|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
08 GIUGNO 2011
|
 |
 |
SCILLATO
Discarica abusiva sequestrata. Due denunciati dai Carabinieri 08/06/2011
I Carabinieri della Stazione di Scillato hanno deferito all’Autorità Giudiziaria due persone per reati in materia ambientale. Nel corso di un servizio di controllo del territorio e di contrasto agli illeciti ambientali disposto dal Comando Provinciale di Palermo, una pattuglia di uomini dell’Arma ha notato un soggetto alla guida di un autocarro, intento a trasportare e scaricare materiali di risulta, derivante da attività edilizia e di ristrutturazione di fabbricati.
continua . . .
|
|
 |
 |
GERACI SICULO
Gita ad Aidone e Piazza Armerina organizzata da una Associazione 08/06/2011
L’Associazione “La Nuova Geraci”, nell’ambito della sua attività, ha organizzato una gita giornaliera ad Aidone e Piazza Armerina, svoltasi Domenica 5 giugno. Scopo di tale iniziativa è stato quello di offrire alla cittadinanza geracese un’occasione di crescita culturale e sociale, favorendo la conoscenza dell’enorme patrimonio artistico-culturale siciliano.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Targa Florio:ottimo risultato per lequipaggio Santo Coniglio e Chiara Li D 08/06/2011
Ottimo risultato alla 95esima Targa Florio per lequipaggio gangitano Santo Coniglio e Chiara Li Destri. Il duo, a bordo di una Peugeot 106, è riuscita a concludere la gara al trentottesimo posto nella classifica generale e al secondo posto nella classe di merito. E la prima volta che un equipaggio locale si piazza in unottima posizione di classifica.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Settimo concorso di pittura organizzato dall’Istituzione Gianbecchina 08/06/2011
“Buon compleanno Italia” è stato questo il tema del settimo concorso di pittura organizzato dall’Istituzione Gianbecchina in collaborazione con il comune di Gangi. Al concorso, che ha preso spunto dai festeggiamenti dei 150 anni dellUnità dItalia, vi hanno preso parte studenti degli istituti scolastici provenienti da Termini Imerese, Cefalù, Castellana Sicula, Caccamo, Gangi, San Mauro Castelverde, Sciara, Petralia Sottana e Petralia Soprana. Gli istituti partecipanti sono stati: il comprensivo Francesco Paolo Polizzano di Gangi; la scuola media di Petralia Sottana e Soprana, la “Monsignor Vincenzo Aglialoro” di Caccamo con la sezione di Sciara e la media di San Mauro Castelverde. Per gli istituti superiori: lo scientifico di Gangi, il “Palmeri” di Termini Imerese, il liceo classico Mandralisca di Cefalù e l’istituto professionale agricoltura ed ambiente di Castellana Sicula.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Tornano a lavoro i dieci operatori della Casa anziani G. Scialabba 08/06/2011
Si è conclusa oggi presso il Municipio, la vertenza dei lavoratori della Casa anziani G. Scialabba di Sant’Antonio. Alla presenza della rappresentante sindacale Fismic, Lidia Porretta, degli avvocati Giuseppe Spitaleri e Salvo Sparacino, del Presidente dell’ATI Ignazio Scaletta, dell’assessore alle Politiche Sociali Anna Amoroso e dei dieci lavoratori della Casa anziani è stata raggiunta un’intesa che assicura la prosecuzione per gli operatori, dell’attività lavorativa.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU
Tre conferenze della Mandralisca dedicate alla creazione dell’Universo 08/06/2011
Tre appuntamenti da non perdere la prossima settimana, a cura della Fondazione Mandralisca. Nel quadro dell’annuale Congresso di Astrofisica e con la collaborazione dell’Associazione “Cefalù and Astronomy” presieduta da Luciano Burderi, la Fondazione ha infatti organizzato un ciclo di tre conferenze dedicate all’appassionante tema della creazione dell’Universo.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU
Dopo la condanna di Coco. Lapunzina: il Sindaco chieda scusa alla città 08/06/2011
“La Sentenza di Cassazione nei confronti del Consigliere Coco condannato per voto di scambio impone, afferma un una nota il Consigliere comunale Rosario Lapunzina, capogruppo del Pd, an-che in vista dei futuri appuntamenti elettorali, una profonda riflessione sulle modalità di selezio¬ne delle candidature. Impone altresì un rilettura del risultato del 2007 quando il consigliere Coco sosteneva il sindaco Guercio, eletto al primo turno per soli 34 voti”. “Se il Consiglio Comunale, per ragioni di opportunità, afferma ancora Lapunzina, ha sospeso la seduta del 6 Giugno 2011, ci chiediamo se il sindaco avverta la necessità di chiedere scusa ai cit-tadini per aver beneficiato di un risultato che, alla luce dei fatti, non si dimostra indenne da dub-bi.
|
|
 |
|
 |
|
|
|