|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
12 OTTOBRE 2011
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Inaugurato l’11 ottobre l’ambulatorio veterinario “Anagrafe canina 12/10/2011
Nei giorni scorsi sono morti tre cani molto probabilmente a causa di avvelenamento. Il rinvenimento degli animali, per cui è stato fatto un tentativo di soccorso, è stato effettuato da alcuni volontari dell’associazione Agave che da tempo si occupano della salvaguardia dei cani randagi.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Nuove strisce pedonali in prossimità delle scuole 12/10/2011
Sono in via di definizione i lavori relativi alla realizzazione di attraversamenti pedonali di colore bianco e rosso davanti alle principali scuole di Termini Imerese. L’intervento, ha previsto, in questa prima fase, la realizzazione degli attraversamenti pedonali presso alcune tra le principali scuole elementari e materne, medie e superiori di Termini Imerese.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Un corso gratuito per le attività sportive delle persone della terza età 12/10/2011
Dopo il successo della scorsa stagione l’amministrazione comunale di Gangi ha riproposto, in collaborazione con l’associazione Monte Marone, un corso annuale gratuito per la pratica di attività sportive rivolto alle persone della terza età.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Inaugurato in via Garibaldi l’ambulatorio veterinario “Anagrafe canina” 12/10/2011
Inaugurato l’ambulatorio veterinario “Anagrafe canina” presso gli uffici comunali di via Garibaldi grazie un’azione coordinata tra il Comune e l’Unità Operativa Veterinaria della locale Azienda Provinciale Sanitaria 6. Nell’ambulatorio opereranno medici veterinari dell’ASP che provvederanno alla microchippatura dei cani, sia quelli di privati che quelli vaganti nel territorio.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Eco Atelier in vecchi fabbricati ceduti gratuitamente 12/10/2011
Due degli immobili ceduti gratuitamente, vecchi fabbricati del centro storico da recuperare e restaurare, saranno trasformati in un “Atelier del riciclo creativo”, un laboratorio dove artisti e designer esporranno le loro opere eco-creative.
continua . . .
|
|
 |
|
 |
|
|
|