|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
18 SETTEMBRE 2012
|
 |
 |
CACCAMO
Sequestrata sala giochi e denunciato titolare per evasione di un milione di euro 18/09/2012
La Compagnia della Guardia di Finanza di Termini Imerese ha scoperto un ingente evasione fiscale posta in essere da una sala giochi di Caccamo che esercitava l’attività di raccolta scommesse su eventi sportivi attraverso un sito estero riconducibile ad una società estera registrata in Austria.
continua . . .
|
|
 |
 |
COMPRENSORIO
Cefalù 20. Firmato atto tra le imprese ma restano incertezze occupazionali 18/09/2012
E’ stato raggiunto il secondo accordo che prevede la firma di un atto integrativo tra le imprese che stabilisce la restituzione da parte di RFI di 4 milioni e 600 mila euro a Cefalù 20, mentre a fine ottobre verrà sottoscritto il terzo atto integrativo che consentirà di sbloccare 15 milioni di euro per ripianare le passività di Cefalù 20 e rilanciare i livelli occupazionali. La RFI ha ribadito l’intenzione di definire i lavori. E’ quanto deciso nel corso dell’incontro in Prefettura e che dal 5 settembre era stato rinviato ad oggi proprio per verificare la disponibilità delle aziende a continuare gli investimenti. Rimane comunque l’incertezza sul futuro occupazionale dei 157 dipendenti che dal 1° ottobre entreranno in cassa integrazione.
|
|
 |
 |
GERACI SICULO
Concluso il progetto Dress to express 18/09/2012
Con un’originale sfilata internazionale che ha visto come “presentatore” un ragazzo ucraino e “modelli, scenografi e fotografi” provenienti da diversi Paesi dell’est europeo, nella cornice dell’ex convento dei frati Cappuccini di Geraci Siculo, si è concluso lo scambio internazionale “Dress to express” (vestire per esprimersi).
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU’
Vescovo del Burundi ringrazia i volontari del San Raffaele 18/09/2012
Monsignor Blaise Nzeyimana, vescovo della diocesi di Ruyigi, in Burundi, dove la Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù impegnata, da oltre due anni, in un progetto umanitario che ha visto a giugno l’apertura dell’ospedale Ibitaro Cimpaye Sicilia, sarà oggi nella cittadina normanna. Il vescovo visiterà , in mattinata, la struttura sanitaria, poi la Cattedrale dove incontrerà il vescovo di Cefalù, mons. Vincenzo Manzella, e nel pomeriggio, alle ore 16.30, consegnerà, nell’Episcopato del Palazzo vescovile, gli attestati di benemerenza a quanti hanno prestato la loro opera per l’apertura dell’ospedale Ibitaro Cimpaye Sicilia. Interverrà il presidente della Fondazione San Raffaele Giglio, Stefano Cirillo.
|
|
 |
 |
ISNELLO
Protesta del Consiglio comunale contro disagi per gli studenti creati dall’AST 18/09/2012
Di recente l’ A.S.T. (“Azienda Siciliana Trasporti”) è passata agli onori della cronaca per i disservizi offerti e per i tagli paventati di alcune tratte, che apporteranno non pochi disagi quest’autunno agli studenti pendolari. Di fatti è alquanto realistica l’ipotesi che molti studenti siano impossibilitati a raggiungere gli istituti scolastici di appartenenza con gli autobus, a causa della mancanza di fondi per ripristinare le corse delle autolinee che la Regione autorizza ogni anno da settembre a luglio.
continua . . .
|
|
 |
 |
CASTELLANA SICULA
Fare chiarezza sulla vicenda che ha interessato il Presidente dell’ente Parco 18/09/2012
“Sarebbe opportuno che i sindaci dei comuni appartenenti al Parco delle Madonie esprimessero il loro pensiero sulla vicenda che ha visto coinvolto il Presidente dell’Ente Angelo Pizzuto”. A chiedere una posizione chiara ai suoi colleghi è il sindaco di Castellana Sicula Pino Di Martino alla luce delle notizie di stampa (vedi Repubblica del 6 settembre) riguardanti le vicende che hanno interessato il Presidente dell’Ente Parco delle Madonie Angelo Pizzuto in America.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Cercasi sponsor per aree verdi 18/09/2012
Uno sponsor per le aree verdi. La giunta municipale di Gangi ha individuato ben sette aree verdi comunali da affidare a privati mediante contratto di sponsorizzazione. “Un investimento per i privati e un risparmio per le casse comunali – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Ferrarello - difatti il regolamento prevede che lo sponsor ha lobbligo di eseguire a sue spese, interventi di sistemazione dellarea dal taglio dell’erba, all’eliminazione della vegetazione infestante, la piantumazione di piante o fiori, irrigazioni ed eventuale manutenzione ordinaria”.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI E GERACI SICULO
I due comuni al festival nazionale dei borghi più belli d’Italia 18/09/2012
I comuni di Gangi e Geraci Siculo, protagonisti indiscussi della VII edizione del Festival de “I Borghi più belli d’Italia” che si è svolta in Puglia nei comuni di: Alberona, Bovino, Pietramontecorvino e Roseto Valfortone. Tra i 45 Borghi di tutta’Italia, presenti con stand e delegazioni, sono stati molto apprezzati i prodotti tipici e i manufatti dell’artigianato locale madonita a presentarli, in una vetrina internazionale, è stata la delegazione guidata, per il comune di Geraci Siculo, dall’assessore Antonia Parrivecchio e per il comune di Gangi dell’assessore Giuseppe Pane.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI - GERACI SICULO
Cooperazione trasnazionale accordi italia- argentina 18/09/2012
E’ stata firmata a Rosario (Argentina), presso la camera di Commercio Italiana, durante il Workshop “Sicilia Bio Argentina - Agricoltura sostenibile e cultura rurale” un accordo bilaterale tra i comuni di Gangi e Geraci e la città di Rosario (Argentina). Un’iniziativa finanziata dalla regione Sicilia, assessorato alla famiglia dipartimento emigrazione ed immigrazione e promossa dalla società Mainstreaming Agenda che coinvolge oltre allunione dei Comuni dei Ventimiglia, la camera di commercio italiana di Rosario, luniversità di Palermo, corso di laurea in agricoltura biologica e Federbio.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU’
Al San Raffaele Giglio innovativo sistema per cura scompenso cardiaco 18/09/2012
L’ospedale San Raffaele Giglio di Cefalù è la prima struttura siciliana (8 in Italia, 40 nel mondo) ad aver impianto, su un paziente 70 enne, il nuovo defibrillatore biventricolare “Viva Xt”, prodotto da Medtronic, per la cura dello scompenso cardiaco.“Un sistema innovativo – spiega Gabriele Giannola (nella foto), responsabile dell’unità funzionale di aritmologia dell’ospedale di Cefalù - che consente, grazie ad un algoritmo particolare, di adeguare la stimolazione del cuore alle necessità del momento, migliorando la contrazione del muscolo”.
continua . . .
|
|
 |
|
 |
|
|
|