|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
07 GIUGNO 2011
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Consigliere Sacco: finalmente la Provincia contro lAPS 07/06/2011
“Finalmente la Provincia Regionale di Palermo attraverso il Presidente Giovanni Avanti esplicita con chiarezza una posizione di rigetto avverso il concordato presentato da Aps,la società che gestisce infelicemente il ciclo delle acque in tutta la provincia e quindi anche a Termini Imerese, presso il Tribunale di Palermo con cui in buona sostanza si cerca di mettere una pezza alla sua deficitaria gestione del servizio idrico sia sotto il profilo tecnico che da quello economico”. Lo afferma in una nota il Consigliere Comunale indipendente Mario Sacco. “Chiediamo al Sindaco di Termini – continua Sacco - di informare il Consiglio Comunale sullo stato del contenzioso con Aps a fronte dei disservizi ai cittadini termitani che si stanno vedendo arrivare a casa in questi giorni salatissimi e ingiustificati aumenti tariffari”.
|
|
 |
 |
GERACI SICULO
Un incontro dedicato ai rettili delle Madonie 07/06/2011
L’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Istituto Comprensivo, il Dipartimento di Biologia Ambientale e della Biodiversità dell’Università di Palermo, l’Ente Parco delle Madonie, il Distretto Sanitario di Petralia Sottana e il Museo Naturale di Geraci Siculo, ha organizzato per domattina, 8 giugno alle ore 9, presso il Convento dei Cappuccini un incontro sul tema: “Gli Ofidi delle Madonie – Impariamo a riconoscerli”.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU’
"Ragazzi in sella": iniziativa dell’Istituto "Jacopo del Duca" 07/06/2011
L’equitazione entra nella scuola. Un gruppo di studenti e docenti partono oggi per una cavalcata di quattro giorni sulle Madonie. Accade all’Istituto tecnico "Jacopo del Duca" di Cefalù dove è scattato il progetto "Ragazzi in sella" organizzato dal dirigente scolastico, Rosaria Gallotta, e dai docenti di educazione fisica, Mario Vaccaro e Vincenzo Russo. L’iniziativa è portata avanti in collaborazione con la lega equestre e l’Ippo club di Cefalù. A cavallo il gruppo di studenti attraverserà, a partire da stamattina, Pollina, Finale, Tusa, Castel di Lucio, San mauro Castelverde, Castelbuono, Gibilmanna. Faranno ritorno a Cefalù nel pomeriggio del 10 giugno. Il progetto è andato avanti per tutto l’anno con lezioni settimanali di equitazione agli studenti interessati. Per gli studenti l’esperienza sarà un modo per stare vicini alla natura ed imparare a rispettarla. Per informazioni. 347.2975402.
|
|
 |
 |
CEFALÙ
Referendum: No Nuke party, una festa per il sì 07/06/2011
Quale miglior modo che brindare alla "salute" per dire di no al nucleare? Questa l’idea di Legambiente, che a Cefalù ha organizzato il No nuke Party per promuovere i quattro sì alla consultazione referendaria del 12 e 13 giugno, non solo per rinunciare al nucleare in favore delle nuove energie ma anche per dire di no alle privatizzazione di un bene di tutti come l’acqua e per avere una giustizia più equa. L’appuntamento è fissato mercoledì 8 giugno alle 22.00 presso l’hotel Alberi del Paradiso di Cefalù. L’ingresso è gratuito. Per informazioni legambientecefalù@gmail.com
|
|
 |
|
 |
|
|
|