Conto alla rovescia: tra

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

online il nuovo sito di Esperonews

Esperonews

OTTOBRE 2012
TERMINI IMERESE
Alla Libreria Punto 52 si presenta il volume di José Ortega y Gasset    31/10/2012

Giovedì 8 Novembre alle ore 18.00 presso la Libreria Punto 52 di Termini Imerese si terrà la presentazione del volume di José Ortega y Gasset, Appunti per un Commento al Convivio di Platone, introdotto e tradotto da Pietro Piro (Filosofo). Ne parlano con il traduttore e curatore, Michele Iacono (Pedagogista-Linguista) Giovanni Nancini (Filosofo); Giulio Randazzo (Filosofo). In questo libro inedito in Italia affronta un maestro della sapienza antica, con un punto di vista originale. Platone era discepolo di Socrate, il filosofo che nulla scrisse.

continua . . .

CEFALU’
Il CCN incontra la Commissione comunale, mancano i tecnici, tutto viene rinviato    31/10/2012

Si è tenuto presso l’aula consiliare un ulteriore incontro fra le commissioni comunali preposte al commercio e il CCN: l’oggetto della riunione riguardava il “piano commerciale di Cefalù” prendendo come riferimento la determina del commissario ad acta.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Randagismo:sanzioni pecuniarie a chi alimenta i cani presso la scuola Torracchio    31/10/2012

Alcuni cittadini hanno lamentato più volte la presenza di cani randagi che sostano regolarmente presso alcune scuole e, in particolare nei pressi della scuola elementare Torracchio, causando paura e disagi per i bambini. I residenti sul Lungomare Cristoforo Colombo hanno presentato un esposto in data 4 ottobre, precisando che molti cani sono soliti sostare nei pressi delle loro abitazioni perché vengono nutriti da alcuni residenti.

TERMINI IMERESE
Il Comune: stiamo lavorando per voi! Intanto allo stadio manca la luce e l’acqua    31/10/2012

Il presidente onorario della squadra della Real Calcio, Giuseppe Geraci si è dimesso per protestare contro la mancanza di luce e di acqua nell’impianto sportivo, dove si è disputata la partita di calcio Real Calcio – Montemaggiore.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Truffa del Carnevale: 6 patteggiano, 4 a giudizio, 1 assolto    31/10/2012

Angelo Bruno Neri, ex consigliere comunale e amministratore di fatto della Publitalia service ha avuto un anno e 8 mesi, Francesco Calamai, ex cassiere della Pro Loco e Sergio Dispensa della Publitalia un anno e 4 mesi, la stessa pena all’imprenditore Antonio Bellavile. Un’altra imprenditrice, Rosalia Spinelli un anno e l’ex presidente della Pro Loco, Ignazio Candioto, sei mesi.

continua . . .

GANGI
Firmata carta d’intenti tra Italia e Spagna    31/10/2012

Contrastare la disoccupazione e l’esclusione sociale, dal progetto Giopolis le ricette dei giovani madoniti e spagnoli. E’ stata sottoscritta, nei giorni scorsi, a Gangi, nella splendida cornice di Palazzo Bongiorno, la carta d’impegni tra i Giovani Amministratori Madoniti e l’Associon Juvenil Illipula di Purchena(Spagna) rappresentati rispettivamente dal presidente dei Giovani Amministratori Roberto Domina e dalla direttrice della Fondazione “Andalusia”, Maria Carmen Padilia.

continua . . .

COMPRENSORIO
Elezioni.Tutti i risultati comune per comune    31/10/2012

In tutta la provincia ha votato il 46,28, risultato molto lontano dal 66,68 di cinque anni fa. Il nostro comprensorio si è accodato al dato generale, con la metà dei trenta paesi che non ha superato il 50%, cioè un elettore su due che aveva diritto non si è recato a votare.

continua . . .

MADONIE
3.532 Firme per chiedere un intervento urgente per il ripristino delle strade    30/10/2012

Che le strade provinciali delle Madonie siano tristemente note a residenti e turisti per il fatto di essere deteriorate, è ormai un fatto assodato. Percorrendole, chiunque non può fare a meno di chiedersi perché nulla si è fatto e nulla si continui a fare per assicurare ai viaggiatori strade efficienti; come se non fosse un diritto viaggiare in condizioni di stabilità, senza enormi buche che ostacolino il percorso, stabili lì da anni senza che nessun ente competente si preoccupi di porvi rimedio.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Elezioni: Musumeci il più votato, il Movimento di Grillo è il secondo partito    29/10/2012

I risultati sono abbastanza netti. Il più votato a Presidente della regione è stato il candidato del Centro destra Nello Musumeci con il 30,41% distanziando di circa sette punti percentuali il candidato del centro sinistra Rosario Crocetta che si è fermato al 23,80%, mentre ad appena due soli punti percentuali sotto si è piazzato Gian Carlo Cancellieri con il 21,78% del Movimento 5 Stelle vera sorpresa di queste elezioni.
TUTTI I RISULTATI SEZIONE PER SEZIONE

continua . . .

COMPRENSORIO
Due scosse di terremoto al largo di Termini Imerese    28/10/2012

Due scosse di terremoto di magnitudo 3.4 e 2.8 sono state registrate alle ore 11,50 e alle ore 12,00 del 27 Ottobre 2012 localizzate dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico Tirreno meridionale a mare di fronte Termini Imerese, alla profondità 24.8 km. La scossa di magnitudo 3.4 della scala Richter è stata avvertita dalla popolazione nelle zone più prossime all’epicentro. Non si registrano danni a persone o cose.

COMPRENSORIO
La Regione riduce il contributo ai Comuni. Protestano i Sindaci    26/10/2012

L’Assessorato Regionale alla famiglia e alle politiche sociali ha pubblicato i decreti che prevedono la riduzione dei trasferimenti ai comuni, con popolazione superiore ai 5 mila abitanti e a quelli non montani, nella misura del 47 per cento per il 2012. E monta la protesta.

continua . . .

CACCAMO
Presentazione del volume su Giuseppe Sunseri Rubino curato da Giovanni La Rosa    26/10/2012

A trent’anni dalla scomparsa dell’illustre storico caccamese, le figlie Ilia e Pina hanno voluto raccogliere in volume gli scritti del padre apparsi su giornali, riviste e periodici. Il volume di 224 pagine e 70 immagini fotografiche, con la grafica di Vittorio La Rosa, è diviso in 7 capitoli tematici.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Il Consiglio comunale non si svolge per mancanza della maggioranza    26/10/2012

L’ultimo Consiglio Comunale non si è potuto svolgere a causa dell’ennesima mancanza del numero legale necessario. I Consiglieri Comunali di minoranza (Pdl, Pid-Cantiere Popolare, Termini Splendidissima, Termini 2014), hanno protratto la loro permanenza all’interno dell’aula consiliare fino a tarda notte.

continua . . .

GANGI
In città delegazione spagnola, lettone, finlandese e rumena    26/10/2012

Il comune di Gangi, nei giorni scorsi, ha ospitato una delegazione composta da spagnoli, finlandesi, lettoni e rumeni, partner del progetto: “Segundas Lenguas y nuevas tecnologias” proposto dall’associazione I.D.E.A di Palermo. Un progetto dell’Unione Europea, denominato “Lifelong Learning Programme”, teso all’apprendimento permanente della seconda lingua agli immigrati, attraverso lo scambio di buone prassi e il confronto di metodologie e strumenti finalizzati all’insegnamento.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Il Comune in un comunicato parla della lotta al punteruolo rosso    25/10/2012

Un comunicato stampa del Comune raccontava che il 17 ottobre si era svolto un incontro tecnico presso l’Ufficio del Terzo Settore LL.PP. dedicato alla lotta al punteruolo rosso. Avevano partecipato alla riunione due esponenti del Dipartimento Demetra della Facoltà di Agraria, il prof. Stefano Colazza e il dott. Paolo Lo Bue, il dott. Gioacchino Capodici in rappresentanza dell’Ente di Sviluppo Agricolo, il responsabile del Servizio Verde Pubblico sig. Pusateri Antonino, l’assessore competente Salvatore Sodaro.

continua . . .

CEFALU’
Grande esordio in campionato per la Zannella Basket    25/10/2012

Esordio molto positivo per la Zannella Basket. Dopo il rinvio del match casalingo della prima giornata contro l’Agatirno Capo d’Orlando, la squadra allenata da Massimo Fiasconaro, Sabato scorso, ha espugnato Messina, vincendo in trasferta per 77 a 37 contro la giovane compagine del Basket School Messina.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Cultura del mare e patrimonio immateriale: seminario promosso da Termini d’Arte    25/10/2012

“Cultura del mare e patrimonio immateriale” sarà il tema della conferenza di venerdì 26 ottobre, nell’ambito del seminario “La memoria Viva” promosso dall’associazione culturale Termini d’Arte, che si terrà presso la Pinacoteca del Museo Civico alle ore 16,30. L’incontro sarà curato dalla dott.ssa Emanuela Palmisano, etnoantropolga presso la Soprintendenza Beni Culturali di Palermo. Attualmente dirigente responsabile del Museo Regionale Interdisciplinare di Storia Naturale e Mostra permanente del carretto siciliano di Palazzo d’Aumale a Terrasini. Già dirigente del Servizio Storico artistico e Demoantropologico della Soprintendenza del Mare di Palermo e della Sorprintendenza dei Beni Culturali di Caltanissetta.

TERMINI IMERESE
Beppe Grillo sbarca in città:siamo il primo partito in Sicilia    25/10/2012

Populismo e battute facili, parolacce e speranza. Si può sintetizzare così il comizio di Beppe Grillo a Termini Imerese. Giunto in piazza Duomo con mezz’ora di ritardo sulla tabella di marcia, il camper con il comico genovese fende la folla di curiosi e di fan, corsi ad ascoltarlo e a «diffondere il verbo», per riprendere la battuta con la quale chiude il suo comizio-spettacolo.

continua . . .

pagina 1 di 61 2 3 4 5   
Espero giornale del comprensorio  Termini, Cefalù, Madonie ogni mese in edicola

 
 

 

 

NOTIZIE DELLA SETTIMANA

  OTTOBRE 2012  
dlmmgvs
36
7
20
21232427

mese corrente
 

 
 

  SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali  clicca>>>

  Banda Musicale "Città di Termini Imerese"
Associazione Musicale e Cultrurale "Città di Termini Imerese" musica, cultura e spettacolo  clicca>>>

  Judo Team Sicilia
JUDO sport olimpico, arte, cultura fisica e mentale clicca>>>

 
 

 Abbonati | Redazione | Eventi | Sondaggi | Collabora | Pubblicità 

esperonews.it © 2008 • Direttore responsabile Alfonso Lo Cascio
Supplemento telematico alla rivista Espero • Registrazione testata: 2 del 07/04/1989