|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
16 GENNAIO 2012
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Corso di Storia dell’Arte: Lezione sull’urbanistica nel Novecento 16/01/2012
Quarta lezione del Corso di Storia dell’Arte dedicato al Novecento organizzato dall’Associazione SiciliAntica. L’incontro che si terrà sabato 14 gennaio 2012 alle ore 16,30, presso l’auditorium del Liceo scientifico “N. Palmeri” a Termini Imerese, affronterà il tema “Il disegno della città: progetto e cultura dellurbano” e sarà tenuta dall’architetto Gianluca Burgio, dell’università Kore di Enna.
continua . . .
|
|
 |
 |
COMPRENSORIO
Saranno soppressi gli uffici dei Giudici di Pace di Cefalù, Gangi, Montemaggiore 16/01/2012
Saranno soppressi quattro uffici del giudice di pace del Circondario. Si tratta di Cefalù, Gangi, Montemaggiore Belsito e Polizzi Generosa. È questo il risultato dello schema di decreto legislativo, già approvato dal governo Monti ed in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Evade il giorno del suo cinquantesimo compleanno, arrestato dai carabinieri 16/01/2012
Sono stati i Carabinieri della Compagnia di Termini Imerese, a trarre in arresto del cinquantenne Giuseppe Favazza, pregiudicato nato a Termini Imerese classe 1962, sottoposto al regime di detenzione domiciliare.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU’
Un nuovo libro di Antonio Franco sulla città antica 16/01/2012
“Le Radici e le Pietre. Studi (e altro) su Cefalù antica”, Lorenzo Misuraca Editore, è un’opera tutta “made in Cefalù”: si tratta del secondo libro del prof. Antonio Franco docente di Latino e Greco del Liceo Classico “Mandralisca” di Cefalù e da alcuni anni Cultore di Storia Antica presso la Facoltà di Lettere di Palermo, che ha già al suo attivo una monografia sulla Sicilia antica e numerose altre pubblicazioni accademiche.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Interpellanza urgente su futuro della zona industriale presentata da Orlando 16/01/2012
Il Portavoce nazionale dell’Italia dei Valori, Leoluca Orlando, ha presentato in aula un’interpellanza parlamentare al Ministro dello sviluppo economico e al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, in merito alla vicenda Fiat di Termini Imerese. Oltre l’On. Orlando, firmatari dell’interpellanza urgente sono: il Presidente Di Pietro, l’On. Donadi, l’On. Messina , l’On. Paladini, l’On. Formisano, l’On. Borghesi, l’On. Evangelisti e l’On. Cimadoro.
continua . . .
|
|
 |
 |
CALTAVUTURO
Ricordare la strage del 20 Gennaio 1893,in cui persero la vita 11 contadini 16/01/2012
Venerdì 20 Gennaio 2012 ricorre il 119° anniversario dell’eccidio di Caltavuturo, in cui persero la vita 11 contadini, che si battevano contro la crudele prepotenza feudale dei baroni della terra. A Caltavuturo i ragazzi del Circolo Arci “20 Gennaio” in collaborazione con Libera e l’Anpi di Palermo organizzano un’intera giornata di iniziative culturali per ricordare e commemorare quelle vittime.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU’
Controlli sulle attività commerciali di via Carlo Ortolani di Bordonaro 16/01/2012
Negli uffici del Commissariato di Cefalù sono pervenuti diversi esposti anonimi che riguardano talune attività commerciali poste sulla Via Carlo Ortolani di Bordonaro (strada lunga circa 300 metri proprio nel cuore del centro storico) afferenti presunte occupazioni abusive di suolo pubblico da parte delle medesime attività.
continua . . .
|
|
 |
 |
GERACI SICULO
Polemica tra il Consigliere Giordano e il sindaco sull’affidamento degli incaric 16/01/2012
Il Sindaco di Geraci Siculo Bartolo Vienna in tema di affidamento di incarichi di progettazione utilizza la procedura negoziata. L’iter procedurale prevede l’individuazione dei professionisti che hanno le caratteristiche richieste e tra questi cinque candidati che saranno invitati a presentare le offerte economiche.
continua . . .
|
|
 |
|
 |
|
|
|