Conto alla rovescia: tra

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

online il nuovo sito di Esperonews

Esperonews

DICEMBRE 2012
COMPRENSORIO
In vigore l’obbligo di catene sui tratti di strade a rischio neve    29/12/2012

Dal 17 dicembre 2012 al 15 aprile 2013, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali della Sicilia maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

continua . . .

TERMINI IMERESE
L’opposizione tende la mano a Burrafato se riconosce di aver sbagliato    29/12/2012

L’opposizione tende la mano all’Amministrazione comunale per soddisfare il fabbisogno di risorse finanziarie da destinare al servizio rifiuti. Con grande senso di responsabilità ed amore per la città, ha manifestato al Sindaco disponibilità a risolvere il problema in cui si è cacciato, a causa della irresponsabile gestione dei proventi della tassa sui rifiuti che pagano i cittadini. Il Consiglio può ancora deliberare, entro il 31 dicembre, l’assunzione del mutuo regionale, alla semplice condizione che il Sindaco, una volta tanto, riconosca di avere sbagliato sia sotto il profilo gestionale sia nei rapporti con il Consiglio stesso. “In pratica, scrive il consigliere Francesco Giunta - si chiede che il Sindaco ammetta che il mutuo serve a coprire il buco creato dalla sua amministrazione nel 2011 e nel 2012. Un atto di umiltà a cui Burrafato, purtroppo, non è abituato. Chiediamo anche che il Sindaco, con altrettanta umiltà, rassegni le dimissioni e consenta alla città di scegliersi un nuovo Sindaco, meno interessato a far carriera politica e più attento ai problemi cittadini”.

TERMINI IMERESE
Mercato del Contadino Domenica 30 dicembre in C.so Umberto e Margherita    29/12/2012

Mercato del contadino Domenica 30 dicembre, a partire dalle ore 16,00 fino alle ore 21,00, in C.so Umberto e Margherita a Termini Imerese promosso dall’Associazione Nazionale dei Consumatori Mondoconsumatori in collaborazione con il Consorzio Italiano Agricoltori (CIA) e il Consorzio di Produttori Isola dei Sapori. L’obiettivo della iniziativa è promuovere la filiera corta per favorire la vendita diretta dei prodotti agricoli. Lungo il corso saranno realizzati appositi spazi attrezzati che verranno messi a disposizione dei produttori agricoli e artigiani dell’agroalimentare tipico siciliano che effettueranno la vendita diretta dei propri prodotti. Le produzioni esposte e messe in vendita, esclusivamente siciliane, saranno le seguenti: ortofrutta, olio ed olive, vino IGT, DOC, DOCG, prodotti trasformati (conserve salate e dolci), prodotti biologici, prodotti tipici e tradizionali, formaggi, salumi, dolci. Saranno anche proposte delle ceste natalizie ricche di vari prodotti della filiera agroalimentare e a prezzi vantaggiosi. Uno stand sarà dedicato all’associazione Mondo Consumatori con lo scopo di avviare il tesseramento per i GAS di Termini Imerese.

GANGI
Da Nazareth a Betlemme. Dal 26 al 29 dicembre il presepe vivente    29/12/2012

Un viaggio in silenzio, emozioni da vivere in prima persona, tra i caratteristici vicoli di Gangi per la quarta edizione “Da Nazareth a Betlemme”, dal 26 al 29 dicembre, il presepe vivente dove lo spettatore diventa protagonista e in abiti d’epoca potrà impersonare uno dei figuranti della natività

continua . . .

CALTAVUTURO
Esposto nella Chiesa Madre un presepe artigiano in carta pesta    28/12/2012

Durante il periodo Natalizio è esposto nella Chiesa Madre, sull’Altare maggiore, un Presepe in carta pesta rappresentante la natività. Con San Giuseppe e Maria. Il lavoro è nato da una proposta del Parroco Don Nicola Crapa, e in un paio di settimane, un gruppo di giovani e bambini, coadiuvati da Agnese Monteleone e Anna Frisa, con la fattiva collaborazione da parte di Antonio La Russa e Marco Valenza, ha realizzato questo piccolo capolavoro. Un presepe che sa di arte locale, nata dalla buona volontà dei giovani.

GANGI
Lavoro per 19 giovani e anziani grazie al servizio civico    28/12/2012

Il comune di Gangi ha attivato il servizio di assistenza domiciliare ad anziani e disabili grazie al piano di zona del distretto socio sanitario 35. Sono ben 75 i cittadini gangitani bisognosi che usufruiranno del servizio che verrà potenziato sino a maggio.

continua . . .

GANGI
Elena Farinella è il neo minisindaco    28/12/2012

Eletto il nuovo minisindaco di Gangi è Elena Farinella, 12 anni, della IC dell’Istituto Comprensivo Francesco Paolo Polizzano. La cerimonia ufficiale d’insediamento si è tenuta, sabato scorso, alla presenza del sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello e del presidente del consiglio comunale Francesco Migliazzo che ha convocato la prima seduta d’insediamento come previsto da regolamento.

continua . . .

CEFALU’
Sanità, l’Assessore Borsellino al san Raffaele Giglio: valorizzeremo l’ospedale    28/12/2012

“L’ospedale di Cefalù è al primo posto in Sicilia per complessità chirurgiche e patologie trattate, come riscontrato nei tavoli tecnici tenuti in assessorato”. Lo ha detto il presidente Stefano Cirillo intervenendo a margine della messa di Natale celebrata al San Raffaele Giglio dal vescovo di Cefalù, mons. Vincenzo Manzella.

continua . . .

PETRALIA SOTTANA
Assemblea pubblica di “Cambiare si può, l’alternativa di sinistra sulle Madonie    28/12/2012

Venerdì 28 dicembre alle ore 17.00, presso la Casa della Sinistra di Petralia Sottana (corso Paolo Agliata 160-162), si terrà l’assemblea pubblica di “Cambiare si può l’alternativa di sinistra anche sulle Madonie”. “L’attuale pensiero unico – scrivono gli organizzatori in una nota - e il conseguente orizzonte politico sono modificabili. Esiste un’alternativa forte, sobria e convincente alla politica liberista che, in tutta Europa, sta distruggendo il tessuto sociale senza dare soluzione a una crisi che non accenna a diminuire nonostante le rassicurazioni di facciata”.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Giornata di Studio: C’è ancora tempo per l’uomo?    27/12/2012

Giovedì 27 dicembre a partire dalle ore 10, presso la Libreria Punto 52 a Termini Imerese, il filosofo Pietro Piro (Università di Enna Kore-UNED Madrid), dirige la giornata di studio: C’è ancora tempo per l’uomo? Meditazioni su Tecnica, Violenza e Potere.

continua . . .

TERMINI IMERESE
E’ in pagamento il Buono Socio Sanitario per chi usufruisce della legge 104    27/12/2012

Presso la tesoreria comunale agenzia Credito siciliano di Termini Imerese è in pagamento il Buono Socio Sanitario ai sensi della legge quadro n. 104/92. I soggetti percepiranno un assegno di € 792,00. “Con grandi difficoltà – ha dichiarato l’Assessore alla Famiglia e alle Politiche Sociali Anna Amoroso – e grazie soprattutto, alla collaborazione di tutti gli operatori sociali e sanitari coinvolti si è riusciti a mettere in pagamento il Buono Socio Sanitario 2011, regalando un sorriso a 100 soggetti che usufruiscono della legge 104, e dando la possibilità di trascorrere un Natale un po’ più sereno a famiglie che amorevolmente accudiscono i loro cari”.

CALTAVUTURO
Presentazione del volume "Quaderni di Storia e Cultura" edita dalla Pro Loco    27/12/2012

Giovedì 27 dic. 2012 alle ore 18,00 all’interno della sala delle capriate del Museo Civico "Don Giuseppe Guarnieri" di Caltavuturo sarà presentato il libro "Stu rusariu chi cantamu a Maria l’apprisintamu" scritto da Antonino Giannopolo, socio della Pro Loco.

continua . . .

CALTAVUTURO
Il 29 e 30 dicembre primarie per scegliere i candidati al parlamento nazionale    27/12/2012

Si terranno sabato 29 e domenica 30 dicembre le primarie per la scelta dei parlamentari del partito democratico alle prossime elezioni nazionali del 24/25 febbraio 2013. A Caltavuturo si voterà dalle ore 8,00 alle ore 21,00 presso la sede del circolo Pd “Franco Romana” in corso Vittorio Emanuele.

continua . . .

CASTELBUONO
Presentazione del libro “Bibliografia dei lavori di Francesco Minà Palumbo”    27/12/2012

Si presenta, venerdì 28 dicembre alle ore 17,30, nella sala delle capriate della Badia a Castelbuono, il libro “Bibliografia dei lavori di Francesco Minà Palumbo” di Massimo Genchi.Partendo dall’unica bibliografia delle pubblicazioni del famoso naturalista di Castelbuono, redatta nel 1923 dal botanico Augusto Béguinot, grazie a una lunga e minuziosa ricerca condotta nelle biblioteche di tutta Italia, i 402 lavori scientifici di Minà Palumbo finora noti vengono portati a 1098, con un incremento di circa 700 pubblicazioni di cui non si era a conoscenza.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Polemica sul debito del servizio rifiuti. Interviene il Consigliere Giunta    27/12/2012

“In politica, come nella vita, - scrive in un comunicato il Consigliere comunale Francesco Giunta - la sincerità è fondamentale e caratterizza la capacità di un uomo di riconoscere i propri errori e, soprattutto, di rispettare gli altri. A maggior ragione, quando si rivestono cariche pubbliche e si vuole avere un rapporto trasparente e corretto con l’elettorato”. Una premessa per cercare di semplificare la vicenda sulla mancata approvazione della deliberazione per il ripianamento del debito relativo al servizio rifiuti.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Buoni sportivi per ragazzi meno abbienti per l’anno 2012/2013    27/12/2012

Attivate le procedure per l’erogazione dei “Buoni sportivi” per la stagione sportiva 2012/2013. Il progetto intende diffondere l’educazione sportiva di base nelle diverse discipline sportive, riconosciute dal Comitato Olimpico Nazionale. I ragazzi beneficiari del contributo devono avere un’età compresa tra i 5 e i 15 anni ed essere residenti a Termini Imerese.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Precari comunali:Entro il 2015 tutti i lavoratori dovrebbero essere stabilizzati    27/12/2012

Con delibera della Giunta comunale del 17/12/2012 è stato modificato il programma di fuoriuscita relativo ai lavoratori assunti con contratto a tempo determinato e parziale ex L.R. n. 85/95, L.R. n. 16/06 e L.R. 21/03. La delibera riguarda 82 lavoratori precari che prestano servizio presso il Comune di Termini Imerese, rientranti nei progetti di lavori socialmente utili con contratto di diritto privato determinato e parziale.

continua . . .

GANGI
Originale presepe di sabbia nell’atrio dell’antico palazzo Mocciaro    27/12/2012

Nella rappresentazione della Natività Cristiana il Presepe è uno dei momenti più importanti e tradizionalmente ogni anno a Natale ne sono allestiti a milioni, ovunque dalle forme e le interpretazioni più varie, dalle dimensioni e locazioni più diverse a materiali impensabili.

continua . . .

pagina 1 di 51 2 3 4 5
Espero giornale del comprensorio  Termini, Cefalù, Madonie ogni mese in edicola

 
 

 

 

NOTIZIE DELLA SETTIMANA

  DICEMBRE 2012  
dlmmgvs
6
1415
161718
25
3031

mese corrente
 

 
 

  SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali  clicca>>>

  Banda Musicale "Città di Termini Imerese"
Associazione Musicale e Cultrurale "Città di Termini Imerese" musica, cultura e spettacolo  clicca>>>

  Judo Team Sicilia
JUDO sport olimpico, arte, cultura fisica e mentale clicca>>>

 
 

 Abbonati | Redazione | Eventi | Sondaggi | Collabora | Pubblicità 

esperonews.it © 2008 • Direttore responsabile Alfonso Lo Cascio
Supplemento telematico alla rivista Espero • Registrazione testata: 2 del 07/04/1989