Conto alla rovescia: tra

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

online il nuovo sito di Esperonews

Esperonews

18 GENNAIO 2013
CEFALÙ
Il Tar ha sospeso la procedura di dissesto del Comune    18/01/2013

Il Tar di Palermo ha sospeso la procedura di dissesto del Comune di Cefalù “La decisione – scrive il Sindaco Lapunzina - conferma in pieno le nostre ragioni. Potrei dirmi soddisfatto a fronte delle tante critiche ingiuste che sono state espresse da persone che avrebbero fatto meglio a tacere in ragione delle loro ineludibili responsabilità nella grave situazione finanziaria in cui versa il Comune.

continua . . .

CASTELBUONO
Il Comune versa 100 euro per la realizzazione del monumento dei carabinieri    18/01/2013

In occasione del bicentenario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, che si celebrerà il 5 giugno 2014, l’Arma dei Carabinieri intende realizzare un monumento riproducente l’opera del Maestro Berti “I carabinieri nella tormenta”, che sarà collocata nella Capitale, all’interno dei giardini del Quirinale, a testimonianza degli eventi che hanno segnato la storia dal 1914 al 2014 e dei quali molto spesso i Carabinieri sono stati fedeli protagonisti.

continua . . .

CEFALÙ
Tar boccia ricorso su Imu presentato albergatori    18/01/2013

Batosta per gli albergatori di Cefalù. Il Tar della Sicilia ha respinto la loro richiesta di sospendere il pagamento dell’Imu secondo le aliquote decise dal consiglio comunale. A nulla sono valse le proteste degli albergatori che prima hanno deciso una serrata, poi hanno annunciato il licenziamento di 70 dipendenti.

continua . . .

CASTELBUONO
Daniele Di Vuono portavoce del MoVimento 5 Stelle    18/01/2013

Durante la riunione di attivisti e simpatizzanti del MoVimento 5 Stelle di Castelbuono tenutasi il 15 gennaio si sono svolte le operazioni per la nomina di un “Porta Voce”, che dura in carica sei mesi . Allo scadere del periodo il “Porta Voce” rimetterà il suo mandato all’assemblea degli attivisti che procederanno alla riconferma o alla nomina di uno nuovo.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Cambia la denominazione dei settori e il capo dei vigili urbani    18/01/2013

La Giunta Comunale guidata dal Sindaco, Totò Burrafato, ha avviato il processo di riorganizzazione dei Settori, Servizi ed Uffici comunali, varando subito alcune importanti modifiche al precedente assetto e prevedendo anche due nuovi incarichi per i dirigenti amministrativi apicali.

continua . . .

GERACI SICULO
Provvedimenti del Comune a favore dei cittadini appartenenti alla terza età    18/01/2013

La Giunta municipale guidata da Bartolo Vienna ha adottato dei provvedimenti a favore dei propri concittadini appartenenti alla terza età è stato deliberato un contributo per un viaggio di quattro giorni che avrà come meta san Giovanni Rotondo ed è stata avviata l’assistenza domiciliare per 40 anziani.

continua . . .

CEFALÙ
Istituto Fernando Santi propone l’ampliamento del Distretto Turistico di Ce    18/01/2013

Le azioni del GAL ISC Madonie, l’Ente Parco Regionale delle Madonie, il Distretto Turistico di Cefalù e dei Parchi delle Madonie e di Himera, il PIST Coalizione 22 “Città a rete Madonie-Termini”, i Centri Naturali Commerciali e il loro collegamento, i ruoli prioritari e complementari per la sanità siciliana degli Ospedali di Cefalù, Termini Imerese, Petralia Sottana e Mistretta, sono i temi che verranno affrontati sabato 19 gennaio a Petralia Soprana in un incontro sul tema: "Le Madonie e gi strumenti di programmazione territoriale e partecipazione democratica e istituzionale".

continua . . .

CASTELBUONO
Pagamento della tarsu:arriva il chiarimento richiesto all’Amministrazione    18/01/2013

Alcune settimane fa il gruppo consiliare l’ulivo per Castelbuono, aveva segnalato la necessità che l’Amministrazione chiarisse che nessuna sanzione ovvero nessun aggravio di interessi potesse gravare sui contribuenti che volessero pagare la bolletta della Tarsu in un’unica soluzione entro la scadenza del 31 luglio 2013, cioè quella dell’ultima rata nel caso di pagamento rateizzato.

continua . . .

CEFALÙ
Si presenta il libro che racconta una pagina inedita della marineria locale    18/01/2013

Sabato 19 gennaio alle ore 18, nella Sala delle Capriate del Palazzo di Città di Cefalù, il prof. Mario Alfredo La Grua, l’arch. Salvatore Culotta e il dr. Giovanni Biondo presenteranno il loro libro "Un Gagliardetto al vento del tirreno" elegantemente pubblicato con il patrocinio dell’I.S.S.P.E.( Istituto Siciliano Studi Politici ed Economici), a ricordo del raid velico Cefalù-Foce del Tevere, effettuato dall’imbarcazione "Alcyone" tra il 15 ed il 24 luglio 1931. I tre autori portano così alla luce una esaltante pagina di storia della Marineria di Cefalù, raccontata in un inedito manoscritto d’epoca da Francesco Bianca.

Espero giornale del comprensorio  Termini, Cefalù, Madonie ogni mese in edicola

 
 

 

 

NOTIZIE DELLA SETTIMANA

  GENNAIO 2013  
dlmmgvs
25
9
17
212326
28293031

mese corrente
 

 
 

  SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali  clicca>>>

  Banda Musicale "Città di Termini Imerese"
Associazione Musicale e Cultrurale "Città di Termini Imerese" musica, cultura e spettacolo  clicca>>>

  Judo Team Sicilia
JUDO sport olimpico, arte, cultura fisica e mentale clicca>>>

 
 

 Abbonati | Redazione | Eventi | Sondaggi | Collabora | Pubblicità 

esperonews.it © 2008 • Direttore responsabile Alfonso Lo Cascio
Supplemento telematico alla rivista Espero • Registrazione testata: 2 del 07/04/1989