|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
17 GENNAIO 2011
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Corso di Storia dell’Arte: Esempi di architettura del XIX secolo in Sicilia 17/01/2011
Organizzato dall’Associazione SiciliAntica, si terrà sabato 15 gennaio 2011 alle ore 16,30, presso l’auditorium del Liceo scientifico “N. Palmeri” a Termini Imerese, il Corso di Storia dell’Arte sull’Ottocento. La lezione prevista avrà per titolo “Esempi di architettura del XIX secolo in Sicilia” e sarà tenuta da Rosario Vilardo, Dirigente della Soprintendenza BB. CC. e I. S. di Messina.
continua . . .
|
|
 |
 |
GERACI SICULO
Al via la campagna per il referendum sull’acqua pubblica 17/01/2011
Dopo la decisione della Corte Costituzionale, che ha dichiarato ammissibili 2 dei tre quesiti referendari contro la privatizzazione dell′acqua, promossi dal Comitato promotore referendario, il Sindaco di Geraci Siculo, Bartolo Vienna (nella foto), il Presidente del Consiglio comunale, Piero Scancarello, la Giunta ed i Consiglieri Comunali in una nota, ringraziano i cittadini di Geraci per il significativo contributo che hanno dato sottoscrivendo, nei mesi scorsi, i quesiti: “A primavera gli uomini e le donne di questo paese decideranno su un bene essenziale.
continua . . .
|
|
 |
 |
BLUFI
Quattro giovani tentano un furto ai danni di un bar: arrestati 17/01/2011
Nelle prime ore del mattino del 15 gennaio a Blufi, i militari della Stazione Carabinieri di Bompietro, nel corso di un mirato servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione ed alla repressione di reati contro il patrimonio, hanno tratto in arresto quattro soggetti del luogo, G.M. 21enne, G.G. 20enne, D.V.a 20enne e P.M. 21enne per il reato di tentato furto aggravato.
continua . . .
|
|
 |
 |
ALIMENA
I carabinieri rinvengono 800 metri di cavi di rame rubato 17/01/2011
I Carabinieri della compagnia di Petralia Sottana hanno effettuato numerosi controlli, rivolgendo l’attenzione in particolare sui furti di cavi di rame, fenomeno che negli ultimi mesi ha subito una recrudescenza, specie nelle aree di campagna e periferiche dei comuni madoniti ricadenti nel territorio di pertinenza.
continua . . .
|
|
 |
|
 |
|
|
|