domani , sabato 29 maggio 2010 alle ore 16, a Cefalù le antologie della poetessa Li­liana Mamo Ranzino (nella foto). L’incontro, promosso dalla Sede di SiciliAntica di Cefalù, dal­l’Auser, dalla Fidapa e con il patrocinio del Comune di Cefalù, si terrà presso la Sala delle Capriate all’interno del Palazzo comunale.

continua . . .

CASTELLANA SICULA
Presentazione del libro La zia Geltrude e il branzino    27/05/2010

Sabato 29 maggio alle ore 18.00 presso il Centro di Educazione ambientale "La terra dei nostri padri" a Castellana Sicula, in contrada Passo l’Abate, sarà presentato il libro La zia Geltrude e il branzino, di Giovanni Zanzani, per i tipi di Marlin Editore. Sarà presente l’autore. Introdurrà Lillo Di Chiara di G.E.A. onlus, interverranno Roberto Ossani, Bruna D’Alberti, docente di Lettere e socia di G.E.A. e Mirella Mascellino, giornalista. Ossani, circa quindici anni fa, assieme ad altri, ha dato vita a Incubatoio 16, la prima rivista letteraria italiana on-line, tenuta a battesimo da Carlo Lucarelli. Sulla rivista il signor Arturo, personaggio creato da Zanzani, perse una scarpa, nel corso di una rocambolesca caduta. La rivista smise di uscire e nessuno potè conoscere il destino di quella scarpa. Sabato 29 maggio, potrete conoscere quel destino e altro, ancora più interessante.

GANGI
Successo di pubblico per il Made in Gangi    26/05/2010

In occasione della Festività dello Spirito Santo è stata predisposta, per il secondo anno consecu­tivo, una mostra mercato.
Negli stand allestiti in contrada Spirito Santo, le diverse attività commerciali, artigianali ed eco­nomiche in genere, hanno messo in mostra i loro prodotti.
Tra gli espositori molti commercianti delle attività consorziate del Centro Commerciale Naturale ma anche attività di cittadini gangitani che hanno deciso di porre la loro sede nella centrale citta­della commerciale di Madonnuzza.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Parte il servizio porta a porta    26/05/2010

E’ partito stamattina il servizio di raccolta di rifiuti "porta a porta" nelle zone Santa Lucia, Palazzo Cirillo e zona Parrocchia. I cittadini depositano i rifiuti davanti il proprio uscio di casa dalle ore 6:00 alle ore 8:00.Il ritiro avviene dalle ore 8 in poi. Con questo servizio sono state eliminate tre postazioni di casso-netti (n. 8 cassonetti in totale), che spesso diventavano vere e proprie pattumiere a cielo aperto.Le famiglie interessate dall’intervento sono circa 200 e sono state tutte raggiunte da un avviso predi-sposto dall’Ufficio Ambiente del Comune.Dopo anni si ritorna alla raccolta indifferenziata porta a porta. E’ un passo importante. L’obiettivo è quello di arrivare gradualmente all’eliminazione delle postazioni di cassonetti soprattutto nel centro urbano, per garantire decoro urbano e affrontare seriamente la questione dei rifiuti.

CEFALU’
Dichiarava falsamente il possesso dell’assicurazione. Denunciato    26/05/2010

Fermato dai Carabinieri di Cefalù, un automobilista, sorpreso a viaggiare a bordo della sua auto sprovvisto del tagliando assicurativo, dichiarava di esserne invece in possesso. All’e¬sito degli accertamenti è però risultato che l’uomo aveva dichiarato il falso, che è stato così denunciato a piede libero per falso in atto pubblico.

CEFALU’
Attività antidroga dei Carabinieri nel weekend    26/05/2010

Intensa attività antidroga dei Carabinieri di Cefalù nel weekend. Due persone sono state denunciate a piede libero per illecita detenzione di hashish, a fini di spaccio; altri due gio-vani sono poi stati sorpresi in possesso di una modica quantità di hashish per uso perso-nale ed altri due ragazzi sono stati fermati dai militari mentre, all’interno di un’autovettura e in un luogo appartato, erano intenti a consumare uno spinello. Infine, i Carabinieri hanno fermato tre persone di giovane età, mentre alla guida di auto e di una moto sono risulta¬te positive all’assunzione di droga. Per essi, oltre alla denuncia in stato di libertà alla Pro¬cura della Repubblica di Termini Imerese, anche il ritiro della patente di guida ed il seque¬stro di circa 10 grammi di hashish.

pagina 1 di 51 2 3 4 5
Espero giornale del comprensorio  Termini, Cefalù, Madonie ogni mese in edicola

 
 

 

 

NOTIZIE DELLA SETTIMANA

  MAGGIO 2010  
dlmmgvs
258
91315
161922
2329
30

mese corrente
 

 
 

  SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali  clicca>>>

  Banda Musicale "Città di Termini Imerese"
Associazione Musicale e Cultrurale "Città di Termini Imerese" musica, cultura e spettacolo  clicca>>>

  Judo Team Sicilia
JUDO sport olimpico, arte, cultura fisica e mentale clicca>>>

 
 

 Abbonati | Redazione | Eventi | Sondaggi | Collabora | Pubblicità 

esperonews.it © 2008 • Direttore responsabile Alfonso Lo Cascio
Supplemento telematico alla rivista Espero • Registrazione testata: 2 del 07/04/1989