|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
25 OTTOBRE 2012
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Il Comune in un comunicato parla della lotta al punteruolo rosso 25/10/2012
Un comunicato stampa del Comune raccontava che il 17 ottobre si era svolto un incontro tecnico presso l’Ufficio del Terzo Settore LL.PP. dedicato alla lotta al punteruolo rosso. Avevano partecipato alla riunione due esponenti del Dipartimento Demetra della Facoltà di Agraria, il prof. Stefano Colazza e il dott. Paolo Lo Bue, il dott. Gioacchino Capodici in rappresentanza dell’Ente di Sviluppo Agricolo, il responsabile del Servizio Verde Pubblico sig. Pusateri Antonino, l’assessore competente Salvatore Sodaro.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU
Grande esordio in campionato per la Zannella Basket 25/10/2012
Esordio molto positivo per la Zannella Basket. Dopo il rinvio del match casalingo della prima giornata contro lAgatirno Capo dOrlando, la squadra allenata da Massimo Fiasconaro, Sabato scorso, ha espugnato Messina, vincendo in trasferta per 77 a 37 contro la giovane compagine del Basket School Messina.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Cultura del mare e patrimonio immateriale: seminario promosso da Termini d’Arte 25/10/2012
“Cultura del mare e patrimonio immateriale” sarà il tema della conferenza di venerdì 26 ottobre, nell’ambito del seminario “La memoria Viva” promosso dall’associazione culturale Termini d’Arte, che si terrà presso la Pinacoteca del Museo Civico alle ore 16,30. L’incontro sarà curato dalla dott.ssa Emanuela Palmisano, etnoantropolga presso la Soprintendenza Beni Culturali di Palermo. Attualmente dirigente responsabile del Museo Regionale Interdisciplinare di Storia Naturale e Mostra permanente del carretto siciliano di Palazzo d’Aumale a Terrasini. Già dirigente del Servizio Storico artistico e Demoantropologico della Soprintendenza del Mare di Palermo e della Sorprintendenza dei Beni Culturali di Caltanissetta.
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Beppe Grillo sbarca in città:siamo il primo partito in Sicilia 25/10/2012
Populismo e battute facili, parolacce e speranza. Si può sintetizzare così il comizio di Beppe Grillo a Termini Imerese. Giunto in piazza Duomo con mezzora di ritardo sulla tabella di marcia, il camper con il comico genovese fende la folla di curiosi e di fan, corsi ad ascoltarlo e a «diffondere il verbo», per riprendere la battuta con la quale chiude il suo comizio-spettacolo.
continua . . .
|
|
 |
|
 |
|
|
|