|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
12 GENNAIO 2011
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Il carnevale sarà presente alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano 12/01/2011
Il Carnevale Termitano sarà presente per la prima volta alla 31\esima edizione della Bit, la Borsa internazionale del turismo che si svolgerà a Milano da giovedì 17 a domenica 20 febbraio, la più grande esposizione al mondo dell’offerta turistica italiana e tra le primissime fiere di riferimento per l’industria turistica mondiale
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Carabinieri eseguono ordine di carcerazione nei confronti di una donna 12/01/2011
Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Termini Imerese hanno rintracciato ed arrestato Tiziana Monastero (nella foto), palermitana 35enne, disoccupata pluripregiudicata, abitante in via Galileo Galilei, dando esecuzione all’ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali Della Procura Della Repubblica di Palermo.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU
Inagibilità parziale del Teatro Salvatore Cicero. Interpellanza del PD. 12/01/2011
Lapparente inoperosità dei comuni di fronte agli evidenti problemi dei luoghi in cui viviamo provoca nei cittadini rabbia e frustrazione. La questione diventa paradossale quando il problema permane anche dopo i provvedimenti attuati dalle istituzioni. E il caso di Cefalù, dove il secondo e il terzo ordine di palchi del Teatro Comunale “Salvatore Cicero”, riaperto da circa un anno dopo lunghissimi lavori di restauro, sono ancora inagibili.
continua . . .
|
|
 |
 |
COMPRENSORIO
Una giornata per ricordare il piccolo Di Matteo 12/01/2011
L11 gennaio del 1996, dopo 779 giorni in ostaggio dei corleonesi, nascosto in vari posti insospettabili della Sicilia, tra i quali il territorio madonita, veniva ucciso e sciolto nellacido il piccolo Giuseppe Di Matteo, figlio di Santino, pentito di mafia. A quindici anni da questo mostruoso fatto la Provincia di Palermo, con i Comuni di Altofonte e San Giuseppe Jato, gli Istituti comprensivi Armaforte, Riccobono e Falcone dei due rispettivi comuni e il consorzio Sviluppo e Legalità, onorano la memoria del bambino che sognava i cavalli,
continua . . .
|
|
 |
|
 |
|
|
|