Conto alla rovescia: tra

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

online il nuovo sito di Esperonews

Esperonews

18 OTTOBRE 2011
MADONIE
Soccorso in grotta a 300 metri di profondità: esercitazione del Corpo alpino    18/10/2011

Simulare il soccorso ad una persona infortunata nella grotta più profonda e impegnativa della Sici­lia, l’Abisso del gatto, nel territorio delle Madonie, che si sviluppa per una lunghezza di oltre un chilometro con una profondità di 300 metri sotto la superficie.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Nuovo servizio per il conferimento degli sfabricidi dei privati cittadini    18/10/2011

E’ stato attivato lo scorso mese di settembre il servizio di raccolta degli sfabricidi presso il Centro di raccolta “Crisone”. Si tratta di un servizio destinato esclusivamente ai cittadini privati, prove­nienti da piccoli lavori domestici, che non superino i 50 kg al giorno per cittadino. Il trasporto deve essere effettuato con il proprio mezzo.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Visita guidata a Calatafimi e Salemi organizzata da Termini d’Arte    18/10/2011

L’associazione Culturale Termini d’Arte, nell’ambito del seminario “L’Isola e il Risorgimento”, orga­nizza, domenica 30 ottobre, visita guidata a Calatafimi e Salemi con il seguente programma. Partenza alle ore 8,00 da P.zza Sant’Antonio a Termini Imerese e arrivo a Calatafimi con l visita al Sacrario Pianto Romano e al monumento in memoria della Battaglia di Calatafimi.

continua . . .

CASTELBUONO
Incontro per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia    18/10/2011

L’amministrazione comunale e il CeReS celebrano 150 anni dell’Unità d’Italia con l’incontro che si terrà presso la Sala delle Capriate (ex convento S. Venera) Sabato 22 ottobre alle ore 17,00.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Consiglieri chiedono perchè ritarda la presentazione della relazione annuale    18/10/2011

I Consiglieri Comunali di Termini 2014 Antonio Gatto e Mario Sacco hanno richiesto al Sindaco il perchè del ritardo della presentazione in Consiglio Comunale della 2° relazione annuale prevista dalla legge. "Appare incomprensibile il ritardo di un adempimento tanto importante che si ripete dopo i ritardi dell’anno passato. - ribadisce Mario Sacco di Termini 2014 - Tante cose sono cambiate in diversi gruppi consiliari e desideriamo conoscere le conseguenze politiche nel confronto tra mag-gioranza e opposizione consiliare e come l’Amministrazione Comunale ha lavorato rispetto ai pro-grammi di infrastrutturazione territoriale previsti dai finanziamenti nazionali e regionali".

TERMINI IMERESE
Nuova lezione del seminario su “Cultura e Identità Siciliana"    18/10/2011

Mercoledi 19 ottobre presso la Biblioteca Liciniana, alle ore 16,00, nell’ambito del seminario su “Cul-tura e Identità Siciliana: l’Isola e il Risorgimento”, organizzato dall’associazione culturale “Termini d’Arte”, si terrà una conferenza del prof. Rodo Santoro architetto e saggista. Tratterà il tema "Le Batta-glie dei Mille" e le strategie attuate in Sicilia. Il prof. Santoro, architetto, ha restaurato i castelli di Caccamo, Castelbuono. Scenografo, è l’autore del recupero storico-scenografico del Festino di Santa Rosalia avvenuto nel 1974. E’ autore di numerose opere e saggi.

TERMINI IMERESE
Il Comune definisce i tempi di riacquisizione della gestione dell’acqua    18/10/2011

Da un incontro tra il Sindaco di Termini Imerese, Salvatore Burrafato e il Coordinatore del Circolo "Neda e Taraneh" di Sinistra Ecologia Libertà, Claudio Azzarello, è emerso che nelle prossime settimane si procederà alla definizione dei tempi e modalità di riacquisizione della gestione dell’acqua presso il Comune. SEL ribadisce il proprio impegno sulla questione e la necessità del ripristino del serivizio idrico pubblico come unica via possibile nell’interesse dei Cittadini.
Aurora Rainieri

CASTELLANA SICULA
Giovane segnalato dai carabinieri al prefetto per uso di sostanze stupefacenti    18/10/2011

I Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana nell’ultimo week-end hanno effettuato numerosi controlli antidroga nei comuni madoniti ricadenti nel territorio di pertinenza.

continua . . .

Espero giornale del comprensorio  Termini, Cefalù, Madonie ogni mese in edicola

 
 

 

 

NOTIZIE DELLA SETTIMANA

  OTTOBRE 2011  
dlmmgvs
58
9
161722
2729
30

mese corrente
 

 
 

  SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali  clicca>>>

  Banda Musicale "Città di Termini Imerese"
Associazione Musicale e Cultrurale "Città di Termini Imerese" musica, cultura e spettacolo  clicca>>>

  Judo Team Sicilia
JUDO sport olimpico, arte, cultura fisica e mentale clicca>>>

 
 

 Abbonati | Redazione | Eventi | Sondaggi | Collabora | Pubblicità 

esperonews.it © 2008 • Direttore responsabile Alfonso Lo Cascio
Supplemento telematico alla rivista Espero • Registrazione testata: 2 del 07/04/1989