|
 |
Conto alla rovescia: tra
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni |
Ore |
Minuti |
Secondi |
|
online il nuovo sito di Esperonews
Esperonews
|
 |
19 OTTOBRE 2010
|
 |
 |
CEFALU’
Rischia la condanna di “Istigazione al suicidio” 19/10/2010
Dopo complesse e articolate indagini del Commissariato di Cefalù, che si sono avvalse anche del prezioso e irrinunciabile strumento delle intercettazioni telefoniche, si è fatta luce su di una triste vicenda risalente al gennaio di due anni fa, la morte per overdose di eroina di un quarantasettenne cefaludese, Salvatore Federico Collerà, trovato cadavere la sera del 27 gennaio del 2008 all’interno della propria abitazione, al piano ammezzato di un fabbricato della contrada Santa Barbara di Cefalù, dove viveva da solo.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
I moderati cattolici termitani lasciano l’udc 19/10/2010
Una trentina di termitani (professionisti, docenti, impiegati, studenti, politici) ha aderito al nuovo soggetto politico che si chiama “I popolari per l’Italia domani”. L’obiettivo del gruppo è quello di creare un centro moderato che confermi tutta la tradizione popolare, democratica e cristiana che ha sempre caratterizzato la politica di centro.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Giunta: perché la "lista Vazzana", non passa allopposizione? 19/10/2010
Il recente varo dell’ultimo (in ordine di tempo) governo Lombardo almeno uno obiettivo lo ha conseguito: ha fatto chiarezza nel quadro politico regionale.Anzitutto, il PD è uscito dall’equivoco di tenere un piede nel settore dell’opposizione ed un altro nel governo. Ora, con la benedizione di Bersani, fa parte, a tutti gli effetti, della maggioranza, riconosce la presenza nel governo di suoi assessori e non deve nascondersi quando entra nella "stanza dei bottoni".
continua . . .
|
|
 |
 |
GANGI
Videosorveglianza del centro storico 19/10/2010
Il fenomeno del vandalismo è dilagante. Non si contano più i danneggiamenti agli arredi urbani e non solo, in tutto il tessuto urbano ed in particolare nel centro storico. Da tempo gli atti si susseguono ed hanno di mira gli elementi più disparati, caditoie, fioriere, le vetrate delle pensiline delle fermate dei bus, le protezioni in plexiglas della pinacoteca en plain air, i muri che vengono imbrattati con scritte e tanto altro.
continua . . .
|
|
 |
 |
CEFALU’
Corte dei conti bacchetta il Comune 19/10/2010
Ritardi nell’approvazione del rendiconto, residui attivi di dubbia sussistenza previsioni di entrate inattendibili, deficit di cassa “significativo e strutturale”, indebitamento elevato. È il quadro a tinte fosche della situazione finanziaria del Comune di Cefalù tracciato durante l’esame del rendiconto 2008 davanti alla sezione di controllo della Corte dei conti. L’amministrazione era rappresentata dall’assessore al bilancio Giovanni Cocco. Hanno partecipato anche il capogruppo del Pd, Rosario Lapunzina, i componenti del collegio dei revisori e il responsabile del servizio finanziario, Domenico Meli.
continua . . .
|
|
 |
 |
TERMINI IMERESE
Seminario su “Lingua e Identità Siciliana” 19/10/2010
Mercoledi 20 ottobre, alle ore 15,30, presso la Biblioteca Liciniana in via Garibaldi 24 a Termini Imerese, si terrà il secondo della serie di seminari sulla Lingua e Identità Siciliana, organizzati dallAssociazione Culturale Termini DArte,col patrocinio della Provincia Regionale di Palermo e dellAssessorato alla Cultura del comune di Termini Imerese.Largomento: "Lo Statuto Siciliano tra mistificazione e potenzialità". Relaziona Massimo Costa, professore dellUniversità di Palermo, facoltà di Economia e consulente allARS sullo Statuto.
|
|
 |
 |
CEFALU’
E’ morto lo storico e cabarettista Nico Marino 19/10/2010
E’ morto Nico Marino il fine storico e protagonista della vita culturale di Cefalù, noto soprattutto per essere il fondatore del celebre gruppo de “I Cavernicoli” nato nel 1967. Proprio con il gruppo di cabaret, aveva raggiunto una grande notorietà, soprattutto negli anni ottanta, prima radiofonica, poi televisiva.
continua . . .
|
|
 |
|
 |
|
|
|