|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
14 OTTOBRE 2010
|
 |
 |
CASTELBUONO
Funghi: arte, cultura, tradizioni e gastronomia 14/10/2010
Si terrà a Castelbuono, lungo il centro storico della cittadina madonita, in Piazza Margherita e in Via Sant’Anna e Piazza Castello, nei giorni 22, 23 e 24 ottobre 2010 la 4^ Edizione “Castelbuono e i Funghi, Arte, Cultura, Tradizioni e Gastronomia”.L’evento è finalizzato a promuovere e a valorizzare il territorio e i prodotti legati ad esso, con degustazioni, visite turistiche guidate, escursioni, mostre, conferenze, convegni, percorsi didattici, esposizioni di prodotti tipici locali a cura delle aziende del territorio in appositi stand, musica e concerti.
continua . . .
|
|
 |
 |
GERACI SICULO
Interventi di prevenzione del dissesto idrogeologico 14/10/2010
Ormai non fa più notizia che la Sicilia frana perché è assodato. Gli elenchi dei comuni i cui territori sono fragili è abbastanza nutrito, mentre le priorità per il Governo sono altre tipo: come ad esempio il Ponte che consegnerà alla storia un Presidente del Consiglio e farà la fortuna di gruppi industriale del Nord. Raramente sentiamo parlare di somme indirizzate alla prevenzione del rischio idrogeologico o tante volte ne sentiamo parlare, sempre dai nostri politici, che si riempiono la bocca di numeri, cifre a sei zeri e poi arrivano le molliche.
continua . . .
|
|
 |
 |
CAMPOFELICE DI ROCCELLA
Dibattito sulla legalità organizzato dal movimento culturale “LiberaMente” 14/10/2010
Impegno giovanile, cultura della legalità e antimafia sociale. Questi i principali ingredienti del movimento culturale “LiberaMente” nato a Campofelice di Roccella il 5 settembre 2010 su iniziativa di un gruppo di giovani locali che hanno deciso di intraprendere un percorso di aggregazione e impegno nel nome della legalità. Il neonato movimento si presenterà ai cittadini con un dibattito pubblico intitolato “Il ruolo dell’associazionismo nella lotta alle mafie”.
continua . . .
|
|
 |
|
 |
|
|
|