|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
20 GENNAIO 2013
|
 |
 |
COLLESANO
Bufera al Comune: preoccupazione per l’organizzazione del carnevale 20/01/2013
L’Associazione Ostrakos, esprime profonda preoccupazione per le ricadute negative in ordine all’organizzazione dell’imminente appuntamento con il “Carnevale Collesanese” viste le attuali diatribe interne all’Amministrazione del centro madonita. “Questa Associazione – scrive in un comunicato - con il consueto spirito asettico ed equidistante, pur non entrando nel merito delle beghe politiche interne al Comune Collesanese, ritiene indispensabile che lo stesso, vista la paventata rimozione dell’Assessore allo Spettacolo Sport e Cultura, prospetti alla cittadinanza quali iniziative concrete intende porre in essere per offrire al paese un Evento Carnevalesco all’altezza della Tradizione, visto il profilo basso già espresso nell’ultima Edizione. L’Associazione Ostrakos continua nonostante la scarsa sensibilità dimostrata da questa Amministrazione Comunale come dalle precedenti, a portare alto il nome di Collesano in Italia e nel mondo”.
|
|
 |
 |
CEFALU
Il Giornale di Cefalù: in attesa del Consiglio comunale verità 20/01/2013
In attesa del Consiglio "verità" di mercoledì, il Giornale di Cefalù, intervista due consiglieri comunali: Mauro Scialabba e Santi Cortina. Scialabba, ricorda il ruolo costruttivo dellopposizione e chiede al Sindaco "più umiltà" e di non essere "egocentrico"; e Cortina: "nonostante tutto, mi sento sempre dentro la maggioranza". Il Giornale - n.1274, anno 30° - intervista il sindaco di Castelbuono Antonio Tumminello - "quasi" candidato al Parlamento - "La crescita culturale ed economica delle nostre popolazioni deve partire dalle classi più deboli e dai Comuni". Un ultimo servizio del giornale, condotto e realizzato da Carlo Antonio Biondo, riguarda una pagina inedita della marineria di Cefalù raccontata da Alfredo mario La Grua, Salvatore Culotta e Giovanni Biondo nel libro: Un Gagliardetto al vento del Tirreno. Il Giornale di Cefalù viene trasmesso sulle frequenze di Radio Cammarata in Blu (87,5 e 92,2 mhz) domenica 20 e lunedì 21 gennaio ore 12.55 e può essere ascoltato nel blog radiocammaratacefalu.org e nel sito murialdosicilia.org (con foto)
|
|
 |
 |
MADONIE
Costituzione del Coordinamento dei Circoli del Partito Democratico 20/01/2013
Si è svolta sabato 12 gennaio a Polizzi Generosa, dopo le primarie del Partito Democratico, l’assemblea dei circoli del Partito Democratico delle Madonie. Hanno affollato la sede del partito di Polizzi Generosa quasi tutti i segretari di circolo madoniti accompagnati da amministratori, consiglieri comunali, iscritti democratici
continua . . .
|
|
 |
 |
GERACI SICULO
Laboratorio nazionale per riqualificare gli spazi pubblici 20/01/2013
“Spazi pubblici e buone pratiche nelle città-territorio e a rete in Sicilia” a Geraci Siculo in programma uno dei due laboratori regionali propedeutici alla seconda edizione della “Biennale dello spazio pubblico” che si terrà, nel mese di maggio, a Roma. Sono solo due i gruppi di Comuni siciliani: la “Città a rete – Madonie- Termini” e la Rete delle “Città del vino – Terre Sicane” che parteciperanno all’evento nazionale.
continua . . .
|
|
 |
 |
COLLESANO
Sindaco revoca delega all’ass. Battaglia. E lui attacca: motivazioni risibibile 20/01/2013
L’inserimento della quota rosa in giunta equivale alla revoca dell’assessore Battaglia. Stamattina due note pubblicate rispettivamente dal sindaco Giovanni Meli e dall’assessore allo sport, turismo e spettacolo, rapporti con le associazioni e nuove imprenditorialità, Sasà Battaglia, hanno ufficializzato la rottura del rapporto come indiscrezioni, che già circolavano da tempo, avevano annunciato.
continua . . .
|
|
 |
|
 |
|
|
|