|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
29 DICEMBRE 2012
|
 |
 |
GANGI
Da Nazareth a Betlemme. Dal 26 al 29 dicembre il presepe vivente 29/12/2012
Un viaggio in silenzio, emozioni da vivere in prima persona, tra i caratteristici vicoli di Gangi per la quarta edizione “Da Nazareth a Betlemme”, dal 26 al 29 dicembre, il presepe vivente dove lo spettatore diventa protagonista e in abiti d’epoca potrà impersonare uno dei figuranti della natività
continua . . .
|
|
 |
 |
COMPRENSORIO
In vigore l’obbligo di catene sui tratti di strade a rischio neve 29/12/2012
Dal 17 dicembre 2012 al 15 aprile 2013, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali della Sicilia maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Lopposizione tende la mano a Burrafato se riconosce di aver sbagliato 29/12/2012
Lopposizione tende la mano allAmministrazione comunale per soddisfare il fabbisogno di risorse finanziarie da destinare al servizio rifiuti. Con grande senso di responsabilità ed amore per la città, ha manifestato al Sindaco disponibilità a risolvere il problema in cui si è cacciato, a causa della irresponsabile gestione dei proventi della tassa sui rifiuti che pagano i cittadini. Il Consiglio può ancora deliberare, entro il 31 dicembre, lassunzione del mutuo regionale, alla semplice condizione che il Sindaco, una volta tanto, riconosca di avere sbagliato sia sotto il profilo gestionale sia nei rapporti con il Consiglio stesso. “In pratica, scrive il consigliere Francesco Giunta - si chiede che il Sindaco ammetta che il mutuo serve a coprire il buco creato dalla sua amministrazione nel 2011 e nel 2012. Un atto di umiltà a cui Burrafato, purtroppo, non è abituato. Chiediamo anche che il Sindaco, con altrettanta umiltà, rassegni le dimissioni e consenta alla città di scegliersi un nuovo Sindaco, meno interessato a far carriera politica e più attento ai problemi cittadini”.
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Mercato del Contadino Domenica 30 dicembre in C.so Umberto e Margherita 29/12/2012
Mercato del contadino Domenica 30 dicembre, a partire dalle ore 16,00 fino alle ore 21,00, in C.so Umberto e Margherita a Termini Imerese promosso dallAssociazione Nazionale dei Consumatori Mondoconsumatori in collaborazione con il Consorzio Italiano Agricoltori (CIA) e il Consorzio di Produttori Isola dei Sapori. Lobiettivo della iniziativa è promuovere la filiera corta per favorire la vendita diretta dei prodotti agricoli. Lungo il corso saranno realizzati appositi spazi attrezzati che verranno messi a disposizione dei produttori agricoli e artigiani dellagroalimentare tipico siciliano che effettueranno la vendita diretta dei propri prodotti. Le produzioni esposte e messe in vendita, esclusivamente siciliane, saranno le seguenti: ortofrutta, olio ed olive, vino IGT, DOC, DOCG, prodotti trasformati (conserve salate e dolci), prodotti biologici, prodotti tipici e tradizionali, formaggi, salumi, dolci. Saranno anche proposte delle ceste natalizie ricche di vari prodotti della filiera agroalimentare e a prezzi vantaggiosi. Uno stand sarà dedicato all’associazione Mondo Consumatori con lo scopo di avviare il tesseramento per i GAS di Termini Imerese.
|
|
 |
|
 |
|
|
|