|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
15 OTTOBRE 2010
|
 |
 |
CEFALU’
La banda “V. Bellini” di Gratteri festeggia i 90 anni al teatro Cicero 15/10/2010
Venerdì 15 ottobre, un concerto presso il teatro Salvatore Cicero di Cefalù concluderà i festeggiamenti dell’ Associazione Culturale Musicale "Vincenzo Bellini" di Gratteri che quest’anno ha compiuto 90 anni. Diverse sono state le iniziative che hanno commemorato questo anniversario, soprattutto nel periodo estivo.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Lettera all’Ars: la città non può diventare la pattumiera della Sicilia 15/10/2010
Ill.mo Onorevole, con la presente i sottoscritti CC intendono rassegnarLe il disagio che viviamo a Termini Imerese.Come ben sa la nostra città vive un momento drammatico sul fronte occupazionale e, di conseguenza, economico a causa della vertenza Fiat.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Ha avuto successo l’intervento contro il punteruolo rosso 15/10/2010
Ha avuto successo l’intervento adottato per la lotta al punteruolo rosso a Termini Imerese. Il tratta-mento chimico è stato impiegato sulle palme di via Enrico Iannelli, via Garibaldi e via Belvedere, per un totale di 90 unità. L’intervento è iniziato giorno 11 alle 22.30 ed è finito alle 6.30 del 12 otto¬bre. Le operazioni sono state guidate dal dott. Gioacchino Capodici, agronomo dell’Ente di Svilup¬po Agricolo, responsabile della sezione 57 di Caccamo, che ha sottoscritto la convenzione per la prevenzione da attacco da punteruolo rosso delle palme. Il sindaco Salvatore Burrafato, nel ringra-ziare i tecnici comunali che hanno reso possibile l’intervento sulle piante, ha dichiarato – “speriamo che questi sforzi riescano a scongiurare la perdita del nostro patrimonio di palme che oramai, costi-tuisce una connotazione importante della nostra comunità”. Aurora Rainieri
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Voglia di politica: nasce il movimento “Orgoglio Termitano” 15/10/2010
Un movimento d’opinione, politico e apartitico è nato a Termini Imerese. Si chiama “Orgoglio Termitano” ed ha come obiettivo “perseguire il bene della città - come si legge nel comunicato del neo movimento – ponendo in essere tutte le iniziative possibili”. Ne è presidente l’avv. Giancarlo Lo Bello, mentre i componenti del direttivo saranno resi noti nei prossimi giorni. La linea guida che anima gli aderenti al movimento – ha specificato il presidente Lo Bello – è quella di perseguire e adottare con tutti i mezzi una politica sociale.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Interrogazione parlamentare contro la chiusura di alcuni reparti del nosocomio 15/10/2010
La notizia diffusa riguardante la chiusura di alcuni ambulatori specialistici dell’ospedale Salvatore Cimino di Termini Imerese, a seguito di una interrogazione parlamentare da parte del deputato PD Bernardo Mattarella, ha avuto pieno consenso da parte del consigliere PDL Lelio Minasola.Il consigliere dichiara che già nella seduta del 7 ottobre, aveva sollevato il problema sottoponendolo all’amministrazione comunale. E’ intenzione del gruppo consiliare PDL attivarsi e collaborare per l’individuazione di valide soluzioni per scongiurare un tale evento.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Campagna di sensibilizzazione organizzata dall’Associazione Agave 15/10/2010
Avrà luogo domenica 17 ottobre, presso Piazza Duomo, a partire dalle ore 10, lappuntamento di sensibilizzazione sul tema dellabbandono dei cani, organizzato dallAssociazione Agave, che da anni è attivo in questo settore, gestendo non soltanto il Rifugio comunale denominato “Lignari”, ma anche altre strutture dislocate su tutto il territorio. “Obiettivo di questo evento pubblico – ha dichiarato la Presidente dellAssociazione, Cristina Campagna – è quello di sensibilizzare la cittadinanza attraverso una mirata campagna informativa.
continua . . .
|
|
 |
 |
CAMPOFELICE DI ROCCELLA
Giovani amministratori madoniti a scuola di politica 15/10/2010
Si è svolto presso l’hotel Fiesta ai primi di ottobre, il seminario di formazione residenziale dal titolo “Conoscere l’ente locale per meglio amministrarlo in vista del federalismo e delle riforme: dovere di una nuova classe dirigente”. Promosso dall′Associazione“Giovani Amministratori Madoniti” e dall′ASAEL (Associazione Siciliana Amministratori Enti Locali).
continua . . .
|
|
 |
|
 |
|
|
|