Conto alla rovescia: tra

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

online il nuovo sito di Esperonews

Esperonews

10 MARZO 2011
TERMINI IMERESE
Concluso il carnevale: vince il carro dedicato alla vertenza Fiat    10/03/2011

E’ “Un periodo burra...scoso” realizzato da Giuseppe Piscitello, il carro dedicato alla vertenza Fiat, il vincitore dell’edizione 2011 del Carnevale Termitano secondo il giudizio della giuria tecnica, gui­data dal disegnatore Vincino e composta dal comico Giovanni Cacioppo e da Francesca Spatafora, direttore del parco archeologico di Himera

continua . . .

TERMINI IMERESE
Finisce nei guai il patron della società Ciccolella    10/03/2011

Guai in vista per la società Ciccolella, una delle sette aziende scelte per rilevare lo stabilimento Fiat di Termi¬ni Imerese. L’amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri, avrebbe chiesto chiarimenti urgenti all’a-zienda Pugliese in ordine alla vicenda che vede coinvolto Corrado Ciccolella, patron della società. Lo stesso infatti sarebbe finito agli arresti domiciliari con l’accusa di bancarotta fraudolenta e associazione a delinque¬re. Considerata la gravità dei fatti contestati, Arcuri vuole conoscere «i motivi del coinvolgimento giudiziario e la posizione societaria», al fine di fugare ogni dubbio che la vicenda possa generare.

GANGI
Grande successo di pubblico per la storica cravaccata    10/03/2011

A Gangi archiviato il carnevale 201 con un numeroso pubblico, proveniente da tutte le Madonie, che ha assistito alla storica Cravaccata. Una decina tra carri allegorici, gruppi in maschera e ca­valieri mascherati hanno animato il più bel carnevale delle Madonie.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Dopo l’arresto di Ciccolella: le reazioni dei consiglieri Giunta e Turturici    10/03/2011

La notizia dell’arresto di Corrado Ciccolella (nella foto), uno degli imprenditori "promossi" da Invi­talia per insediarsi a Termini Imerese, subentrando alla Fiat, induce ad una amara riflessione sul fu­turo del nostro territorio. E’ quanto afferma in un comunicato il consigliere comunale Francesco Giunta.

continua . . .

GANGI
Incontro del sindaco Ferrarello con le comunità che vivono in America latina    10/03/2011

Primi incontri in America del sud per la delegazione guidata dal sindaco di Gangi Giuseppe Fer-rarello, dal presidente del consiglio comunale Francesco Migliazzo e dal consigliere Roberto Domina, che nei giorni scorsi sono volati in Argentina per incontrare le comunità di emigrati gangitani che vivono tra Rosario, Cordoba, Azul e Buenos Aires.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Arrestato pusher vicino Buonfornello    10/03/2011

Nell’ambito di mirati controlli espletati a livello provinciale a contrasto dello spaccio e del traffico di sostanze stupefacenti sul tratto autostradale Palermo/Messina (altezza Buonfornel­lo), i Finanzieri della Compagnia di Termini Imerese hanno sequestrato quattro panetti di so­stanza stupefacente del tipo hashish, ciascuno del peso di 100 grammi circa e tratto in arre­sto un giovane di Torrenova (Messina) al rientro dal capoluogo siciliano.

continua . . .

TERMINI IMERESE
Il comune esternalizza il servizio di gestione del procedimento sanzionatorio    10/03/2011

Con delibera consiliare si è proceduto all’attivazione dell’iter per la gara di evidenza pubblica, per l’esternalizzazione del servizio di gestione del procedimento sanzionatorio connesso all’applicazione delle norme del Codice della Strada.

continua . . .

GANGI
Prorogato il termine per il corso Attività di mediazione con l’asino    10/03/2011

Prorogato al 20 marzo il termine ultimo per l’iscrizione al corso di formazione: “Attività di mediazione con l’asino”che si terrà dal 4 al 9 aprile 2011 a Gangi. A curare la progettazione e lo start up è l’associa­zione “Ponti e Arcobaleni Onlus” in collaborazione con l’associazione “Sinergie – Asinomania”, l’agritu­rismo “La Vecchia Quercia” e la “Madonie Trekking”, col patrocinio del Comune di Gangi, dell’Unione dei Comuni dei Ventimiglia e del Parco delle Madonie.

continua . . .

CEFALU’
Conferenza: “Una rivoluzione energetica per un futuro ecosostenibile”    10/03/2011

Il Comitato “2 Sì Cefalù” per l’Acqua Bene Comune organizza una conferenza dal titolo “Una rivoluzione energetica per un futuro ecosostenibile”. Interverranno Francesco Cappello, responsabile Centro di Consulenza Energetica della Sicillia E.N.E.A., Leonida Bombace, dirigente del Circolo Europeo per la Terza Rivoluzione Industriale, Alfio la Rosa, dirigente del Dipartimento Ambiente e Territorio della CGIL Sicilia. La conferenza si terrà presso la sala convegni della Fondazione Mandralisca giovedì 10 Marzo alle ore 17 e sarà presieduta da Antonio Percoco. Invitati Giuseppe Guarcello, segretario zonale CGIL Cefalù e Mauro Caliò, presidente Legambiente Cefalù.

Espero giornale del comprensorio  Termini, Cefalù, Madonie ogni mese in edicola

 
 

 

 

NOTIZIE DELLA SETTIMANA

  MARZO 2011  
dlmmgvs
5
7812
13
2126
30

mese corrente
 

 
 

  SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali  clicca>>>

  Banda Musicale "Città di Termini Imerese"
Associazione Musicale e Cultrurale "Città di Termini Imerese" musica, cultura e spettacolo  clicca>>>

  Judo Team Sicilia
JUDO sport olimpico, arte, cultura fisica e mentale clicca>>>

 
 

 Abbonati | Redazione | Eventi | Sondaggi | Collabora | Pubblicità 

esperonews.it © 2008 • Direttore responsabile Alfonso Lo Cascio
Supplemento telematico alla rivista Espero • Registrazione testata: 2 del 07/04/1989