|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
01 OTTOBRE 2012
|
 |
 |
TRABIA
I carabinieri sequestrano i beni del boss mafioso Vincenzo Salpietro 01/10/2012
I Carabinieri del Gruppo di Monreale hanno dato esecuzione al decreto di sequestro dei beni ai fini della confisca, emesso dal Tribunale di Palermo-Sezione Misure di Prevenzione, nei confronti di Vincenzo Salpietro di Trabia, del figlio Sebastiano Salpietro e del genero Antonino Teresi, in atto detenuti.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Al Comune arriva il Commissario e istituisce la società di gestione dei rifiuti 01/10/2012
Il Commissario straordinario spedito dalla Regione siciliana ha approvato gli atti per costituire la nuova Società per la regolamentazione del servizio di gestione rifiuti. E per fare ciò ha dovuto rastrellare tra le pieghe del Bilancio 2012 la somma di € 20.136,41.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Corso di lingua inglese promosso dall’Associazione Culturale Termini dArte 01/10/2012
Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di lingua inglese promosso dall’Associazione Culturale Termini dArte e che si terrà presso la sede sita in via Garibaldi 53 a Termini Imerese. Il corso sarà condotto dalla prof.ssa Ermelinda Amalia Gatto a partire dal mese di Novembre. L’obiettivo principale del corso è di insegnar a parlare, leggere e scrivere in lingua straniera, ponendo gli studenti, di cui non cè limite di età, nella condizione ottimale di esprimersi correttamente e comprendere senza difficoltà l’interlocutore con cui si relaziona, conversando agevolmente in lingua inglese.
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Presentata interrogazione sulle procedure disomma urgenza del sindaco Ferrarello 01/10/2012
LOn. Tonino Russo ha depositato una interrogazione parlamentare alla Camera dei Deputati e di inviare una informativa al ministro Corrado Passera a proposito delle numerose procedure di somma urgenza adottate a Gangi negli ultimi tempi dal sindaco Giuseppe Ferrarello.“Come mai a Gangi, in provincia di Palermo, - scrive l’on. Russo - le semplici opere di manutenzione straordinaria diventano sempre opere di somma urgenza, procedura che, com’è noto, consente alla Pubblica Amministrazione di affidare i lavori senza gara, utilizzando una sorta di trattativa privata?
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Tappa nel paese madonita della "transiciliana horse raid 4 parks" 01/10/2012
Ha fatto tappa a Gangi la "Transiciliana horse raid 4 parks" partita domenica da Lascari un viaggio di sette giorni, lungo 220 chilometri, dalle ippovie delle Madonie a quelle dellEtna. Un affascinante e avventuroso viaggio che dal cuore del Parco delle Madonie porta i cavalieri attraverso i centri storici di Castelbuono e Gangi, la dorsale dei Nebrodi sino a Sella del Contrasto, Bosco della Miraglia, Monte Soro e infine su sino al vulcano più alto dEuropa, salutando lEtna per discendere verso il Parco fluviale dellAlcantara.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU’
Tumori: eseguiti al San Raffaele Giglio due interventi con trattamento Iort 01/10/2012
Due nuovi interventi per l’asportazione del tumore al seno con il trattamento della radioterapia intraoperatoria Iort sono stati effettuati, nell’ultima settimana, dall’equipe di “breast unit” del San Raffaele Giglio di Cefalù. “Il trattamento Iort, che stiamo implementando – ha spiegato Ildebrando D’Angelo, responsabile clinico dell’unità multidisciplinare di senologia (breast unit) – viene erogato, in casi selezionati, a completamento della chirurgia mammaria conservativa, con indubbi vantaggi per la paziente”.
continua . . .
|
|
 |
 |
CASTELBUONO
Interrogazione della minoranza consiliare sulle palme aggredite dal punteruolo 01/10/2012
Da alcuni decenni nella piazza Parrocchia insistono quattro alte palme, che unitamente al monumento dedicato ai Caduti, hanno reso la piazza particolarmente importante per l’assetto urbano del paese ed è diventato luogo al quale i castelbuonesi si sentono significativamente legati, anche per essere la piazza prospiciente la Chiesa Madre.
continua . . .
|
|
 |
 |
CALTAVUTURO
Primo Corso di formazione politica 01/10/2012
L’Associazione Cesfa Agorà di Caltavuturo organizza il 1° Corso di formazione politica, coordinato da Marco Antonio Pirrone, docente di Sociologia generale nell’Università di Palermo. Il corso si terrà nel periodo ottobre-dicembre 2012, avrà la durata di 29 ore e si svolgerà ogni sabato mattina a Caltavuturo, nei locali dell’Istituto “Maria Ausiliatrice” (ingresso Via G. Falcone) con inizio alle ore 9,30.
continua . . .
|
|
 |
 |
CALTAVUTURO
Attestati di stima per la scomparsa dell’ex Commissario antimafia Vigna 01/10/2012
E morto a Firenze Pier Luigi Vigna, magistrato fiorentino ed ex procuratore nazionale antimafia. Aveva 79 anni. Vigna, malato da tempo, era ricoverato da due settimane al Centro Oncologico Fiorentino Villa Ragionieri. Nella sua carriera Vigna si è spesso schierato controcorrente: assolutamente contrario allimpegno dei magistrati in politica anche da pensionato, si è detto sempre a favore della separazione delle carriere tra giudici e pm, si è battuto per listituzione dei tribunale distrettuali antimafia ed a favore del raggruppamento delle strutture investigative antimafia in un unico organismo.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU’
Parte nella cittadina normanna l’innovativo “sistema Garby” 01/10/2012
Sarà avviato nella cittadina normanna l’innovativo “sistema Garby” per il recupero dei materiali riciclabili. L’interessante metodo è stato presentato al Comune di Cefalù, alla presenza del Sindaco, Rosario Lapunzina, dell’Assessore all’ambiente, Antonino Cefalù e del signor Giuseppe Piro, concessionario Garby.
continua . . .
|
|
 |
 |
MADONIE
Viabilità provinciale: la protesta di sei sindaci del territorio 01/10/2012
Si è tenuta a Gangi una conferenza di servizio tra i sindaci dei comuni di Gangi (Giuseppe Ferrarello), Geraci Siculo (Bartolo Vienna), San Mauro Castelverde (Mario Azzolini), Nicosia (Sergio Malfitano), Sperlinga (Saverio Di Marco) e Castel Di Lucio (Giuseppe Franco) assenti ingiustificati i presidenti delle Province di Palermo e Enna.
continua . . .
|
|
 |
 |
MADONIE
Giovani Amministratori Madoniti: Giopolis, rinviato lo scambio con la Spagna 01/10/2012
Per l’impossibilità dei giovani dell’Associon Juvenil Illipula di Purchena(Spagna) di raggiungere l’Italia, causa forza maggiore dovuto al maltempo, lo scambio, tra i Giovani Amministratori Madoniti e partner spagnoli, nell’ambito dell’Azione 1.3 del programma europeo “Gioventù in azione”, è stato rinviato a data da destinarsi. “Mi scuso con tutti i partecipanti e le amministrazioni locali - ha detto il presidente dei Giovani Amministratori Madoniti, Roberto Domina – ma per cause che non sono dipese dalla nostra volontà tutti gli appuntamenti dello scambio, il seminario e la firma della carta d’intenti, previsti per oggi, domenica e lunedì, sono stati rinviati a data da destinarsi”.
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Il Movimento Cinque stelle presenta il candidato alla Presidenza della Regione 01/10/2012
Il Movimento Cinque stelle Termini Imerese Domenica 30 settembre dalle ore 17.00 alle ore 20.00 in Piazza S.Antonio presso la sala conferenze dell’Assessorato Politiche Sociali organizza un’incontro di presentazione del candidato alla Presidenza della Regione Siciliana Giancarlo Cancelleri (nella foto) e dei candidati all’Ars del collegio di Palermo. In concomitanza all’evento ci confronteremo sul programma regionale del movimento. All’iniziativa sono state invitate tutte le forze sociali ed economiche del comprensorio termitano.
|
|
 |
|
 |
|
|
|